Avvocato Maria Costanza Garofalo a Lecco

Maria Costanza Garofalo

Avvocato a Lecco


Informazioni generali

L′Avv. Garofalo si è laureata nel 2011 presso l′Università degli Studi di Milano-Bicocca. Subito dopo aver conseguito la Laurea, ha svolto la pratica professionale in studi legali di Milano. A gennaio del 2015 si è iscritta all′albo degli avvocati di Milano, dove ha esercitato la professione fino al 2018. Successivamente si è traferita a Lecco, dove ha fondato il proprio studio legale. L'avv. Garofalo si occupa di diritto civile a 360 gradi, rivolgendosi sia alle imprese che ai privati, e da sempre si prefigge di aiutare il cliente attraverso un rapporto di stima reciproca, basato sulla professionalità e sull′affidabilità.

Esperienza


Diritto del lavoro

L'avv. Garofalo si occupa di tutti gli aspetti legali relativi alle controversie aventi ad oggetto il rapporto di lavoro, sia per quanto riguarda la tutela del lavoratore che del datore di lavoro. In particolare fornisce assistenza legale nei casi di licenziamento, individuale o collettivo, sicurezza sul lavoro, contrattualistica, mobbing, trasferimenti e comportamenti antisindacali.


Diritto civile

Mi occupo del diritto civile in tutti i suoi aspetti


Diritto di famiglia

Assistenza legale in merito ai rapporti giuridici tra i singoli membri di una famiglia e il loro status. L'avv. Garofalo fornisce consulenza legale coniugando professionalità e rapporto umano, nei casi di separazioni e divorzi (consensuali o giudiziali), affidamento dei figli, modifica delle condizioni di separazione e divorzio e unioni civili.


Altre categorie:

Separazione, Divorzio, Diritto commerciale e societario, Recupero crediti, Pignoramento, Incidenti stradali, Mediazione, Licenziamento, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Eredità e successioni, Unioni civili, Matrimonio, Diritto assicurativo, Contratti, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Multe e contravvenzioni, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni, Aste giudiziarie.


Referenze

Titolo professionale

Corso base per mediatore civile e commerciale

Resolutia - 10/2020

Corso Base per il conseguimento del titolo di mediatore civile e commerciale.

Intervista pubblica

L'attività di recupero crediti

Story Time Canale Italia - 5/2024

L'attività del recupero del credito inizia con l’invio di una lettera di messa in mora al debitore nella quale si intima, in nome e per conto del creditore, il pagamento delle fatture insolute. Dopo si passa al ricorso per decreto ingiuntivo cioè un atto con il quale si chiede al Tribunale o al Giudice di Pace competenti il riconoscimento del credito per ottenere un titolo esecutivo. Dopo l’emissione del decreto si passa alla notifica dello stesso al debitore e nel caso in cui questi non provvedere spontaneamente al pagamento si passa alla fase esecutiva. La fase esecutiva è il recupero forzoso delle somme dovute tramite una serie di pignoramenti che possono andare a colpire i beni di proprietà del debitore. I pignoramenti esperibili sono: Il pignoramento presso terzi con il quale generalmente si va a colpire il conto corrente, lo stipendio o la pensione del debitore. Il pignoramento presso il debitore con il quale si vanno a colpire i beni mobili di proprietà del debitore. Il pignoramento dei beni mobili registrati come ad esempio i veicoli e le barche. In ultimo il pignoramento immobiliare con il quale si vanno a colpire i beni immobili di proprietà del debitore.

Lo studio

Maria Costanza Garofalo
Via Cairoli 59
Lecco (LC)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Garofalo:

Contatta l'Avv. Garofalo per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy