Assoluzione - lesioni colpose in violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro

TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA - 11.06.2015




Sentenza giudiziaria: Nell’interesse del legale rappresentante della ditta, imputato per lesioni personali colpose con violazione della normativa antinfortunistica, è stata svolta un’articolata attività difensiva volta alla ricostruzione tecnica e giuridica dell’evento. In particolare, è stato approfondito l’esame dei consulenti medici della difesa, al fine di valutare l’effettiva dinamica delle lesioni riferite dal lavoratore e la loro compatibilità con le mansioni svolte. È stata inoltre condotta un’analisi dettagliata del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e delle procedure aziendali in materia di sicurezza, per verificare l’adeguatezza delle misure prevenzionistiche adottate e l’eventuale conformità alle prescrizioni normative vigenti. Un ulteriore profilo di approfondimento ha riguardato la valutazione di patologie pregresse o estrinseche rispetto all’attività lavorativa concretamente svolta dal dipendente, al fine di chiarire il ruolo di eventuali concause indipendenti. Tale esame è stato centrale nell’argomentazione difensiva volta a sostenere l’interruzione del nesso causale tra la condotta del datore di lavoro e l’evento lesivo, evidenziando come fattori esterni o preesistenti potessero aver inciso in misura determinante sulla produzione dell’evento.



Pubblicato da:


Livio Vardanega

Avvocato penalista patrocinante in cassazione




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy