Avvocato Luca Rassu a Roma

Luca Rassu

Avvocato civilista, previdenzialista e giuslavorista

Informazioni generali

L’avv. Rassu è esperto di diritto previdenziale e assistenziale, volto al riconoscimento delle prestazioni nei confronti di INPS e INAIL. Si occupa, inoltre, di responsabilità medica, di infortuni stradali, di infortuni coperti da assicurazioni private e, in generale, di pratiche conseguenti al ristoro del danno alla persona. L’avv. Rassu si avvale della collaborazione di una equipe medica formata da specialisti del settore (medici legali, ortopedici, psichiatri, oncologi) a seconda della tipologia di danno da valutare.

Esperienza


Diritto del lavoro

Mi occupo di vertenze volte al riconoscimento dell'esistenza del contratto di lavoro subordinato o parasubordinato, di prestazioni retributive e TFR, di impugnazione di licenziamenti e di risarcimento dei danni conseguenti alla responsabilità del datore di lavoro per mancata o insufficiente adozione delle misure necessarie ad assicurare l’integrità fisica e morale dei lavoratori, per demansionamento e svuotamento di mansioni.


Sicurezza ed infortuni sul lavoro

Mi occupo principalmente della fase amministrativa e del contenzioso giudiziale volto al riconoscimento dell’indennizzo per infortunio sul lavoro e per malattia professionale, dell’assegno di incollocabilità e della rendita ai superstiti nei confronti dell’INAIL, avvalendomi della collaborazione di una equipe medica formata da specialisti del settore. Mi occupo, inoltre, di infortuni sul lavoro in relazione ai quali è necessario valutare la responsabilità del datore di lavoro per mancata o insufficiente adozione delle misure necessarie ad assicurare l’integrità fisica e morale dei lavoratori.


Previdenza

Sono esperto di diritto previdenziale e assistenziale, volto al riconoscimento delle prestazioni nei confronti di INPS (assegno sociale, handicap, accompagnamento, invalidità, cecità, sordità, indennità di frequenza, contributi previdenziali e Fondo di Garanzia), Inail (indennizzo per infortunio sul lavoro e malattia professionale) e indennizzo per epatite post-trasfusionale. Mi avvalgo della collaborazione di una equipe medica formata da specialisti del settore (medici legali, ortopedici, psichiatri, oncologi) a seconda della tipologia di danno di cui viene chiesto il riconoscimento.


Altre categorie

Diritto civile.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Il mero rimanere a disposizione non integra un rapporto di lavoro subordinato in assenza di accordo e di assoggettamento al potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro

Sentenza 312/21 Tribunale di Cagliari, sezione lavoro

Il giudice rigettava la domanda del lavoratore promossa contro il datore di lavoro da me difeso, volta ad ottenere l'accertamento del rapporto di lavoro subordinato, in quanto quest'ultimo non ha dimostrato l'esistenza del contratto, l'assoggettamento al potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro, l'osservanza di un orario fisso e il pagamento di una retribuzione periodica

Sentenza giudiziaria

Il muratore ha diritto all'indennizzo da parte dell'INAIL per la malattia professionale alla colonna vertebrale

Sentenza del Tribunale di Cagliari, sezione lavoro, n. 1088/22

Il cliente ha ottenuto la condanna dell'INAIL a corrispondergli l'indennizzo per la malattia professionale alla colonna lombare contratta a causa dell'esercizio pluriennale dell'attività di operaio edile (muratore e manovale) alle dipendenze di svariate ditte, che l'Istituto aveva negato in via amministrativa.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luca Rassu a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Rassu per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luca Rassu a Roma

Avv. Luca Rassu

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Luca Rassu
via ivanoe bonomi 71
Roma (RM)

Sede secondaria:
Via Logudoro 35
Cagliari (CA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy