Avvocato Simone Malfatto a Torino

Simone Malfatto

Avvocato penalista


Informazioni generali

“Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione”. Voltaire Nato a Torino in data 22 maggio 1997. Si laurea in giurisprudenza nel mese di luglio 2021, presso l’Università degli Studi di Torino, con la tesi dal titolo “Diritto alla salute e carcere: situazione italiana e profili di diritto comparato” (relatori Prof. Giorgio Sobrino e Prof. Sono un avvocato penalista, amante del mestiere e desideroso di apprendere giorno dopo giorno. Mi occupo del diritto penale in tutte le sue forme e sfaccettature ed offro perciò la massima disponibilità al cliente.

Esperienza


Risarcimento danni

Mi occupa della gestione delle pratiche afferenti al tema del risarcimento dei danni. In particolare, mi occupo di seguire la pratica interfacciandomi con Compagnie assicurative, liquidatori e legali delle controparti. L'obiettivo è quello di tutelare al meglio il mio Assistito, sia sotto il profilo afferente al ristoro dei danni subiti, sia sotto quello che concerne la Difesa in sede giudiziale.


Immigrazione e cittadinanza

Ogni settimana mi reco presso la Questura centrale di Torino, al fine di monitorare, trattare e portare a buon fine le pratiche relative a cittadinanze, permessi di soggiorno ed ogni altro documento necessario alla integrazione degli stranieri sul Territorio nazionale.


Sicurezza ed infortuni sul lavoro

Studio e analisi fascicoli durante il corso della pratica professionale e, successivamente, durante il corso della professione.


Altre categorie:

Diritto penale, Incidenti stradali, Usura, Antiriciclaggio, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Mobbing, Violenza, Stalking e molestie, Reati contro il patrimonio, Omicidio, Discriminazione, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Ricorso al TAR, Multe e contravvenzioni, Malasanità e responsabilità medica, Diritto ambientale, Diritto e sicurezza alimentare, Tutela degli animali, Arte e beni culturali, Diritto dello sport, Diritto dell'informatica.


Referenze

Esperienza di lavoro

Avvocato penalista presso Studio legale Servetto Peyra Pavarini e Associati - Studio legale Servetto Peyra Pavarini e Associati

Dal 1/2021 - lavoro attualmente qui

Nato a Torino in data 22 maggio 1997. Si laurea in giurisprudenza nel mese di luglio 2021, presso l’Università degli Studi di Torino, con la tesi dal titolo “Diritto alla salute e carcere: situazione italiana e profili di diritto comparato” (relatori Prof. Giorgio Sobrino e Prof. Fabio Longo). Svolge, a partire dal mese di gennaio dell'anno 2021, un semestre di pratica professionale anticipata presso lo Studio Legale Servetto Peyra Pavarini & Associati. Successivamente, continua a svolgere la pratica professionale presso lo Studio Legale Servetto Peyra Pavarini & Associati, con specializzazione in materia penale. Attualmente, esercita la professione presso lo stesso studio legale. Studi: Nel 2021, ha conseguito, a pieni voti, la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, discutendo una tesi in diritto penale penitenziario dal titolo “Diritto alla salute e carcere: situazione italiana e profili di diritto comparato”. È membro dell’associazione AIGA, Sezione di Torino, nell’ambito della quale partecipa a convegni ed eventi formativi.

Pubblicazione legale

Diritto penale

La Voce dell'Agorà

La summenzionata rivista, prodotta integralmente dallo studio legale Servetto Peyra Pavarini & Associati di cui faccio parte, elabora con cadenza trimestrale le sentenze che destano maggiore importanza applicativa, sia sotto il profilo penale, sia sotto quello civile. Nello specifico, mi sono occupato e mi occupo tutt'ora di elaborare articoli di giornali che si dimostrino di pratica ed immediata applicazione e che, soprattutto, riescano ad essere comprese da ogni soggetto interessato che voglia cogliere l'importanza ovvero il significato delle complesse interpretazioni giurisprudenziali che la Corte di Cassazione elabora quotidianamente.

Caso legale seguito

Diritto penale

TORTURA IN CARCERE

Mi sono occupato dello studio di un fascicolo afferente alla ipotesi di reato della tortura in carcere. Ho seguito l'intero percorso processuale, dalle sedute con il cliente, alla redazione di atti, nonché dell'espletamento delle indagini difensive

Lo studio

Studio Legale Servetto Peyra Pavarini & Associati
Piazza Statuto
Torino (TO)

Contatti:

Telefono WhatsApp Email

Per informazioni e richieste

Contatta l'Avv. Malfatto:

Contatta l'Avv. Malfatto per sottoporre il tuo caso:

Nome e cognome:
Città:
Email:
Telefono:
Descrivi la tua richiesta:
Telefono WhatsApp Email

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati

Telefono Email Chat
IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy