Avvocato Marta Pignatiello a Torino

Marta Pignatiello

Avvocata a Torino dedicata al diritto civile, del lavoro e cittadinanza ius sanguinis

Informazioni generali

Mi occupo prevalentemente di diritto del lavoro e cittadinanza ius sanguinis, diritto civile e ho una propensione per l’ambito consulenziale alle società, nel supervisionare la compliance aziendale in relazione alla privacy, al GDPR e all’ESG in particolare. Opero principalmente sul foro di Torino, ma disponibile a lavorare sull’intero territorio nazionale e la mia clientela si estende anche oltre i confini europei con i cittadini argentini e brasiliani che seguo continuativamente da circa 4 anni. Guardo al diritto in maniera innovativa con uno sguardo al futuro che è già qui.

Esperienza


Privacy e GDPR

Il settore della privacy e gdpr è uno dei must have delle società che seguo con il mio studio legale. Fondamentale avere un sistema di privacy by design impeccabile e di conseguenza privacy by default ottimo. La consulenza in materia è molto vasta e continuativa. Con un'assistenza legale mirata e a 360 gradi è possibile evitare data breach e questioni patologiche legate al mondo GDPR.


Diritto civile

Ho esperienza in numerosi campi del diritto civile, in particolare nell'ambito delle esecuzioni forzate e nei procedimenti di sfratto. Nel Recupero crediti in generale. Nella Contrattualistica nazionale ed internazionale e molto altro. E' dal 2016 che opero nella materia, spaziando tra un'area e l'altra con impegno e dedizione.


Diritto di famiglia

Sono specializzata nel fornire assistenza legale nell’ambito della convivenza coniugale, per quanto riguarda diritti e doveri dei coniugi, questioni patrimoniali, adozioni, separazione e divorzio, amministrazioni di sostegno. L'assistenza prestata verte nell'ascolto empatico dell'assistito dalla parte consulenziale a quella giudiziale. Ottime doti transattive.


Altre categorie

Separazione, Contratti, Diritto del lavoro, Licenziamento, Immigrazione e cittadinanza, Domiciliazioni e sostituzioni, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Titolo professionale

Master 231

Euroconference - 1/2024

Ho conseguito il certificato di partecipazione al master di approfondimento sul modello di organizzazione e gestione 231, che rappresenta quindi uno strumento di tutela per l’azienda, per dimostrare il proprio impegno nella salvaguardia dei dipendenti e ad evitare eventuali ripercussioni in caso di contenzioso. Il D. Lgs. 231/01, infatti, disciplina la responsabilità amministrativa degli enti, delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica e rappresenta una novità rivoluzionaria nel sistema giuridico italiano.

Titolo professionale

Master sul welfare aziendale

Ipsoa - scuola di formazione - 5/2021

Ho conseguito l'attestato in oggetto a seguito del corso seguito tra maggio e giugno 2021. Con l'espressione welfare aziendale si identificano somme, beni, prestazioni, opere, servizi corrisposti al dipendente in natura o sotto forma di rimborso spese, aventi finalità di rilevanza sociale ed esclusi, in tutto o in parte, dal reddito di lavoro dipendente.

Titolo professionale

Corso ESG sostenibilità aziendale

Ipsoa - scuola di formazione - 9/2023

ESG è un acronimo che sta per Environment, Social, e Governance, ovvero i 3 Pilastri della sostenibilità per l'Unione Europea: i tre fattori fondamentali per verificare, misurare e sostenere l'impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una organizzazione.

Leggi altre credenziali (12)

Contatta l'avvocato

Avvocato Marta Pignatiello a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Pignatiello per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Marta Pignatiello a Torino

Avv. Marta Pignatiello

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Marta Pignatiello
Via Belfiore N. 27
Torino (TO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy