In ambito penale mi occupo anche delle situazioni connesse all'immigrazione, in particolare quando emergono a seguito di arresti o misure restrittive. Spesso, infatti, alle contestazioni penali seguono problematiche legate alla posizione giuridica dello straniero sul territorio nazionale. Intervengo nelle fasi di emergenza, offrendo assistenza immediata sia sotto il profilo penalistico che in relazione agli effetti amministrativi e alle eventuali misure espulsive o detentive in ambito migratorio.

Piermaria Giosuè La Tessa
Avvocato penalista del Foro di Roma
Informazioni generali
Avvocato, iscritto alle liste del gratuito patrocinio. Criminologo ed esperto in scienze forensi. Mi sono formato professionalmente all'interno di un importante studio legale e svolgendo un tirocinio presso la Procura della Repubblica. Dal 2022 esercito la professione in forma autonoma. Sono convinto che, per garantire una difesa efficace in ambito penale, non sia sufficiente una solida conoscenza del diritto. Per questo ho scelto di sviluppare competenze interdisciplinari, utili a costruire una visione sistemica del fenomeno criminale e a comprendere più profondamente il punto di vista del mio assistito.
Esperienza
Presto attività di assistenza, sia come difensore dell'imputato che della parte civile, e consulenza legale prettamente in questa materia, occupandomi in particolare di reati di reati contro la persona, di reati contro il patrimonio, l’onore e la famiglia, legati alla circolazione stradale, al traffico di sostanze stupefacenti e all’immigrazione, nonchè di reati societari, tributari e urbanistici.
Ho patrocinato numerosi processi per delitti contro il patrimonio (soprattutto truffe), ottenendo ottimi risultati. Ritengo che il segreto in questi casi sia soffermarsi sulle sfumature civilistiche delle vicende (aspetto spesso tralasciato dai Colleghi più tradizionalisti). A mio avviso, è necessario impostare la difesa, evidenziando all'A.G. che un'eventuale illiceità civile non comporta automaticamente responsabilità penali, onde evitare un appiattimento sul fronte penalistico della tutela di tutti i rapporti contrattuali che non abbiano determinato il pieno soddisfacimento dell’interesse di una delle parti.
Altre categorie
Sostanze stupefacenti, Gratuito patrocinio, Stalking e molestie, Omicidio, Tutela dei minori, Diritto penitenziario, Incidenti stradali, Violenza, Discriminazione, Diritto immobiliare, Locazioni, Sfratto, Diritto militare, Diritto di famiglia, Aste giudiziarie.
Credenziali
Master di II livello in Scienze Forensi (Criminologia-Investigazione-Security-Intelligence)
Università di Roma La Sapienza - 1/2018Attestato difese d'ufficio
Ordine degli Avvocati di Roma - 1/2021Lo studio
Piermaria Giosuè La Tessa
Via G. Montanelli 11
Roma (RM)