L’assegno di divorzio dovrà avere una funzione assistenziale, compensativa e perequativa.

Scritto da: Marzia Passerini - STUDIO ASSOCIATO ORLANDI




Pubblicazione legale: Le Sezioni Unite hanno stabilito che l’assegno di divorzio dovrà avere funzione assistenziale, in caso di assenza incolpevole di mezzi di sostentamento, compensativa e perequativa. Pertanto il Giudice, se vorrà attribuire l’assegno, dovrà tener conto del “contributo fornito dal richiedente alla conduzione della vita familiare e alla formazione del patrimonio comune e personale di ciascuno degli ex coniugi in relazione alla durata del matrimonio e all’età dell’avente

Fonte: STUDIO ASSOCIATO ORLANDI - leggi l'articolo



Pubblicato da:


Marzia Passerini

Avvocato civilista a Milano




IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy