Avvocato Marco Formica a Milano

Marco Formica

Avvocato

Informazioni generali

Mi occupo di: • Diritto di famiglia (separazioni e divorzi) • Diritto bancario e finanziario • Diritto fallimentare e societario • Recupero crediti e contenzioso esecutivo • Contrattualistica • Diritto del lavoro Dove ricevo: 💻 Consulenze online 📍 Milano – Via L. Manara 15 📍 Bergamo – Via XX Settembre 112

Esperienza


Diritto bancario e finanziario

Gestione del contenzioso e rappresentanza nei procedimenti di mediazione e negoziazione assistita, con competenza specifica nelle aree del diritto bancario e finanziario.


Diritto di famiglia

Lo Studio Legale Formica offre assistenza legale specializzata in materia di diritto di famiglia, fornendo supporto concreto e personalizzato in situazioni che spesso coinvolgono aspetti delicati della vita privata e affettiva. Affianchiamo i nostri assistiti con competenza e sensibilità in tutte le fasi, sia stragiudiziali che giudiziali, relative a: Separazioni e divorzi, consensuali e giudiziali Affidamento e mantenimento dei figli Modifica delle condizioni di separazione o divorzio Unioni civili e convivenze di fatto


Separazione

Affianchiamo i nostri assistiti con competenza e sensibilità in tutte le fasi, sia stragiudiziali che giudiziali, relative a: Separazioni consensuali e giudiziali Affidamento e mantenimento dei figli Modifica delle condizioni di separazione


Altre categorie

Divorzio, Recupero crediti, Eredità e successioni, Diritto civile, Usura, Unioni civili, Matrimonio, Affidamento, Adozione, Diritto commerciale e societario, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto assicurativo, Pignoramento, Contratti, Diritto del lavoro, Licenziamento, Diritto sindacale, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Mediazione, Negoziazione assistita, Domiciliazioni e sostituzioni, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Contratto di mutuo: in assenza dell’effettiva dazione delle somme non è titolo esecutivo

Ex Parte Creditoris

Contratto di mutuo: in assenza di una effettiva dazione delle somme, non può dirsi sorto con certezza il diritto di credito alla loro restituzione. Il contratto in questione non è, pertanto, qualificabile come mutuo c.d. reale, né di conseguenza, pur se redatto in forma di atto pubblico, come titolo esecutivo. Questo il principio espresso dal Tribunale di Cassino con l’ordinanza dell’8 luglio 2019, depositata in Cancelleria il 2 settembre 2019, Pres. Pignata, Relatore Sandulli.

Pubblicazione legale

Concessione abusiva del credito: la banca risarcisce i danni provocati alla società fallita

Forum Iuris

“Devesi considerare indubbio che se il ricorso abusivo al credito va oltre i confini dell’accorta gestione imprenditoriale quanto all’amministratore della società finanziata, la stessa erogazione del credito, ove sia stata accertata la perdita del capitale di quella società, integra un concorrente illecito della banca, la quale deve seguire i principi di sana e prudente gestione valutando (art. 5 del T.u.b.) il merito di credito in base a informazioni adeguate”. Questo il principio espresso dalla Cassazione civile, sezione prima, con la sentenza n. 9983 del 21/02/2017, pubblicata il 20/04/2017.

Leggi altre credenziali (11)

Contatta l'avvocato

Avvocato Marco Formica a Milano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Formica per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Marco Formica a Milano

Avv. Marco Formica

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Marco Formica
Via L. Manara, 15
Milano (MI)

Sede secondaria:
Via Xx Settembre, 112
Bergamo (BG)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy