Avvocato Marco Botteghi a Milano

Marco Botteghi

Proprietà Intellettuale - Contrattualistica d'Impresa e Diritto Alimentare

Informazioni generali

Sono un avvocato specializzato in Proprietà Intellettuale e mi occupo di consulenza legale e assistenza giudiziale in materia di marchi, brevetti, design, privative varietali, diritto d’autore, know-how, concorrenza sleale e contrattualistica, in ambito nazionale ed internazionale. Lavoro correntemente in italiano, inglese e spagnolo.

Esperienza


Diritto e sicurezza alimentare

Mi occupo di regolamentazione e conformità (compliance) nel settore alimentare, con particolare attenzione agli integratori alimentari, ai nuovi alimenti (novel food), agli additivi alimentari e ai prodotti borderline (ad esempio medicinali a base di erbe, dispositivi medici a base di sostanze, ecc.). Da diversi anni assisto un ente di ricerca pubblico che si occupa di privative varietali e brevetti biotech.


Proprietà intellettuale

Sono specializzato in diritto della proprietà intellettuale, avendo collaborato con 3 diversi studi legali in tale ambito e collaborando ora nel dipartimento della proprietà di uno studio professionale multi-practice. Assistito sia grandi imprese che PMI, fornendo consulenza preliminare, deposito e difesa in ambito contenzioso sia in Italia sia all'estero.


Antitrust e concorrenza sleale

Operando nel settore della proprietà intellettuale, ho seguito numerosi contenziosi in materia di concorrenza sleale per imitazione servile, per imitazione confusoria, per pubblicità ingannevole e per agganciamento parassitario.


Altre categorie

Marchi, Brevetti, Contratti, Diritto civile, Diritto commerciale e societario, Franchising, Diritto internazionale ed europeo, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Diritto ambientale, Industria dell'intrattenimento, Diritto dell'informatica, Domiciliazioni e sostituzioni, Arte e beni culturali.



Credenziali

Titolo professionale

Master specialistico in Diritto Vitivinicolo

Euroconference - Centro Studi Forense - 1/2024

Il programma prevedeva: - Disciplina dei vigneti; controlli e difesa tecnica degli operatori; - Le pratiche di cantina, i disciplinari e l’ etichettatura; - Le indicazioni geografiche ed i consorzi; - Le tutele, i contratti ed enforcement.

Pubblicazione legale

Tutela del brand - Case Studies nel settore Agrifood

Key Editore

Il presente contributo si prefigge lo scopo di analizzare dei casi pratici posti a tutela del brand in ambito agroalimentare. Trattasi di una guida operativa suddivisa in tre sezioni. La prima si occupa dell’ambito penale. Dapprima, vengono trattate, seppur in maniera sommaria, le più importanti fattispecie penali poste a tutela del brand. Poi, assume un taglio prettamente pratico attraverso l’esposizione di casistica giurisprudenziale nei settori dell’agrifood maggiormente coinvolti nei reati di contraffazione e frodi in commercio. Vi è, altresì, un capitolo dedicato alla responsabilità da reato degli enti, i quali possono essere oggetto di procedimenti penali, anche per i reati sopra citati. Da ultimo, vi è un apposito capitolo relativo alla tutela penale e agli strumenti penali – processuali in materia. La seconda sezione, invece, attiene all’ambito civilistico. Nello specifico, si sofferma sulla tutela del brand e le nuove tecnologie. In primo luogo, si occupa della blockchain nel settore agroalimentare con applicazioni pratiche. In secondo luogo, si sofferma su una tematica innovativa quale quella degli NFT che trova applicazione anche nel settore dell’agrifood; anche in questo caso, vengono riportati casi concreti, in particolare, nel settore vitivinicolo. La terza sezione, infine, è un plus di questa trattazione! Essa consiste nell’esposizione dell’esperienza diretta di Davide Pedrolli. Il racconto di Davide prende per mano il lettore e lo accompagna in un percorso unico in giro per l’Europa. Grazie alla sua narrazione è possibile comprendere appieno l’importanza della tutela del brand e del Made in Italy

Esperienza di lavoro

IP Trainee Lawyer - FTCC STUDIO LEGALE ASSOCIATO

Dal 3/2016 al 9/2018

Nato a Treviso nel 1990. Dopo essersi laureato all’Università di Trento, Percorso Europeo e Transnazionale, con una tesi in diritto della proprietà intellettuale dal titolo: “Principio dell’esaurimento del diritto d’autore e la qualificazione del contratto nel mercato digitale”, Marco ha iniziato a collaborare con FTCC Studio Legale Associato a partire dal 2016. All’interno dello Studio, dove svolge la pratica professionale, collabora principalmente nel contenzioso e nella consulenza stragiudiziale nelle materie di nostra competenza specialistica, e in particolar modo del diritto dei marchi, dei disegni, dei modelli, della concorrenza sleale e della pubblicità. Parla e corrisponde anche in inglese e spagnolo.

Leggi altre credenziali (14)

Contatta l'avvocato

Avvocato Marco Botteghi a Milano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Botteghi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Marco Botteghi a Milano

Avv. Marco Botteghi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Marco Botteghi
Via Andrea Appiani N. 12
Milano (MI)

Sede secondaria:
Viale Giosuè Carducci N. 16
Conegliano (TV)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy