Patrizia Vittorini

Avvocato a L'Aquila

Informazioni generali

Mi chiamo Patrizia Vittorini svolgo la professione legale presso il mio studio a L'Aquila da quasi 30 anni. Sono esperta in diritto civile, bancario, assicurativo, assistenziale, con esperienze significative anche nel diritto del lavoro e di famiglia. Offro un rapporto personale e diretto con i miei clienti, siano essi privati o imprese, impegnandomi a trovare soluzioni concrete quando è possibile. Parlo molto bene francese e inglese.

Esperienza


Diritto bancario e finanziario

Ho una specifica esperienza in materia di buoni postali e di restituzione di importi non dovuti a istituti bancari in seguito alla errata applicazione di interessi con riferimento alla sospensione di muti e prestiti in generale. Mi occupo anche di rimborsi che spettano a molti consumatori nel caso di estinzione anticipata di credito a consumo.


Diritto civile

Ho iniziato la mia attività collaborando con medie imprese, occupandomi di varie problematiche tra cui recupero crediti, contrattualistica, diritto assicurativo, diritto del lavoro. Attualmente la mia clientela è rappresentata da privati, imprese, enti pubblici. Mi occupo anche di successioni e di revoca di contributi pubblici.


Diritto assicurativo

Ho una vasta esperienza nel diritto assicurativo avendo assistito alcune imprese responsabili di appalti di manutenzione ordinaria e straordinaria, con particolare riferimento a casi in cui l'operatività della garanzia assicurativa non venga prestata.


Altre categorie

Recupero crediti, Pignoramento, Incapacità giuridica, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Diritto del lavoro, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Risarcimento danni, Investimenti, Matrimonio, Diritto commerciale e societario, Contratti, Mediazione, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto di famiglia, Diritto tributario, Cassazione, Unioni civili, Licenziamento, Tutela del consumatore.



Credenziali

Caso legale seguito

Rimborso Buoni fruttiferi postali: Particolare caso di interruzione della prescrizione di buoni postali in applicazione della normativa emergenziale Covid 19 e di normativa emergenziale sisma 2009

Rimborso integrale del capitale sottoscritto

Premetto che mi sono occupata di numerose questioni riguardanti il rimborso di buoni fruttiferi postali., ottenendo un certo numero di successi, soprattutto con riferimento all'interruzione del termine di prescrizione. Ritengo importante esporre il caso particolare che segue perchè credo che in realtà possa essere capitato a molti che hanno hanno ancora l'opportunità di recuperare i capitali persi. Poste aveva negato il rimborso di buoni postali per un valore di € 10.000,00 assumendo che il termine di prescrizione fosse decorso pur se i miei assistiti avevano inviato un reclamo proprio per richiedere il pagamento nel periodo compreso tra i mesi di febbraio e luglio 2021. Ho notificato, pertanto, atto di citazione volto al riconoscimento dell'interruzione del termine di prescrizione in considerazione del fatto che i miei assistiti avevano presentato richiesta di rimborso nel periodo compreso tra febbraio e luglio 2021. I buoni con scadenza in detto periodo erano stati considerati "esigibili" fino al settembre 2021 in applicazione del D.L. n. 34/2020. La richiesta di pagamento del buono è stata accolta dal Giudice di Pace di L'Aquila statuendo che la presentazione della richiesta durante il periodo di esigibilità avesse interrotto il decorso del termine prescrizionale. I miei assistiti hanno così ricevuto il rimborso richiesto, inizialmente negato da Poste Italiane s.p.a.

Leggi altre credenziali (2)

Contatta l'avvocato

Avvocato Patrizia Vittorini a L'Aquila
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Vittorini per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Patrizia Vittorini a L'Aquila

Avv. Patrizia Vittorini

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Patrizia Vittorini
Via Vittorio Veneto , 7
L'Aquila (AQ)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy