Avvocato Lucia Frattini a Milano

Lucia Frattini

Avvocato Tributarista


Informazioni generali

Ho maturato una significativa esperienza sia in ambito stragiudiziale sia in sede contenziosa presso primari studi internazionali e nazionali nell'area di Milano: assisto abitualmente privati e imprese dinanzi alle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado, nonché avanti ai tribunali amministrativi regionali, ai tribunali ordinari, alle corti d’appello. Assisto le imprese nella predisposizione della contrattualistica sia nazionale che internazionale ed in tutte le fasi delle operazioni straordinarie. Infine mi occupo di implementare i MOGC ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e del G.D.P.R.

Esperienza


Diritto tributario

Presto assistenza in materia tributaria sia stragiudiziale che giudiziale a persone fisiche e persone giuridiche. Negli anni ho maturato una solida esperienza in ambito contenzioso tributario, dinanzi alle corti di giustizia tributaria di primo e secondo grado, acquisita presso primari studi internazionali e nazionali nell'area di Milano.


Diritto commerciale e societario

Presto abitualmente assistenza alle imprese in materia di diritto commerciale e diritto societario. Inoltre assisto il cliente durante operazioni straordinarie, tramite la redazione e la revisione della relativa documentazione e contrattualistica.


Antiriciclaggio

Assisto le imprese nella predisposizione ed implementazione di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e della contrattualistica. Presto assistenza inoltre nella predisposizione dei modelli antiriciclaggio.


Altre categorie:

Contratti, Fusioni e acquisizioni, Privacy e GDPR, Locazioni, Ricorso al TAR, Diritto civile, Proprietà intellettuale, Brevetti, Marchi, Franchising, Diritto amministrativo, Diritto immobiliare, Risarcimento danni, Mediazione, Diritto ambientale, Arte e beni culturali, Diritto dello sport, Diritto dell'informatica, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni.


Referenze

Speaker ad evento

L'impatto dell'intelligenza artificiale sul contenzioso tributario

Avvocato360 - 5/2024

Il webinar ha l’obiettivo di evidenziare i profili di possibile compressione del diritto di difesa dei contribuenti, a seguito della riforma fiscale e delle modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente, D.Lgs. n. 219 del 30 dicembre 2023, oltre che a seguito dell’introduzione delle novità in materia di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale da parte dell’Agenzia dell’Entrate nell’ambito degli accertamenti fiscali e nell’ambito del contenzioso tributario. Saranno ripercorse le principali modifiche introdotte allo Statuto dei diritti del contribuente e approfondite le modifiche normative introdotte in materia di contenzioso tributario, tra cui, a titolo esemplificativo, l'obbligo di contraddittorio preventivo, l'autotutela obbligatoria, il divieto di analogia. Inoltre, verranno analizzati i profili di criticità dell’utilizzo del gestionale Prodigit (in materia di contenzioso) e del software VERA (in materia di accertamento), alla luce della normativa in materia di Intelligenza Artificiale e della normativa privacy. Da ultimo, alla luce di tutto quanto sopra, si analizzeranno le possibili compressioni del diritto di difesa e le possibili tutele del contribuente.

Speaker ad evento

Nuovo Statuto del Contribuente e utilizzo dell’AI per gli accertamenti fiscali: prospettive e criticità partendo da un caso pratico

Sole24 - Tavolo di confronto - 3/2024

A seguito dell’entrata in vigore, il 18 gennaio 2024, del D.Lgs. n. 219 del 30 dicembre 2023 contenente modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente e delle novità in materia di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale da parte dell’Agenzia dell’Entrate nell’ambito degli accertamenti fiscali ( il progetto PRODIGIT ed il nuovo algoritmo antievasione VERA) , si evidenziano i profili di possibile compressione del diritto di difesa dei contribuenti, alla luce di un caso pratico.

Titolo professionale

Corso di perfezionamento in fashion law

Università degli studi di Milano - 6/2021

Corso di perfezionamento in Fashion Law: le problematiche della filiera della moda, analisi e studio dei contratti tipici e atipici, studio della disciplina di diritto industriale con particolare riguardo a marchi, brevetti, diritto d'autore

Leggi altre referenze (6)

Lo studio

Lucia Frattini
Milano
Milano (MI)

Sede secondaria:
Via S. Francesco D'assisi 20, Varese
Varese (VA)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Frattini:

Contatta l'Avv. Frattini per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy