Avvocato Maria Cocozza a Napoli

Maria Cocozza

Avvocato Matrimonialista - divorzista)


Informazioni generali

Lo Studio Legale Cocozza è attivo nel settore civile, con specializzazione in diritto di famiglia. Offre servizi legali a Napoli e nella sua provincia, assistendo clienti privati e collaborando con altri studi legali. Inoltre, per chi possiede i requisiti necessari, è disponibile l'assistenza legale con gratuito patrocinio.

Esperienza


Diritto di famiglia

La gestione delle questioni legali legate alla separazione e al divorzio richiede competenza e sensibilità, soprattutto quando sono coinvolti minori o si devono risolvere questioni patrimoniali complesse. L'approccio professionale di fornire assistenza legale sia in casi di separazione consensuale che giudiziale è fondamentale per navigare queste acque spesso turbolente. L'impegno a garantire l'accesso ai servizi legali anche per i meno abbienti, applicando il minimo tariffario, riflette un forte senso di giustizia e equità, assicurando che tutti possano ricevere una rappresentanza legale adeguata.


Separazione

Ampia esperienza nel settore, acquisita attraverso la pratica professionale.


Divorzio

La sensibilità verso le tematiche trattate e la capacità di identificare soluzioni rapide ed efficaci sono qualità fondamentali in molti ambiti professionali. Queste competenze permettono di gestire situazioni complesse con empatia e intelligenza, garantendo al contempo un approccio pratico e orientato ai risultati. La capacità di comprendere a fondo i problemi e di agire velocemente per risolverli non solo migliora l'efficienza operativa, ma contribuisce anche a generare fiducia nell'assistito.


Altre categorie:

Recupero crediti, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Diritto civile, Unioni civili, Diritto assicurativo, Locazioni, Mediazione, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Matrimonio, Affidamento, Adozione, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Diritto commerciale e societario, Fallimento e proc. concorsuali, Contratti, Diritto tributario, Sovraindebitamento, Diritto amministrativo, Ricorso al TAR, Immigrazione e cittadinanza, Diritto condominiale, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Domiciliazioni.


Referenze

Pubblicazione legale

Corte di cassazione, sez. Iii, 31 maggio 2024, n. 15244

Pubblicato su IUSTLAB

La responsabilità civile per danni causati da cani randagi è un tema complesso che coinvolge diverse normative ed enti. In Italia la legge quadro nazionale n. 281 del 1991 stabilisce che sono le leggi regionali a determinare l'ente responsabile per tali danni. In Lombardia, la Legge Regionale n. 16 del 20 luglio 2016, successivamente abrogata, attribuiva all'ASL la responsabilità per il risarcimento dei danni derivanti da incidenti causati da cani randagi. Questo significa che, nel caso di incidente dove un automobilista ha subito danni per evitare un cane randagio, l'ASL competente per territorio sarebbe l'ente chiamato a rispondere del risarcimento, e non il Comune. Tuttavia, è importante notare che le normative possono subire modifiche e, pertanto, è sempre consigliabile consultare un legale per ottenere informazioni aggiornate e specifiche al caso in questione.

Lo studio

Maria Cocozza
C.so S. Giovanni A Teduccio, 824
Napoli (NA)

Sede secondaria:
Centro Direzionale - Isola E2
Napoli (NA)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Cocozza:

Contatta l'Avv. Cocozza per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy