IUSTLAB

Retribuzione art. 36 della Costituzione

Scritto da: Roberto Bausardo - Guida al lavoro Il sole24ore




Pubblicazione legale: Una retribuzione è in armonia con il dettato dell’art. 36 Cost. quando integra contemporaneamente due requisiti: deve essere proporzionata alla quantità e qualità della prestazione lavorativa e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla sua famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La Cassazione chiarisce che i due requisiti non possono ritenersi rispettati semplicemente perché il salario in questione è previsto in un contratto collettivo firmato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, perché il limite costituzionale “vale per qualsiasi contrattazione collettiva”. In questo senso, è sempre ammesso “l’intervento correttivo del giudice sulla stessa contrattazione collettiva [e cioè su qualsiasi contratto collet-tivo] a tutela della precettività dell'art. 36 Cost.”

Fonte: Guida al lavoro Il sole24ore



Pubblicato da:


Roberto Bausardo

Avvocato diritto del lavoro e diritto commerciale dell'impresa