Avvocato Serena Michelozzi a Pistoia

Serena Michelozzi

Avvocato civilista

Informazioni generali

L'Avvocato Serena Michelozzi, esperta in NPL e recupero crediti per piccole e medie imprese, dopo la Laurea presso l'Università Degli Studi di Firenze, ha proseguito la collaborazione in ambito Accademico presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Ateneo fiorentino con borse e assegni di ricerca, specializzandosi nel settore delle ADR (Alternative Dispute Resolution), ottenendo l'abilitazione all'esercizio della professione di mediatore ex D.Lgs. 28/2010. Lo Studio Legale garantisce un'assistenza e una consulenza complete, anche a distanza, prestando massima attenzione alle necessità dei propri Clienti.

Esperienza


Recupero crediti

L'Avvocato Serena Michelozzi è specializzata nel fornire assistenza legale in ambito di recupero crediti (stragiudiziale e giudiziale), per piccole e medie imprese nonché per professionisti. Lo Studio Legale opera attraverso soluzioni innovative sia sotto il profilo operativo che tariffario, le quali permettono di recuperare di più, più velocemente e a minor costo rispetto alla classica azione legale. La metodologia di lavoro si basa sulla negoziazione con il debitore mediante l’azione combinata legale/esattoriale sino all'eventuale instaurazione di procedure esecutive.


Contratti

L'Avvocato Serena Michelozzi si occupa: - di assistenza alle aziende nel settore dell’energia, con specifico riferimento alla consulenza aziendale, alla contrattualistica ed alla rappresentanza in sede Giudiziale. - della gestione dell’intero ciclo delle procedure di default, così come disciplinato dal TIVG approvato con deliberazione AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas, oggi AEEGSI) n.64/09 e s.m.i. e dal TIMG (Testo Integrato Morosità Gas), dalla fase stragiudiziale fino al distacco fisico del misuratore. - di pratiche di recupero credito singolo e massivo, nonché danneggiamenti alla rete.


Mediazione

L'Avvocato Serena Michelozzi, per l'esperienza svolta sia in ambito Accademico che sul campo, nel corso degli anni si è specializzata in attività di consulenza e assistenza integrale nei procedimenti di negoziazione, mediazione e arbitrali presso le sedi nazionali ed internazionali degli istituti preposti, con specifico supporto al raccoglimento della documentazione necessaria, alla redazione degli specifici atti ed all’assistenza e rappresentazione nelle fasi procedurali.


Altre categorie

Domiciliazioni e sostituzioni, Aste giudiziarie, Divorzio, Pignoramento, Risarcimento danni, Privacy e GDPR, Arbitrato, Diritto bancario e finanziario, Diritto civile, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Unioni civili, Separazione, Matrimonio, Affidamento, Adozione, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Diritto assicurativo, Diritto immobiliare, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni.



Credenziali

Titolo professionale

Corso di formazione per custodi e professionisti delegati alle operazioni di vendita ai sensi dell’art. 179ter disp. Att. C.p.c.

Fondazione AIGA T. Bucciarelli - 1/2024

Grazie al corso di formazione professionale e all'esperienza sul campo ho conseguito le competenze giuridiche, economiche, contabili e pratiche necessarie per gestire in modo efficace e trasparente le procedure di vendita all'incanto di beni immobili pignorati, e per adempiere ai compiti di custode giudiziario e professionista delegato.

Pubblicazione legale

Acquistare casa all’asta

Pubblicato su IUSTLAB

Acquistare una casa all’asta può essere un’ opportunità vantaggiosa per chi è alla ricerca di un immobile a un prezzo conveniente. La normativa vigente in materia di aste immobiliari è disciplinata principalmente dal Codice Civile e dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 327 del 2001. Questi testi normativi stabiliscono le regole che devono essere rispettate sia dagli enti che organizzano le aste che dai partecipanti. Per poter individuare un bene all’asta vi sono appositi portali telematici registrati presso il Ministero della Giustizia . Ad esempio se si è interessati a ricercare un immobile all’asta nella Provincia di Pistoia vi è – fra i vari – l’apposito portale Aste Giudiziarie, sito web autorizzato dal Ministero della Giustizia alla pubblicità delle aste giudiziarie – P.D.G. 21/07/2009. Una volta individuato l’immobile di interesse sulla pagina telematica si possono trovare tutte le informazioni inerenti al bene e la procedura scaricando l’apposita documentazione, in particolare l’ avviso di vendita , ossia il documento redatto dal Professionista delegato alla gestione di una determinata vendita, contenente la notizia dell’ordine di vendita emesso dal Giudice. La fase “pre-asta”, che precede la preparazione dell’offerta per l’immobile e la gara con poi l’eventuale aggiudicazione dello stesso, è fondamentale: per evitare errori comuni è consigliabile farsi assistere da un professionista del settore, come un avvocato all’uopo specializzato. Innanzitutto è importante leggere attentamente l’avviso di vendita e la perizia tecnica , così da avere una prima visione delle caratteristiche e dello stato di conservazione dell’immobile. Sarebbe opportuno anche poter fissare una visita dello stesso, magari facendosi accompagnare da un tecnico di fiducia per verificare lo stato di manutenzione e la presenza di eventuali difetti strutturali . Se si è pronti per fare un’offerta, di solito è consigliabile stabilire un budget massimo e non superarlo durante la gara… a meno che non ci si faccia prendere la mano e non si voglia ottenere quell’immobile a tutti i costi! Una volta aggiudicata definitivamente la casa all’asta, occorrerà perfezionare il pagamento (anche tramite mutuo ) ed attendere l’emissione del decreto di trasferimento da parte del giudice, il quale sortirà l’effetto di trasferire la proprietà dell’immobile in capo al soggetto che se l’è aggiudicato. Gli effetti dell’aggiudicazione, in sostanza, sono gli stessi della vendita ma con la possibilità di risparmiare le spese notarili . Una volta emesso il decreto di trasferimento, il giudice ordinerà anche la cancellazione delle eventuali ipoteche oppure dei pignoramenti gravanti sull’immobile aggiudicato, così come ordinerà al debitore il rilascio immediato dell’immobile. In questo articolo ho fornito brevemente alcuni dei principali consigli su come comprare all’asta in modo sicuro e consapevole, ma le cose da sapere non sono certo finite qui… dunque lo studio rimane a disposizione per chiunque volesse saperne un po’ di più.

Esperienza di lavoro

Professionista Delegato alle Operazioni di Vendita (ex art. 591-bis c.p.c.) - Studio Avv. Michelozzi Serena

Dal 1/2024 - lavoro attualmente qui

Il Professionista Delegato alle Operazioni di Vendita è una figura centrale e strategica nelle procedure esecutive immobiliari in Italia. La sua funzione è disciplinata principalmente dall'articolo 591-bis del Codice di Procedura Civile (c.p.c.) e dall'articolo 179-ter delle Disposizioni per l'Attuazione del c.p.c. Si tratta di un avvocato, un dottore commercialista ed esperto contabile o un notaio, iscritto in appositi elenchi tenuti presso i tribunali, a cui il giudice dell'esecuzione delega una serie di attività volte alla vendita dei beni pignorati. Le mansioni del Professionista Delegato sono molto vaste e complesse, e mirano a sgravare il giudice di una serie di incombenze procedurali, rendendo il processo esecutivo più celere ed efficiente. In sintesi, il Professionista Delegato è il perno operativo della fase di vendita nell'esecuzione immobiliare, garantendo che tutte le procedure siano eseguite in modo corretto, trasparente ed efficiente, dal momento in cui il bene viene posto in vendita fino al suo effettivo trasferimento all'acquirente e alla distribuzione del ricavato.

Leggi altre credenziali (11)

Contatta l'avvocato

Avvocato Serena Michelozzi a Pistoia
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Michelozzi per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Serena Michelozzi a Pistoia

Avv. Serena Michelozzi

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Serena Michelozzi
Via Cavour N. 37
Pistoia (PT)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy