Avvocato Serena F. Pratelli a Milano

Serena F. Pratelli

Avvocato Civile a Milano | Eredità | Superbonus

Informazioni generali

Mi occupo di diritto civile (condominiale, superbonus 110%, locazioni, successioni, famiglia), sia in sede giudiziale che stragiudiziale; offro una consulenza professionale altamente umana ed efficace; credo nella sensibilità nell'ascolto affinché si instauri una relazione sia professionale che umana volta a individuare con chiarezza le esigenze e condividere gli obbiettivi da perseguire, creando un'ottima sinergia con il Cliente. Mi avvalgo di valide collaborazioni per le questioni trasversali che coinvolgono altri ambiti oltre al civile. Laureata a pieni voti, esercito nel Foro di Milano dal 2008. Se hai bisogno, contattami

Esperienza


Diritto di famiglia

Fornisco assistenza legale in una vasta gamma di questioni rilevanti per la sfera familiare: questioni matrimoniali, separazioni, adozioni in caso speciali. Con una sensibilità verso le dinamiche familiari, offro soluzioni giuridiche mirate, cercando la conciliazione quando possibile. In particolare, assisto i Clienti in modo empatico, consapevole delle sfide emotive e pratiche legate alle questioni familiari. Ho approfondito le mie competenze formandomi anche presso la Scuola Biennale di Alta Formazione AIAF in Diritto di Famiglia, Minorile e delle Persone


Eredità e successioni

Il diritto delle successioni e dell'eredità rappresenta una sfera giuridica in cui i conflitti possono turbare gli equilibri familiari, mettendo a rischio stabilità e certezze. Divisioni ereditarie, impugnazione di testamenti... questo ambito ha catturato la mia attenzione, consentendomi di assistere il Cliente attraverso strumenti giuridici, ma anche con approcci strategici per risolvere con sensibilità le complesse dinamiche in gioco


Separazione

Ho seguito separazioni sia consensuali che giudiziali, riuscendo a definire con impegno e portando a riflessione su scelte di lungo periodo dei procedimenti di separazione consensualmente nel principale interesse delle parti e dei minori coinvolti. Ho approfondito le mie competenze formandomi anche presso la Scuola Biennale di Alta Formazione AIAF in Diritto di Famiglia, Minorile e delle Persone.


Altre categorie

Diritto condominiale, Diritto civile, Locazioni, Incapacità giuridica, Sfratto, Risarcimento danni, Tutela degli anziani, Diritto del lavoro, Tutela del consumatore, Licenziamento, Diritto del turismo, Tutela degli animali, Contratti, Recupero crediti, Incidenti stradali, Diritto amministrativo, Ricorso al TAR, Diritto immobiliare, Mediazione, Negoziazione assistita, Domiciliazioni e sostituzioni, Arte e beni culturali, Industria dell'intrattenimento, Immigrazione e cittadinanza.



Credenziali

Titolo professionale

Legal Community Week: "Sustainable Resolutions of International Commercial Disputes in a Tech-Driven World"

Con il Patrocinio di: Ordine Avvocati Milano, Comune di Milano, AIGI, Cassaforense - 1/2024

Cosa deve fornire un Avvocato al proprio Cliente? Una soluzione soddisfacente con una buona gestione del rischio. Oggi interessante simulazione di un case study risolto brillantemente attraverso una Mediazione in corso di causa. La Mediazione è un istituto flessibile grazie al quale si può ottenere una soluzione win-win vantaggiosa per tutte le parti coinvolte, sia quando si è sull'orlo di un contenzioso che a causa già radicata. La Mediazione evita inutili perdite e il rischio di causa. Spesso come legale mi chiedo "se questo succedesse a me, quale sarebbe lo scenario e le soluzioni che percorrerei?" Occorre il giusto approccio per affrontare con efficacia situazioni difficili

Pubblicazione legale

Locazione e vendita: Emptio non tollit locatum

Pubblicato su IUSTLAB

Emptio non tollit locatum L’acquisto non sopprime la locazione, è un fondamentale principio giuridico in virtù del quale l'acquirente di un bene, che il venditore aveva in precedenza dato in locazione, è tenuto a rispettare il contratto di locazione stipulato dal suo dante causa con un terzo. Ai sensi dell'Art. 1599 c.c. — Trasferimento a titolo particolare della cosa locata. " Il contratto di locazione è opponibile al terzo acquirente se ha data certa anteriore all’alienazione della cosa. La disposizione del comma precedente non si applica alla locazione di beni mobili non iscritti in pubblici registri se l’acquirente ne ha conseguito il possesso in buona fede. Le locazioni di beni immobili non trascritte non sono opponibili al terzo acquirente, se non nei limiti di un novennio dall’inizio della locazione. L’acquirente è in ogni caso tenuto a rispettare la locazione, se ne ha assunto l’obbligo verso l’alienante ". La compravendita non elimina la locazione, dunque. La vendita di un immobile locato non determina la rescissione del contratto di locazione, purché detto contratto sia stato concluso in data anteriore alla vendita stessa. Le locazioni di beni immobili non trascritte non sono opponibili al terzo acquirente, se non nei limiti di un novennio dall'inizio della locazione. L'acquirente è in ogni caso tenuto a rispettare la locazione, se ne ha assunto l'obbligo verso l'alienante. Qual è la Ratio Legis? La norma è volta a regolare il contrasto tra il diritto dell'acquirente dell'immobile al pieno godimento ( art. 1571 c.c.) ed il diritto del conduttore a continuare ad abitarlo. La regola è quella della prevalenza della locazione, spiegabile in base all'importanza primaria del diritto ad una abitazione.

Titolo professionale

Riconoscimento della protezione internazinale

Ordine degli Avvocati di Milano - 5/2017

La semplificazione e accelerazione del procedimento di riconoscimento della protezione internazinale - le sezioni specializzate in materia di immigrazione

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Serena F. Pratelli a Milano
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Pratelli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Serena F. Pratelli a Milano

Avv. Serena F. Pratelli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Pratelli
Via California 12
Milano (MI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy