Nel corso della mia attività professionale ho seguito procedimenti di divorzio di varia complessità: da separazioni consensuali tra coniugi con figli, fino a situazioni altamente conflittuali, segnate da tradimenti o episodi di violenza domestica. In particolare, ho maturato esperienza anche in ambito penale, occupandomi di casi di maltrattamenti in famiglia e offrendo tutela legale a vittime di abusi fisici e psicologici all’interno del nucleo familiare. Affronto con rigore e sensibilità le problematiche legate all’affidamento dei minori, alla regolamentazione dei rapporti patrimoniali e alla protezione dei soggetti vulnerabili.

Pamela Bruno
Avvocato civilista e penalista
Informazioni generali
Mi chiamo Pamela Bruno, la mia formazione e il mio percorso professionale si sono sviluppati principalmente nell’ambito del diritto civile e penale, con una forte specializzazione nelle procedure stragiudiziali. Parallelamente alla mia attività ho maturato un’importante esperienza accademica: ho svolto un assegno di ricerca presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Firenze ed ho contribuito alla pubblicazione “Cittadinanza e coesione sociale tra personalismo e digitalizzazione” (Giappichelli, 2024). Desidero offrire alle persone un servizio legale accessibile e attento alla dimensione umana del conflitto.
Esperienza
Ho maturato una significativa esperienza nell’ambito della tutela legale delle vittime di atti persecutori (stalking), soprattutto nei contesti familiari e nelle relazioni interrotte, in cui il fenomeno assume connotazioni particolarmente delicate. Affronto con attenzione e riservatezza ogni fase del procedimento, fornendo assistenza sia per gli aspetti civilistici – come l’affidamento dei figli e le questioni patrimoniali – sia per gli eventuali risvolti penali, nei casi in cui lo stalking costituisca reato.
Parallelamente all’attività nel diritto di famiglia, ho maturato esperienza in ambito penale, in particolare nella difesa in procedimenti relativi a reati contro il patrimonio, tra cui le cosiddette “truffe dello specchietto”, una forma di raggiro sempre più diffusa che coinvolge spesso persone vulnerabili o anziane. Presto assistenza sia in procedimenti civili che penali, con un approccio basato su rigore, competenza e attenzione alla persona. In quanto padre di tre figli, possiedo una comprensione profonda delle dinamiche familiari non solo dal punto di vista legale, ma anche da quello umano e pratico.
Altre categorie
Sostanze stupefacenti, Diritto civile, Adozione, Locazioni, Diritto di famiglia, Separazione, Domiciliazioni e sostituzioni, Omicidio, Violenza, Discriminazione, Diritto penitenziario, Eredità e successioni, Unioni civili, Divorzio, Matrimonio, Affidamento, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli animali, Mediazione, Negoziazione assistita.
Credenziali
Ricercatrice - Università degli studi di Firenze
Dal 3/2022 al 12/2024Attestato in mediazione e consulenza tecnica
Università degli studi di Firenze - 1/2025Master in Discipline giuridiche, statistiche ed economiche
Unicamillus - 4/2024Leggi altre credenziali (1)
Lo studio
Pamela Bruno
Via Delle Pappe 12
Pistoia (PT)