Laura Cerasoli

Civilista esperto in risarcimento danni/recupero crediti/diritto condominiale/locazioni

Informazioni generali

Esercito la professione da oltre trent'anni. Dopo i primi anni di collaborazione con colleghi che mi hanno aiutata ad intraprendere la carriera legale, nel 1995 ho deciso di esercitare autonomamente l'attività professionale dedicandomi in particolare al settore civilistico. Ritengo che il Cliente vada seguito personalmente anche se il quesito che pone è di particolare semplicità; per risolvere le controversie inizialmente intraprendo sempre la via stragiudiziale per raggiungere l'obiettivo nel minor tempo possibile e con il minore costo, e solamente come ultima opzione la via giudiziale, rappresentando sempre rischi e benefici.

Esperienza


Diritto civile

Il diritto civile è la mia materia di elezione ed il fulcro dell'attività che svolgo, con prevalenza dei settori della responsabilità civile, risarcimento del danno contrattuale ed extracontrattuale, infortunistica stradale, diritto condominiale ed immobiliare, locazione, sfratti, contratti, recupero crediti, pignoramenti e diritto del consumo.


Incidenti stradali

E' fondamentale fare in modo che le compagnie assicurative non si approfittino della scarsa conoscenza ed esperienza del cittadino che deve ottenere un risarcimento offrendo somme inferiori a quelle dovute. Il Cliente coinvolto in un sinistro stradale che si rivolge al mio studio è certo di ricevere un'assistenza globale grazie all'ottima capacità di gestione della pratica, dall'apertura alla trattazione e liquidazione, con assistenza a 360 gradi del Cliente in ogni fase, dalla riparazione del veicolo alla visita medico legale in caso di danno biologico e patrimoniale. Prima consulenza in studio sempre gratuita per questa materia


Risarcimento danni

Con oltre 30 anni di esperienza assisto chi ha subito un danno alla propria persona o alle proprie cose al fine di ottenere il giusto risarcimento. Mi occupo di sinistri stradali, danni contrattuali ed extracontrattuali coprendo tutte le fasi della vicenda, dalla richiesta alla liquidazione del danno, con l'obiettivo di ottenere il massimo risarcimento possibile i tempi brevi e con il minimo disagio per il cliente.


Altre categorie

Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Tutela del consumatore, Mediazione, Negoziazione assistita, Domiciliazioni e sostituzioni, Contratti, Multe e contravvenzioni, Malasanità e responsabilità medica.



Credenziali

Caso legale seguito

Atto di compravendita

Preliminare di vendita

Sono riuscita in via stragiudiziale a determinare la promissaria venditrice a concludere l’atto di compravendita di un box, e quindi a presentarsi davanti al notaio per il rogito, dopo che era trascorso quasi un anno dalla data prevista nel preliminare di vendita; il mio impegno ha determinato per l’acquirente mio Cliente una spesa ed un’attesa certamente inferiori a quelle che avrebbe dovuto sopportare se avessi agito subito in via giudiziale.

Caso legale seguito

Necessità di espressa indicazione nell’atto di vendita di tutti gli immobili che si intende alienare qualora essi non abbiano natura pertinenziale

Caso giunto in Cassazione

Ricevevo mandato dal Condominio per resistere all’impugnazione della delibera condominiale che, decidendo sul rifacimento del lastrico solare, ripartiva il costo, fra gli altri, anche su un condomino che non si riteneva più tale: costui, infatti, asseriva che la vendita dell’appartamento situato al primo piano effettuata anni prima comprendesse anche la metà indivisa del lastrico solare (a suo tempo acquistata insieme all’appartamento ed indicata nel relativo atto di acquisto), seppur non indicata nell’atto di vendita stessa, in quanto, a suo dire, pertinenza dell’appartamento. Fallita la mediazione, il Condominio, con il mio patrocinio, risultava vincitore sia in Tribunale che in Appello, dove la causa veniva decisa essenzialmente su ulteriore prova documentale da me reperita e prodotta dalla quale emergeva chiaramente la natura di bene non pertinenziale del lastrico solare. Dopo i due gradi di giudizio anche la Cassazione confermava quanto deciso dalla Corte di Appello.

Caso legale seguito

I costi per lo spostamento di impianti, cavi, pali sono sempre a carico dell’esercente

Anno 2023

La Cliente da me assistita è proprietaria di un immobile adibito a propria residenza la cui facciata era messa in pericolo da un palo di cemento armato destinato al trasporto dell’energia elettrica all’immobile stesso, inclinatosi pericolosamente nel corso degli anni come riconosciuto dal distributore. Interpellata dalla signora al fine di risolvere il problema, intervenivo nei confronti della suddetta società ottenendo nel giro di un mese la rimozione e lo spostamento del palo in zona più idonea ma comunque sempre all’interno della proprietà della Cliente; in seguito a ciò la stessa era costretta ad effettuare interventi indispensabili e pertanto a sostenere spese che tuttavia il distributore si rifiutava di rimborsare bonariamente. Procedevo quindi giudizialmente per poi ottenere in corso di causa il rimborso da parte della società delle spese sopportate dalla Cliente. La normativa vigente, infatti, prevede che i costi per lo spostamento di impianti, cavi, pali siano sempre a carico dell’esercente, a meno che tale spostamento non venga chiesto per motivi estetici

Leggi altre credenziali (5)

Contatta l'avvocato

Avvocato Laura Cerasoli a Genova
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Cerasoli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Laura Cerasoli a Genova

Avv. Laura Cerasoli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Laura Cerasoli
Corso Torino 50/2
Genova (GE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy