IUSTLAB
Avvocato Roberto Bausardo a Torino

Roberto Bausardo

Avvocato diritto del lavoro e diritto commerciale dell'impresa

Informazioni generali

Amo lavorare con chi non si risparmia, con chi crede che solo la fatica e l’impegno portino al risultato, non apprezzo sotterfugi e scorciatoie, perché “mi hanno insegnato che sudore viene sempre prima di successo, non penso ci siano altre strade”. Le soluzioni si trovano sempre, basta ricercarle con tenacia e ragionevolezza, nella convinzione che solo lavorando insieme all’assistito si giunge al risultato sperato.

Esperienza


Diritto del lavoro

Lo studio è specializzato in diritto del lavoro, personalmente sono anche un professore universitario a contratto di diritto del lavoro e sindacale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Torino; sono membro dell'Associazione Giuslavoristi Italiani; assisto aziende e lavoratori per i contratti e le vertenze di lavoro.


Sicurezza ed infortuni sul lavoro

Assisto aziende e lavoratori nelle controversie che riguardano gli infortuni sul lavoro, quindi risarcimento dei danni fisici o conseguenti a morte sul lavoro, profili assicurativi inerenti i rapporti con l'I.n.a.i.l., l'eventuale richiesta di risarcimento del danno differenziale, la tutela contro l'azione di regresso/rivalsa esperita dall'I.n.a.i.l., tutela e difesa in giudizio.


Licenziamento

Seguo la materia dei licenziamenti da oltre 25 anni; ho scritto sul tema in riviste scientifiche di settore; ho tenuto, come relatore, convegni per l'Associazione Giuslavoristi Italiani; insegno diritto del lavoro e sindacale come professore a contratto all' Università Cattolica di Torino; assisto lavoratori e aziende in tutte le fasi del procedimento, sia per quanto il licenziamento disciplinare (giusta causa giustificato motivo soggettivo) sia per quanto riguarda il licenziamenot economico (giustificato motivo oggettivo)


Altre categorie

Diritto civile, Diritto assicurativo, Incidenti stradali, Mobbing, Diritto sindacale, Stalking e molestie, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Retribuzione art. 36 della Costituzione

Guida al lavoro Il sole24ore

Una retribuzione è in armonia con il dettato dell’art. 36 Cost. quando integra contemporaneamente due requisiti: deve essere proporzionata alla quantità e qualità della prestazione lavorativa e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla sua famiglia un'esistenza libera e dignitosa. La Cassazione chiarisce che i due requisiti non possono ritenersi rispettati semplicemente perché il salario in questione è previsto in un contratto collettivo firmato dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative, perché il limite costituzionale “vale per qualsiasi contrattazione collettiva”. In questo senso, è sempre ammesso “l’intervento correttivo del giudice sulla stessa contrattazione collettiva [e cioè su qualsiasi contratto collet-tivo] a tutela della precettività dell'art. 36 Cost.”

Pubblicazione legale

Il processo del lavoro

Pubblicato su IUSTLAB

Il libro sul processo del lavoro

Pubblicazione legale

Il processo del lavoro

La sistemazione dell’oggetto del processo e dell’offerta probatoria ad opera delle parti

Leggi altre credenziali (11)

Contatta l'avvocato

Avvocato Roberto Bausardo a Torino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Bausardo per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Roberto Bausardo a Torino

Avv. Roberto Bausardo

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Roberto Bausardo
Via Vela 29
Torino (TO)