Avvocato Martina Mattalia a Torino

Martina Mattalia

Avvocata esperta in diritto di famiglia e minorile

Informazioni generali

Iscritta all’Albo degli Avvocati di Torino, alla lista dei curatori speciali dei minori, dei difensori d’ufficio degli adulti, dei tutori e amministratori di sostegno all’esito di specifici corsi di formazione. Dal 2018 collabora con l'Università di Torino quale Tutor didattica della Clinica legale “Famiglie, minori e diritto” ed è autrice di alcune pubblicazioni su riviste scientifiche. Offre Patrocinio a spese dello Stato alle persone in difficoltà economica nei settori del diritto di famiglia e minorile.

Esperienza


Diritto di famiglia

Fin dall'inizio della carriera ho lavorato in uno Studio che opera esclusivamente nell'ambito del diritto di famiglia e minorile. Oltre alla formazione in questo campo specifico, porto avanti molte collaborazioni, anche di carattere non giuridico, che mi permettono una formazione a 360gradi in tema di diritto di famiglia e minorile (separazioni, divorzi, cause sull'esercizio della responsabilità genitoriale e la scissione della coppia genitoriale, affidamento, adozioni di minorenni e di maggiorenni, cause sullo status delle persone, filiazioni, disconoscimenti, tutele,...).


Affidamento

Per affidamento si intende sia l'affidamento del figlio minore nel contesto della scissione della coppia genitoriale, sia l'affidamento familiare a parenti o a terzi. Il primo è il focus della materia di cui si occupa lo studio in cui ho sempre lavorato. Il secondo è la mia grande passione, il tema delle mie ricerche giuridiche, l'aspetto su cui negli anni mi sono specializzata. Ho infatti scritto la tesi di laurea sui confini tra adozione e affidamento familiare, ho vinto diverse borse di studio e di ricerca sul tema e scritto pubblicazioni in merito. Negli anni ho seguito molti clienti e sono stata relatrice in diversi convegni.


Adozione

Insieme al tema dell'affidamento familiare, l'istituto dell'adozione è la mia grande passione, il tema delle mie ricerche giuridiche, l'aspetto su cui negli anni mi sono specializzata. Ho infatti scritto la tesi di laurea sui confini tra adozione e affidamento familiare, ho vinto diverse borse di studio e di ricerca sul tema e scritto pubblicazioni in merito. Negli anni ho seguito molti clienti che necessitavano di assistenza in merito. Sono socia dell'ANFAA che, prima in Italia, ha lavorato per la stesura delle leggi sull'adozione. Sono ogni anno relatrice a convegni di formazione sul tema. Adozione di minorenni o di maggiorenni.


Altre categorie

Separazione, Divorzio, Matrimonio, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Gratuito patrocinio, Negoziazione assistita, Diritto civile, Eredità e successioni, Unioni civili, Recupero crediti, Pignoramento, Immigrazione e cittadinanza, Tutela degli animali, Privacy e GDPR, Diritti umani, Diritto canonico, Mediazione, Cassazione.



Credenziali

Recensione positiva

"Cortesi, disponibili" "TOP"

1/2024 - Vedi immagine

Alcune recensioni sono disponibili sulla pagina pubblica google dello studio legale presso cui lavoro

Esperienza di lavoro

Tutor corso blended "Esperte ed esperti giuridici dei servizi sociali e sociosanitari" - Università degli Studi di Torino

Dal 10/2024 al 4/2025

Tutor didattica con incarico di lavoro autonomo in forma di collaborazione per attività di supporto nell’ambito del corso universitario di formazione e aggiornamento professionale blended "Esperte ed esperti giuridici dei servizi sociali e sociosanitari", corso proposto dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino per l’apprendimento di competenze giuridiche avanzate da parte di professionisti interni ai servizi sociali e sanitari con particolare riferimento al diritto delle persone, di famiglia e minorile: preparazione del materiale didattico e assistenza alle e ai partecipanti con metodologia c.d. “student-centered”, per un apprendimento efficace e consapevole nell’ambito di ambienti virtuali e fisici interattivi, secondo il modello c.d. adaptive learning/teaching o “apprendimento/insegnamento adattivo”, inteso come un metodo formativo basato sulla tecnologia che valorizza gli strumenti informatici come dispositivi di insegnamento e formazione interattivi capaci di fornire, in combinazione con la didattica frontale, un apprendimento individualizzato basato su una formazione e contenuti ottimizzati per ogni singolo studente in base ai risultati.

Titolo professionale

Tutore e Amministratore di sostegno

Ordine avvocati Torino - 5/2022

A seguito di approfondito corso di formazione, l'Ordine degli avvocati di Torino ha attestato la possibilità di essere inserita all'interno delle liste per essere nominata Tutore o amministratore di sostegno. Mi sono occupata di seguire Clienti che chiedevano per i loro parenti la nomina di un amministratore di sostegno o un tutore e spesso li ho accompagnati anche nella redazione di istanze, rendiconti,...

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Martina Mattalia a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Mattalia per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Martina Mattalia a Torino

Avv. Martina Mattalia

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Confente
Via Susa 42
Torino (TO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy