"L’efficacia estintiva della remissione di querela rispetto al concorso di persone nel reato di diffamazione" commento alla sentenza Cass. Pen., Sez. V, 10 gennaio 2022 (c.c. 14 ottobre 2021), n. 319.

Scritto da: Lorenzo Tazzini - Diritto penale e processo, n. 9 del 2022




Pubblicazione legale: La sentenza della Corte di cassazione commentata torna ad occuparsi della questione inerente alla efficacia estintiva della remissione di querela relativa al reato di diffamazione a mezzo stampa commesso mediante pubblicazione periodica. La pronuncia, dopo aver risolto le questioni promosse dal ricorrente in ordine al rispetto delle norme che regolano il Mandato di arresto europeo, si inserisce nella consolidata giurisprudenza formata in punto di efficacia della remissione di querela in caso di concorso di persone nel reato.

Fonte: Diritto penale e processo, n. 9 del 2022



Pubblicato da:


Lorenzo Tazzini

Avvocato a Firenze




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy