Avvocato Marco Corti a Giussano

Marco Corti

Avvocato civilista (anche Gratuito Patrocinio)

Informazioni generali

Lo Studio Legale Corti si occupa di diritto civile e di diritto di famiglia da oltre dieci anni. L'Avv. Marco Corti, dopo essersi laureato con il massimo dei voti, ha subito intrapreso la carriera legale, trasformando nel tempo il suo studio da apprezzata realtà individuale a struttura capace di offrire adeguata assistenza ai propri clienti in ogni settore. Lo Studio si avvale di vari collaboratori, così da poter garantire un servizio rapido, puntuale ed efficiente. A ogni cliente viene offerto il più elevato standard di cura e impegno, indipendentemente dal valore della pratica.

Esperienza


Aste giudiziarie

Sono un avvocato con esperienza nell’assistenza legale per l’acquisto di immobili all’asta, giudiziaria o fallimentare. Affianco i clienti in ogni fase: dalla scelta dell’immobile alla partecipazione all’asta, fino alla gestione delle formalità post-aggiudicazione, come il saldo prezzo, la liberazione dell’immobile e la trascrizione del decreto di trasferimento. Offro una consulenza chiara e strategica per acquistare in sicurezza, evitando rischi legali e sorprese indesiderate.


Diritto civile

Lo studio vanta particolare esperienza nei settori immobiliare, assicurativo, della responsabilità civile e finanziaria e del recupero crediti. Lo studio si occupa di tutti gli aspetti relativi alla gestione immobiliare (condominio, locazioni, contratti, operazioni immobiliari, appalti, ecc.), sia in ambito giudiziale che stragiudiziale. Gestisce procedure di sfratto nonché volte al recupero del credito, sino alla fase esecutiva (pignoramenti immobiliari, 1/5 dello stipendio, ecc.). Si occupa inoltre di diritto assicurativo, infortunistica, RC Auto.


Separazione

Sono un avvocato esperto in separazioni e divorzi, assisto le coppie nel gestire in modo sereno e tutelante il percorso di separazione, con particolare attenzione a figli, patrimoni e diritti reciproci. Offro consulenza chiara e strategie personalizzate per risolvere conflitti familiari, privilegiando accordi condivisi ma pronto a tutelare i miei clienti anche in sede giudiziale con competenza e sensibilità.


Altre categorie

Divorzio, Diritto assicurativo, Sfratto, Recupero crediti, Diritto del lavoro, Licenziamento, Diritto immobiliare, Incidenti stradali, Incapacità giuridica, Gratuito patrocinio, Diritto di famiglia, Affidamento, Pignoramento, Contratti, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Eredità e successioni, Diritto penale, Mediazione, Negoziazione assistita, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli anziani, Tutela dei minori, Diritto condominiale, Locazioni, Arbitrato, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

La Quantificazione dell’Assegno di Mantenimento dei Figli: Criteri e Linee Guida

Pubblicato su IUSTLAB

La Quantificazione dell’Assegno di Mantenimento dei Figli: Criteri e Linee Guida La determinazione dell'assegno di mantenimento per i figli in caso di separazione o divorzio è regolata dall'art. 337-ter del Codice Civile, che stabilisce il principio della proporzionalità: ciascun genitore contribuisce al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito e alle proprie capacità economiche. Criteri di Determinazione Il giudice, nel fissare l'importo dell'assegno, considera diversi fattori: Esigenze del figlio: necessità alimentari, educative, sanitarie e ricreative. Tenore di vita precedente: livello di vita goduto dal figlio durante la convivenza con entrambi i genitori. Tempi di permanenza: tempo trascorso dal figlio presso ciascun genitore. Reddito e risorse economiche: capacità economiche di entrambi i genitori. Contributo domestico: valore economico dei compiti di cura e gestione domestica svolti da ciascun genitore. Spese Ordinarie e Straordinarie Il Consiglio Nazionale Forense (CNF) ha fornito linee guida per distinguere tra spese ordinarie e straordinarie: Spese ordinarie: vitto, abbigliamento, contributo per l'abitazione, spese scolastiche (escluse universitarie), materiale scolastico, medicinali da banco, trasporti urbani, ricariche telefoniche, attività ricreative abituali, spese per animali domestici. Spese straordinarie: libri scolastici, spese sanitarie urgenti, interventi chirurgici indifferibili, spese ortodontiche, oculistiche, protesiche, assicurazioni per mezzi di trasporto. Queste spese, se non previste nell'accordo, richiedono il consenso di entrambi i genitori e devono essere debitamente documentate. Adeguamento dell'Assegno L'assegno di mantenimento è automaticamente adeguato agli indici ISTAT, salvo diverso accordo tra le parti o disposizione del giudice. Conclusioni La quantificazione dell'assegno di mantenimento per i figli è un processo complesso che richiede una valutazione attenta delle circostanze specifiche di ciascun caso. È fondamentale che i genitori collaborino per garantire il benessere dei figli, rispettando le normative vigenti e, se necessario, avvalendosi del supporto di professionisti legali per giungere a soluzioni equitative e condivise

Recensione positiva

Ottimo professionista

2/2020 - Studio Gottardo

La nostra agenzia si è rivolta in più occasioni allo Studio Legale Corti per varie questioni relative alla nostra attività professionale, ricevendo sempre un'assistenza precisa e puntuale.

Recensione positiva

Un avvocato sempre attento alla tutela del cliente

1/2020 - Francesca Carrieri

L'Avv. Corti ha prestato assistenza sia a me che a mio figlio in una serie di vertenze che ci hanno coinvolti, sia in ambito civile che penale. E' sempre stato attento alle nostre richieste ed esigenze, puntuale, disponibile e chiaro nelle spiegazioni. Stiamo recuperando un credito che consideravamo ormai perso.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Marco Corti a Giussano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Corti per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Marco Corti a Giussano

Avv. Marco Corti

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Corti
Via Cavour 27
Giussano (MB)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy