Laura Cerasoli

Civilista esperto in risarcimento danni/recupero crediti/diritto condominiale/locazioni

Informazioni generali

Esercito la professione da oltre trent'anni. Dopo i primi anni di collaborazione con colleghi che mi hanno aiutata ad intraprendere la carriera legale, nel 1995 ho deciso di esercitare autonomamente l'attività professionale dedicandomi in particolare al settore civilistico. Ritengo che il Cliente vada seguito personalmente anche se il quesito che pone è di particolare semplicità; per risolvere le controversie inizialmente intraprendo sempre la via stragiudiziale per raggiungere l'obiettivo nel minor tempo possibile e con il minore costo, e solamente come ultima opzione la via giudiziale, rappresentando sempre rischi e benefici.

Esperienza


Tutela del consumatore

Offro assistenza e consulenza per la tutela dei diritti del consumatore, al fine di ottenere risarcimenti e indennità prediligendo la soluzione stragiudiziale mediante il raggiungimento di accordi transattivi per la risoluzione delle controversie.


Incidenti stradali

E' fondamentale fare in modo che le compagnie assicurative non si approfittino della scarsa conoscenza ed esperienza del cittadino che deve ottenere un risarcimento offrendo somme inferiori a quelle dovute. Il Cliente coinvolto in un sinistro stradale che si rivolge al mio studio è certo di ricevere un'assistenza globale grazie all'ottima capacità di gestione della pratica, dall'apertura alla trattazione e liquidazione, con assistenza a 360 gradi del Cliente in ogni fase, dalla riparazione del veicolo alla visita medico legale in caso di danno biologico e patrimoniale. Prima consulenza in studio sempre gratuita per questa materia


Risarcimento danni

Con oltre 30 anni di esperienza assisto chi ha subito un danno alla propria persona o alle proprie cose al fine di ottenere il giusto risarcimento. Mi occupo di sinistri stradali, danni contrattuali ed extracontrattuali coprendo tutte le fasi della vicenda, dalla richiesta alla liquidazione del danno, con l'obiettivo di ottenere il massimo risarcimento possibile i tempi brevi e con il minimo disagio per il cliente.


Altre categorie

Diritto civile, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Mediazione, Negoziazione assistita, Domiciliazioni e sostituzioni, Contratti, Multe e contravvenzioni, Malasanità e responsabilità medica.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

"Condannata la compagnia aerea a rispondere per i danni e manomissione del bagaglio nonchè sottrazione di merce in esso contenuta"

"Sentenza del 28/09/2010 n. 9061 - Giudice di Pace di Genova - Nuova Giurisprudenza Ligure 2010, n. 3 pagg. 5 - 7

Il mio Cliente aveva stipulato con la compagnia aerea un contratto di trasporto aereo di persona e di bagagli; giunto a destinazione, all'atto del ritiro dal tapis roulant del proprio bagaglio, le cui cerniere erano state assicurate con un lucchetto al momento della sua registrazione al check-in, si accorgeva che lo stesso era stato manomesso e che dal suo interno mancava un giaccone di pelle nuovo. Assumendo la sua difesa, citavo la compagnia aerea che veniva condannata a risarcire l'attore il quale aveva potuto dimostrare e quantificare la somma richiesta mediante la produzione del biglietto di viaggio e dello scontrino relativo al bagaglio, dello scontrino d'acquisto del giaccone e mediante prova testimoniale dell'esistenza dello stesso all'interno della valigia. La sentenza presenta profili d'interesse perchè affronta per la prima volta la problematica della quantificazione del danno risarcibile al viaggiatore dalla compagnia aerea; infatti, per determinare l'ammontare del risarcimento, il Giudice non ha dovuto fare ricorso a criteri equitativi in quanto l'attore è stato in grado di provare sia il valore monetario del giaccone, sia quello della valigia danneggiata.

Titolo professionale

Attestato di frequenza del corso di formazione "Il diritto dei consumatori: dalle leggi all'effettività"

Dipartimento Casaregi dell'Università di Genova ed Istituto di diritto comparato Angelo Sraffa dell'Università Bocconi di Milano - 4/2008

Il corso ha permesso un approfondimento dello studio dei rapporti tra consumatori ed imprese con particolare riferimento agli aspetti critici, suscettibili di generare contenzioso (responsabilità del produttore, garanzia nella vendita di beni di consumo). E' stata effettuata l'analisi dela disciplina di alcuni importanti rapporti economici (bancari, finanziari, assicurativi) di cui il consumatorre può essere parte nella prospettiva della tutela dello stesso nei casi in cui risulti seriamente pregiudicato dalla condotta illecita della sua controparte contrattuale, così come in relazione ai contratti relativi alla multiproprietà, alla prestazione di servizi turistici, servizi pubblici nazionali e locali e servizi sanitari. Ho potuto approfondire la disciplina delle procedure e le prassi applicative delle ADR volte alla risoluzione delle controversie in sostituzione degli organi della giustizia ordianaria. Il corso ha poi reso possibile visite di studio presso le associazioni consumeristiche maggiormente rappresentative e presso le camere arbitrali, articolazione delle camere id commercio volte a favorire la composizione delle controversie tra le imprese e tra le stesse e i consumatori.

Caso legale seguito

I costi per lo spostamento di impianti, cavi, pali sono sempre a carico dell’esercente

Anno 2023

La Cliente da me assistita è proprietaria di un immobile adibito a propria residenza la cui facciata era messa in pericolo da un palo di cemento armato destinato al trasporto dell’energia elettrica all’immobile stesso, inclinatosi pericolosamente nel corso degli anni come riconosciuto dal distributore. Interpellata dalla signora al fine di risolvere il problema, intervenivo nei confronti della suddetta società ottenendo nel giro di un mese la rimozione e lo spostamento del palo in zona più idonea ma comunque sempre all’interno della proprietà della Cliente; in seguito a ciò la stessa era costretta ad effettuare interventi indispensabili e pertanto a sostenere spese che tuttavia il distributore si rifiutava di rimborsare bonariamente. Procedevo quindi giudizialmente per poi ottenere in corso di causa il rimborso da parte della società delle spese sopportate dalla Cliente. La normativa vigente, infatti, prevede che i costi per lo spostamento di impianti, cavi, pali siano sempre a carico dell’esercente, a meno che tale spostamento non venga chiesto per motivi estetici

Leggi altre credenziali (5)

Contatta l'avvocato

Avvocato Laura Cerasoli a Genova
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Cerasoli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Laura Cerasoli a Genova

Avv. Laura Cerasoli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Laura Cerasoli
Corso Torino 50/2
Genova (GE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy