Avvocato Marco Botteghi a Conegliano

Marco Botteghi

Proprietà Intellettuale - Contrattualistica d'Impresa e Diritto Alimentare

Informazioni generali

Sono un avvocato specializzato in Proprietà Intellettuale e mi occupo di consulenza legale e assistenza giudiziale in materia di marchi, brevetti, design, privative varietali, diritto d’autore, know-how, concorrenza sleale e contrattualistica, in ambito nazionale ed internazionale. Lavoro correntemente in italiano, inglese e spagnolo.

Esperienza


Proprietà intellettuale

Sono specializzato in diritto della proprietà intellettuale, avendo collaborato con 3 diversi studi legali in tale ambito e collaborando ora nel dipartimento della proprietà di uno studio professionale multi-practice. Assistito sia grandi imprese che PMI, fornendo consulenza preliminare, deposito e difesa in ambito contenzioso sia in Italia sia all'estero.


Antitrust e concorrenza sleale

Operando nel settore della proprietà intellettuale, ho seguito numerosi contenziosi in materia di concorrenza sleale per imitazione servile, per imitazione confusoria, per pubblicità ingannevole e per agganciamento parassitario.


Marchi

Fornisco assistenza completa a clienti italiani e internazionali nella tutela di marchi e design, offrendo: gestione delle procedure di registrazione a livello nazionale, europeo e internazionale; rappresentanza in opposizioni e procedimenti di annullamento; servizi di sorveglianza e monitoraggio; consulenza strategica per la protezione di marchi e design; elaborazione di contratti di licenza, sponsorizzazione, merchandising e franchising; servizi di consulenza societaria, comprese attività di due diligence e valutazione economica dei diritti; predisposizione di contratti per la costituzione di garanzie sui diritti IP


Altre categorie

Brevetti, Contratti, Diritto e sicurezza alimentare, Diritto civile, Diritto commerciale e societario, Arte e beni culturali, Franchising, Diritto internazionale ed europeo, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Diritto ambientale, Industria dell'intrattenimento, Diritto dell'informatica, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Creatività e tutela Autorale: la Cassazione esclude la protezione della sola metodologia narrativa

Altalex - Il Quotidiano Giuridico

Con l’ordinanza n. 3393/2025, la Corte di Cassazione ha cassato la sentenza della Corte d’Appello di Firenze che aveva riconosciuto tutela autorale a una particolare metodologia narrativa impiegata in una collana di fiabe per bambini. La decisione in esame richiamando la consolidata giurisprudenza nazionale ed europea ha stabilito che la tutela autorale postula il requisito della originalità e della creatività della forma espressiva dell'opera non tutelando l’idea che è alla base della sua realizzazione.

Sentenza giudiziaria

Opere ispirate alle espressioni culturali tradizionali: il caso di The Elf on The Shelf

Ordinanza del 28.11.24 (Sez. Spec. imprese)

L’ ordinanza del 28 novembre 2024 del Tribunale di Venezia in materia di copyright offre un ulteriore spunto di riflessione sulla proteggibilità delle opere che si ispirano alle c.d. espressioni culturali tradizionali. È il caso del libro “The Elf on the Shelf: a Christmas Tradition” e del pupazzo “Scout Elf” i cui diritti fanno capo a una società americana che ha promosso un procedimento cautelare per inibitoria e sequestro nei confronti della casa editrice del libro “L’Elfo di Babbo Natale” e di altre resistenti in relazione alla distribuzione di una bambola di peluche con fattezze di elfo denominata “Fratellino Magico” per asserito plagio e contraffazione del proprio progetto editoriale. Il ricorso cautelare è stato rigettato per carenza di fumus boni iuris; il Tribunale ha, infatti, ritenuto che il libro “L’Elfo di Babbo Natale” ha una diversa forma espressiva (sia dal punto di vista della forma interna che di quella esterna) frutto di un apporto creativo indipendente e non sovrapponibile a quello che identifica il personaggio di Scout Elf e che l’omonimo pupazzo non abbia i requisiti di originalità minima per accedere alla tutela autorale e presenti comunque significative differenze rispetto a quello della resistente (Fratellino Magico). Il Tribunale ha, infine, respinto anche l'ipotesi di concorrenza parassitaria e di imitazione servile, condannando la ricorrente al rimborso delle spese legali a favore delle resistenti.

Leggi altre credenziali (13)

Contatta l'avvocato

Avvocato Marco Botteghi a Conegliano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Botteghi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Marco Botteghi a Conegliano

Avv. Marco Botteghi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Marco Botteghi
Viale Giosuè Carducci N. 16
Conegliano (TV)

Sede secondaria:
Via Andrea Appiani N. 12
Milano (MI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy