Avvocato Nicolò Pigatto Zanotti a Verona

Nicolò Pigatto Zanotti

Avvocato Penalista

Informazioni generali

Sono un avvocato del Foro di Verona, specializzato in diritto penale con pluriennale esperienza sul campo. Collaboro, come autore, con riviste giuridiche quali "Altalex", "Diritto it" e "Salvis Juribus", fornendo contributi a tematica penalistica. Inoltre, impartisco lezioni di ripetizione a studenti universitari in materie afferenti all'ambito penale, sia sostanziale che procedurale. Fornisco assistenza legale sia durante le indagini, sia nella fase dibattimentale ed anche nella fase esecutiva del giudicato penale. La strategia processuale viene sempre discussa assieme al cliente per ragionare sulla migliore soluzione.

Esperienza


Diritto penale

Sono un avvocato penalista, con anni di esperienza sul campo in questa materia, avendo seguito in prima persona clienti sia giudizialmente, sia attraverso consulenze. Mi occupo di difesa di persone offese, che possono costituirsi quali parti civili nel processo, ed anche, ovviamente, di difesa tecnica di indagati/imputati di qualunque reato. Ho accumulato grande esperienza nell'occuparmi di procedimenti penali derivanti da reati del "Codice Rosso", sia lato persona offesa, sia lato soggetto attivo. L'assistenza si concentra anche nell'eventuale fase dell'impugnazione di una pronuncia di primo grado sfavorevole.


Violenza

Ho assistito clienti sia come persone offese dal reato, sia come imputati in reati in cui la violenza era l'elemento caratterizzante, ed ho sviluppato una notevole esperienza nel riuscire a riconoscere gli elementi "cardine" di questa fattispecie per assicurare una migliore tutela. Ho accumulato grande esperienza nell'occuparmi di procedimenti penali derivanti da reati del "Codice Rosso", sia lato persona offesa, sia lato soggetto attivo.


Stalking e molestie

Ho assistito clienti sia come persone offese dal reato, sia come imputati nei reati di cui agli articoli 612 c.p. e 612 bis c.p., riuscendo spesso ad ottenere un'efficace tutela del cliente. Nel sito è presente anche un caso pratico capitato durante la mia pratica forense. Sono in continuo aggiornamento circa le novità introdotte per la tutela della violenza sui soggetti deboli, come ad esempio possono essere le donne. Ho accumulato grande esperienza nell'occuparmi di procedimenti penali derivanti da reati del "Codice Rosso", sia lato persona offesa, sia lato soggetto attivo, facendo anche da relatore ad alcune conferenze sul tema.


Altre categorie

Truffe, Sostanze stupefacenti, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Diritto penitenziario, Multe e contravvenzioni, Omicidio, Discriminazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto dello sport, Malasanità e responsabilità medica, Diritto civile, Diritto di famiglia, Recupero crediti, Diritto amministrativo, Diritto marittimo, Diritto ambientale, Diritto agrario, Diritto dell'informatica, Diritto del lavoro, Privacy e GDPR, Eredità e successioni, Incapacità giuridica, Diritto assicurativo.



Credenziali

Recensione positiva

Sospensione patente per guida in stato d'ebrezza

9/2024 - G. C.

Mi ha fornito aiuto nel riottenere la patente sospesa ed evitare la confisca del veicolo dopo che avevo avuto un procedimento per guida in stato d'ebrezza e aver causato un incidente. Si è dimostrato fin da subito un avvocato valido e competente, con grande interesse nelle spiegazioni ad ogni domanda.

Speaker ad evento

Spunti difensivi e processuali per combattere la violenza contro le donne.

Violenza contro le donne - 6/2024

La collaborazione con il Centro di PsicoMedicina Sistematica STP ha fatto nascere l'iniziativa di proporre un ciclo di conferenze in cui si possa trattare l'argomento della violenza contro le donne, o più in generale la violenza contro i soggetti deboli, in una chiave sia pragmatica, sia psicologica e di sostegno emotivo. L'intento è quello di creare un rapporto di sinergia tra due discipline che, in alcuni casi, è giusto affrontare in maniera congiunta. #violenza #maltrattamenti #violenzafemminile #violenzacontroledonne

Caso legale seguito

Stalking di ex fidanzato nei confronti di giovane ragazza

Pratica seguita durante il periodo di pratica forense.

"X" è una giovane ragazza che ha avuto una breve frequentazione con "Y", giovane ragazzo della provincia di Verona che, non riuscendo ad accettare la fine della breve relazione con "X", inizia a mettere in atto una serie di atteggiamenti persecutori, integrando in pieno le fattispecie di reato previste dall'articolo 612 bis c.p. (atti persecutori - c.d. "stalking"). "X", dopo aver preso contezza della pericolosità della situazione, si è rivolta presso lo studio dell'avvocato per presentare una querela anche con finalità di ottenere un provvedimento cautelare di allontanamento, vista la concretezza del pericolo. La misura cautelare è stata disposta poco meno di una settimana dopo la presentazione della querela, e già da quel momento "X" si è sentita più tutelata, ed "Y", accortosi di aver ecceduto nei comportamenti, si è reso sicuramente più responsabile interrompendo le condotte persecutorie di cui sopra. Visto il buon esito della vicenda, "X" ha deciso di rimettere la querela, stante l'assenza di un pericolo continuato vista l'interruzione di ogni atto di stalking da parte di "Y".

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Nicolò Pigatto Zanotti a Verona
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Pigatto Zanotti per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Nicolò Pigatto Zanotti a Verona

Avv. Nicolò Pigatto Zanotti

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Nicolò Pigatto Zanotti
Via Berbera 19
Verona (VR)