Avvocato Luca Segneri a Cagliari

Luca Segneri

Avvocato amministrativista e civilista

Informazioni generali

Svolgo la mia attività professionale presso lo Studio Legale Segneri specializzato in diritto amministrativo, diritto contabile e diritto civile. In particolare, ho maturato esperienza stragiudiziale e giudiziale negli ambiti di seguito riportati. DIRITTO CIVILE: contratti, diritti reali, responsabilità civile (contrattuale ed extracontrattuale), con particolare riferimento alla responsabilità medica. DIRITTO CONTABILE: responsabilità per danno erariale e danno all'immagine. DIRITTO AMMINISTRATIVO: edilizia, urbanistica, contratti pubblici, pubblico impiego, procedure concorsuali, espropriazioni, beni pubblici e patrimonio culturale

Esperienza


Risarcimento danni

In tale ambito occorre espletare un'analisi preliminare per comprendere se il danno verificatosi debba o meno essere risarcito (occorrerà accertare la natura e l'origine del danno), chi è obbligato a risarcirlo (individuazione del responsabile) e quali rimedi sono azionabili (riparazione per equivalente o riparazione in forma specifica). L'obiettivo principale è quello di soddisfare il cliente nel minor tempo possibile. Dunque, l'attività stragiudiziale si rivela fondamentale: redazione lettere, diffide, avvio e conclusione trattative. Invece, l'attività giudiziale rimane un rimedio residuale.


Diritto amministrativo

Mi occupo principalmente delle seguenti branche del diritto amministrativo: urbanistica ed edilizia (convenzioni urbanistiche, convenzioni di lottizzazione, convenzioni edilizie, cessioni di cubatura / interventi edilizi, sanatorie e condoni); appalti pubblici di lavoro, servizi e forniture (ad es. opere pubbliche, rifiuti urbani, etc..) concessioni e project financing; concorsi pubblici; espropriazioni.


Edilizia ed urbanistica

La materia urbanistica, edilizia e paesaggistica è in continua evoluzione, soprattutto nella Regione Sardegna che vanta competenza primaria in materia di governo del territorio. In particolare, lo Statuto speciale disciplina l'attività di uso e tutela del territorio regionale, in collaborazione e d'intesa con gli enti territoriali. Fin dal praticantato ho avuto modo di approfondire lo studio di tale materia e, una volta diventato avvocato, ho seguito in prima persona numerose pratiche ed altrettanti procedimenti dinanzi al giudice amministrativo.


Altre categorie

Diritto civile, Recupero crediti, Contratti, Mediazione, Negoziazione assistita, Ricorso al TAR, Malasanità e responsabilità medica, Appalti pubblici, Pignoramento, Locazioni, Arte e beni culturali, Sfratto, Diritto del lavoro, Diritto condominiale, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto commerciale e societario, Tutela del consumatore, Diritto bancario e finanziario.



Credenziali

Caso legale seguito

Malasanità: danni motori permanenti

ATP conciliativo

Il sig. ... è stato ricoverato presso l'Ospedale ... con diagnosi da aneurisma dell'arteria poplitea. Durante l'intervento per il posizionamento di un bypass in anastomosi prossimale, i curanti omisero colposamente di isolare e repertare i nervi SPE e SPI (nervo sciatico), causando nel paziente un danno iatrogeno permanente con gravissime ripercussioni sulla motricità della gamba. Allo stato è pendente l'ATP conciliativo

Caso legale seguito

Accertamento tecnico preventivo (atp)

Febbraio 2022

A seguito di alcuni dissesti statici verificatisi in alcuni immobili siti in Cagliari, via G.M.D., si sono rivolti allo Studio Legale Segneri i sig.ri V.S., G.F.P., M.F.P., M.M.P. ed E.B., proprietari degli immobili in parola, per comprendere quali fossero gli strumenti offerti dall'ordinamento per tutelare i loro diritti. Illustrate le diverse strade percorribili, si è deciso di proporre ricorso per accertamento tecnico preventivo (ATP) per chiedere al Tribunale adito di nominare un Consulente Tecnico per accertare le cause dei dissesti, individuare i responsabili e quantificare i danni subiti e 'subendi'. Il procedimento, stante il numero di soggetti intervenuti, è ancora oggi pendente. L'ATP è un procedimento cautelare che serve per determinare le cause tecniche oggettive che hanno determinato un danno. La 'ratio' della norma è quella di impedire l'irrimediabile dispersione degli elementi probatori con il decorso del tempo.

Caso legale seguito

Edilizia ed urbanistica (provincia di nuoro) - deliberazione n. 35 del 13.11.2020 con la quale il consiglio comunale di Tertenia ha approvato il piano urbanistico comunale adottato in adeguamento al piano paesaggistico regionale (ppr) e al piano di assetto idrogeologico (pai)

3 febbraio 2021 - 29 luglio 2021 - Ricorso TAR Sardegna - sentenza n. 571/2021

L'attività svolta in favore del Cliente è stata complessa. Innanzitutto, c'è stato un primo incontro conoscitivo con il Cliente per comprendere quale fosse l'obiettivo da raggiungere e quali strumenti il nostro ordinamento ci offriva. Dopodiché, è seguita la fase di studio della documentazione e delle norme di riferimento (come, ad esempio, PUC del Comune, in adeguamento al PPR ed al PAI). Appurato che vi era la possibilità di intraprendere fruttuosamente una causa, è stato presentato ricorso nanti il TAR Sardegna. In seguito alla redazione del ricorso, della memoria conclusionale e di replica e di ampia discussione, il TAR Sardegna ha accolto il ricorso, annullando gli atti impugnati e condannando l'Amministrazione al pagamento delle spese del giudizio.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luca Segneri a Cagliari
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Segneri per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luca Segneri a Cagliari

Avv. Luca Segneri

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Segneri
Via Sonnino 84
Cagliari (CA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy