Avvocato Paola Perani a Pisa

Paola Perani

Avvocato a Pisa

Informazioni generali

Sono Avvocato dal 2007 e ogni giorno trovo nel mio lavoro una ragione per migliorarmi. Mi occupo principalmente di diritto civile, immigrazione, diritto del lavoro e recupero crediti, con esperienza anche nel penale. Mi dedico ad ogni caso con passione, studiando i dettagli e coinvolgendo il cliente nelle strategie. Amo vedere i risultati concreti e la soddisfazione di chi si affida a me: mi dà la forza per affrontare le sfide di una professione che richiede tenacia, ascolto e attenzione. Credo nel dialogo e nella trasparenza come base per costruire fiducia e successo.

Esperienza


Diritto di famiglia

Nell’ambito del diritto di famiglia, ho sviluppato una solida esperienza occupandomi di adozioni e affidamenti di minori. Ho gestito numerosi casi complessi legati a controversie tra genitori adottivi o affidatari e assistenti sociali o genitori naturali, offrendo sempre una guida legale chiara e mirata. La mia dedizione mi permette di affrontare con sensibilità e professionalità le delicate dinamiche che caratterizzano queste situazioni, garantendo un supporto efficace e personalizzato ai miei clienti.


Adozione

Nell’ambito delle adozioni, ho maturato una significativa esperienza offrendo supporto legale a famiglie e singoli durante tutto il processo adottivo. Ho seguito pratiche complesse legate a adozioni nazionali e internazionali, garantendo un’assistenza chiara e attenta alle normative vigenti. Mi occupo di risolvere eventuali controversie tra genitori adottivi, genitori biologici e assistenti sociali, sempre con l’obiettivo di tutelare il benessere del minore. Affronto ogni caso con sensibilità e determinazione, accompagnando i miei clienti in un percorso delicato e pieno di significato.


Eredità e successioni

Nel campo delle eredità e successioni, ho maturato una vasta esperienza assistendo numerosi clienti nella redazione di testamenti olografi. Sono stata scelta da diversi clienti come esecutrice testamentaria, un incarico che svolgo con grande attenzione e professionalità, assicurando che le ultime volontà vengano rispettate con precisione. La mia competenza comprende la consulenza su questioni ereditarie complesse, offrendo soluzioni personalizzate e un supporto legale efficace per garantire una gestione trasparente e serena delle successioni.


Altre categorie

Separazione, Divorzio, Affidamento, Diritto civile, Diritto del lavoro, Immigrazione e cittadinanza, Licenziamento, Sfratto, Ricorso al TAR, Tutela dei minori, Recupero crediti, Multe e contravvenzioni, Franchising, Tutela degli animali, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Truffe, Diritti umani, Pignoramento, Contratti, Stalking e molestie, Diritto condominiale, Domiciliazioni e sostituzioni, Mediazione, Discriminazione, Locazioni, Risarcimento danni, Diritto internazionale ed europeo.



Credenziali

Speaker ad evento

Parkinson e Diritto: Tutela Giuridica e Diritti dei Pazienti

A spasso con Mr. Parkinson - 3/2024

Durante la conferenza, ho esplorato il tema del Parkinson dal punto di vista giuridico, concentrandomi sui diritti delle persone affette da questa patologia. Ho discusso dell'accesso alle cure, delle tutele previste dalle normative italiane ed europee e delle misure per combattere discriminazioni legate alla disabilità. Inoltre, ho evidenziato l'importanza del supporto legale e sociale, del ruolo delle associazioni e delle politiche pubbliche per garantire una qualità di vita dignitosa e inclusiva per i pazienti.

Pubblicazione legale

Permesso di Soggiorno per Ricongiungimento Familiare

Pubblicato su IUSTLAB

Permesso di Soggiorno per Ricongiungimento Familiare: La Guida Completa secondo le Normative Italiane Il ricongiungimento familiare è un diritto sancito dall’ articolo 28 del Decreto Legislativo 286/1998 (Testo Unico sull’Immigrazione) e disciplinato più nel dettaglio dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999 . Questo diritto consente ai cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia di richiedere l’ingresso dei propri familiari nel territorio nazionale, garantendo il rispetto dell’unità familiare. Normativa di Riferimento Articolo 28, D.Lgs. 286/1998 : Stabilisce il principio generale del diritto al ricongiungimento familiare per gli stranieri titolari di permesso di soggiorno di lungo periodo o di durata minima di un anno. Articolo 29, D.Lgs. 286/1998 : Elenca i requisiti necessari e i familiari che possono essere ricongiunti. Articolo 30, D.Lgs. 286/1998 : Riguarda il rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari ai ricongiunti. Chi Può Richiedere il Ricongiungimento? Secondo l’ art. 29 del D.Lgs. 286/1998 , il ricongiungimento è possibile per: 1- Il coniuge maggiorenne non legalmente separato. 2- I figli minori non coniugati, inclusi quelli del coniuge o nati fuori dal matrimonio, a condizione che uno dei genitori abbia la potestà genitoriale. I figli maggiorenni con invalidità totale. I genitori a carico, qualora non abbiano altri figli nel Paese di origine o abbiano più di 65 anni e specifiche condizioni di salute. Requisiti Essenziali Per avviare la procedura, è necessario rispettare i seguenti requisiti: Disponibilità di Alloggio : L’abitazione deve rispettare i requisiti di idoneità abitativa previsti dall’ art. 29, comma 3 del D.Lgs. 286/1998 . Reddito Minimo : Il richiedente deve dimostrare un reddito sufficiente a garantire il sostentamento proprio e dei familiari ricongiunti, calcolato in base all’importo annuo dell’assegno sociale moltiplicato per il numero di familiari coinvolti. Nulla Osta al Ricongiungimento Familiare : Deve essere richiesto allo Sportello Unico per l’Immigrazione, come previsto dall’ art. 31 del DPR 394/1999 . Cosa Dice la Legge sul Rinnovo Il permesso di soggiorno per motivi familiari ha una durata pari a quella del permesso del familiare che ha richiesto il ricongiungimento ed è rinnovabile secondo le disposizioni dell’art. 30 del D.Lgs. 286/1998. Conclusione Il ricongiungimento familiare è una procedura complessa ma fondamentale per garantire l’unità familiare. Conoscere e rispettare i requisiti legali e procedurali è essenziale per evitare ritardi o rifiuti. Lo Studio Legale PERANI , con la sua esperienza nel diritto dell’immigrazione, è pronto a offrirti un supporto completo e personalizzato, aiutandoti a superare ogni sfida burocratica.

Contatta l'avvocato

Avvocato Paola Perani a Pisa
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Perani per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Paola Perani a Pisa

Avv. Paola Perani

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Paola Perani
Via Filippo Buonarroti, 11
Pisa (PI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy