Avvocato Marco Finizio a Quarto

Marco Finizio

Avvocato Esperto in Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale

Informazioni generali

Mi chiamo Marco Finizio ed ho maturato una lunga esperienza nel settore del Diritto del Lavoro (a tutela esclusiva dei LAVORATORI) e della Previdenza Sociale, collaborando con alcuni prestigiosi studi della città di Napoli. Mi avvalgo del supporto di un Consulente del Lavoro e di un Medico-Legale, con il quale seguo anche problematiche in tema di Responsabilità Medica. Assistere ed aiutare i lavoratori, gli invalidi e coloro che hanno subito danni da responsabilità medica, richiede professionalità, ma anche una particolare attenzione all'aspetto umano e psicologico, ai quali cerco di dare sempre primaria rilevanza.

Esperienza


Diritto civile

L'esperienza nel settore civile è concentrata soprattutto nell'area del risarcimento danni sotto tutte le sue forme, dall'infortunistica stradale con lesioni personali, alla responsabilità medica, ai danni da vacanza rovinata, ai danni conseguenti alla separazione personale. La presenza di un esperto medico-legale in sede, rende la valutazione e quantificazione dei danni accurata e celere.


Diritto del lavoro

Tutelo i lavoratori, è una scelta di campo voler mettere a disposizione della parte più debole del rapporto di lavoro la propria esperienza e la propria professionalità. Lo studio è affiancato da un consulente del lavoro ed affronta tutte le problematiche legate al rapporto lavorativo, dal licenziamento, al demansionamento, al mancato pagamento di quanto spettante al dipendente, agli infortuni sul lavoro, al mobbing, allo straining ed al bossing.


Incidenti stradali

Sono circa 20 anni che mi interesso della materia dell'infortunistica stradale, prediligendo sinistri con lesioni personali. Ho seguito diversi casi di sinistri mortali con ottimi risultati, riuscendo a far ottenere agli eredi risarcimenti molto elevati e senza bisogno di ricorrere alle vie giudiziarie.


Altre categorie

Malasanità e responsabilità medica, Diritto di famiglia, Previdenza, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Separazione, Recupero crediti, Domiciliazioni e sostituzioni, Unioni civili, Divorzio, Contratti, Diritto tributario, Diritto commerciale e societario, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Utilizzo cellulare in auto

Pubblicato su IUSTLAB

Lo scopo dell'articolo 173 Codice della Strada è quello di evitare che il cellulare occupi le mani o comporti una distrazione rispetto alla strada. Questo tipo di finalità ci porta ad affermare che ad esempio, applicare il telefonino al cruscotto ed usarlo per ascoltare musica o un video su youtube o anche per verificare il percorso stradale, è consentito, in quanto non occupa le mani e non incide sulla attenzione e/o concentrazione alla guida. E' bene precisare, tuttavia, che staccare le mani dal volante per ricercare, ad esempio, il proprio video preferito, porta inevitabilmente ad essere sanzionati.

Pubblicazione legale

Pignorabilità della Pensione

Pubblicato su IUSTLAB

L'articolo 545, comma 7, cpc statuisce che “ Le somme da chiunque dovute a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione o di altri assegni di quiescenza, non possono essere pignorate per un ammontare corrispondente al doppio della misura massima mensile dell’assegno sociale, con un minimo di 1.000 euro. La parte eccedente tale ammontare è pignorabile nei limiti previsti dal terzo, dal quarto e dal quinto comma nonché dalle speciali disposizioni di legge”. A partire dal 2022 il minimo della pensione impignorabile è di euro 1.000,00 , quindi, tutto coloro che percepiscono una pensione inferiore ad euro 1.000,00 mensili non possono subire il pignoramento della pensione, se invece, l'importo è superiore, potrà essere pignorata solo la parte eccedente. Vi è però, un altro limite, infatti, la parte eccedente il minimo vitale di 1.000,00 euro, potrà essere pignorato solo per un quinto dell’eccedenza . Una pensione di 1.500,00 euro mensili, potrà essere pignorata solo per la parte eccedente i mille euro, quindi, per i restanti 500,00 euro ma nei limiti di un quinto, quindi, solo 100 euro al mese. Nell'ipotesi in cui il pignoramento della pensione venga effettuato dall’Agenzia delle Entrate e dall’Agenzia Entrate Riscossione, ci saranno anche altri limiti, infatti, la quota pignorabile non deve superare un decimo se la pensione è inferiore o pari ad euro 2.500, un settimo se è compresa tra 2.500 e 5.000 euro, ed un quinto se è maggiore di 5.000 euro.

Esperienza di lavoro

Titolare - Studio Finizio

Dal 1/2009 - lavoro attualmente qui

Mi sono sempre occupato della difesa dei lavoratori e dei disabili, avvalendomi di consulenti del lavoro e medici legali, al fine di offrire il miglior servizio possibile ai clienti. Ritengo che sia importante "la cura del cliente", cioè spiegargli quali sono i suoi diritti, l'iter che si deve seguire ed aggiornalo con regolarità sugli sviluppi della vicenda, l'aspetto empatico, infatti, nelle tematiche giuslavoristiche è di fondamentale importanza, visto il rilievo che il lavoro occupa nella vita di ciascuno di noi.

Leggi altre credenziali (13)

Contatta l'avvocato

Avvocato Marco Finizio a Quarto
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Finizio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Marco Finizio a Quarto

Avv. Marco Finizio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Marco Finizio
Via Pietro Nenni N.10
Quarto (NA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy