In oltre venticinque anni di professione mi sono occupato di tutti gli ambiti della materia giuslavoristica. Autonomia e subordinazione Contratti individuali e collettivi di lavoro Procedimenti e sanzioni disciplinari Trasferimenti individuali e collettivi Mansioni superiori Demansionamenti Licenziamenti individuali e collettivi Cessioni di azienda Procedure sindacali Conciliazioni e transazioni Appalti e somministrazione Part time e contratto a td Contratti di agenzia Contratti di collaborazione autonoma Lavoro dirigenziale Questioni retributive di ogni genere Ricostruzioni di carriera Patti di non concorrenza e di stabilità.
Paolo De Marco
Avvocato del Lavoro a Roma
Informazioni generali
Laureato con lode (La Sapienza) nel 1997. Avvocato dal 2000. Cassazionista dal 2013. Mi occupo da sempre di diritto del lavoro, pubblico impiego, di previdenza ed assistenza, materia sindacale e di diritto civile (principalmente in materia contrattuale ed immobiliare). Fornisco consulenza stragiudiziale ed assistenza in giudizio presso il foro di Roma e sul territorio nazionale a beneficio di datori di lavoro e lavoratori. Dal 2008 sono socio di “AGI – Avvocati Giuslavoristi Italiani”. Diligenza, competenza, capacità di ascolto e gentilezza sono i valori aggiunti che cerco di offrire ai miei clienti.
Esperienza
Mi occupo da sempre di licenziamenti individuali e collettivi. Ho patrocinato molte cause di impugnative di licenziamenti, per motivi disciplinari o per ragioni di carattere oggettivo. La materia dei licenziamenti è estremamente complessa per l'articolato quadro normativo vigente, reso ancor più incerto dai ripetuti interventi della giurisprudenza. I diversi regimi di tutela oggi esistenti richiedono specifica competenza e conoscenza della materia e esperienza sul campo. Per i licenziamenti dei dirigenti la disciplina di riferimento è tendenzialmente quella contrattuale, ma prestando attenzione alle normativa legale.
Mi occupo da sempre di contenzioso contro Enti di previdenza ed assistenza obbligatoria e di assistenza stragiudiziale ad aziende e privati in caso di accertamenti ispettivi. In particolare, mi occupo tra l'altro di: incidenza previdenziale di voci retributive; omissioni contributive e danno pensionistico; previdenza integrativa; inquadramento previdenziale ed assistenziale delle aziende; iscrizione previdenziale a Casse private di categoria; doppie contribuzioni verso Gestioni INPS; contestazioni di illecito amministrativo, ordinanze ingiunzione.
Altre categorie
Discriminazione, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritto civile, Fallimento e proc. concorsuali, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Mobbing, Diritto sindacale, Diritto immobiliare, Risarcimento danni, Diritto dello sport, Privacy e GDPR, Arbitrato, Mediazione, Negoziazione assistita, Cassazione, Domiciliazioni e sostituzioni.
Credenziali
Sulla modifica unilaterale in peius delle mansioni dopo il Jobs Act e sulle prospettive di concreto utilizzo, a fronte dei presupposti formali e sostanziali di cui all’art. 2103, co. 2 e 5, c.c.
Lavoro e Previdenza Oggi - LPO, Fasc. 3-4, 2019𝗗𝗶𝗿𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼. 𝗠𝗼𝗻𝗲𝘁𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗴𝗼𝗱𝘂𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗲𝘀𝘀𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼.
Tribunale di Roma, sezione lavoro, sentenza n. 11455/2024Licenziamento - Tribunale di Larino: valutazione delle sanzioni richiamate ai fini della recidiva che ha dato luogo al licenziamento
Filodiritto, 11 maggio 2016Leggi altre credenziali (5)
Lo studio
Paolo De Marco
Piazza Dei Martiri Di Belfiore, N. 2, Scala B, Interno 2
Roma (RM)