Avvocato Valentina Di Veronica a Roma

Valentina Di Veronica

Avvocato Giuslavorista e Civilista

Informazioni generali

L'Avv. Valentina Di Veronica esercita la propria professione sia in forma autonoma sia in collaborazione con lo Studio Rodella, offrendo assistenza legale in ambito giuslavoristico e civile. L’Avv. Di Veronica offre un rapporto personale e diretto con i clienti ed il suo approccio è improntato alla massima professionalità, competenza tecnica e cura del dettaglio, con l’obiettivo di fornire soluzioni efficaci, personalizzate e coerenti con le esigenze del cliente. Per tali ragioni, nel suo studio si avvale di diverse figure professionali tra cui un consulente del lavoro per un'assistenza completa ed esaustiva.

Esperienza


Diritto del lavoro

L’Avv. Valentina Di Veronica si occupa di diritto del lavoro, offrendo assistenza legale a lavoratori e datori di lavoro, sia in fase stragiudiziale che giudiziale. L’attività comprende la gestione di licenziamenti, procedimenti disciplinari, casi di mobbing, demansionamento e vertenze. Lo studio cura, inoltre, le procedure di conciliazione in sede sindacale e dinanzi all’ITL. A supporto di una consulenza completa, lo studio si avvale della collaborazione di professionisti qualificati, tra cui un consulente del lavoro, per l’analisi degli inquadramenti contrattuali, la verifica delle buste paga e la redazione di conteggi.


Mobbing

L’Avv. Valentina Di Veronica presta assistenza legale in materia di mobbing, tutelando i lavoratori che subiscono comportamenti vessatori, reiterati e sistematici sul luogo di lavoro, tali da ledere la dignità, la salute psicofisica e la posizione professionale del dipendente. L’attività comprende l’analisi della condotta datoriale o dei colleghi, la raccolta degli elementi probatori, la quantificazione del danno e la promozione di azioni risarcitorie in sede giudiziale.


Licenziamento

L’Avv. Valentina Di Veronica presta assistenza legale in materia di licenziamenti, offrendo tutela sia ai datori di lavoro, nella gestione dei procedimenti espulsivi nel rispetto della normativa vigente e della contrattazione collettiva, sia ai lavoratori, nella verifica della legittimità del provvedimento e nell’impugnazione dello stesso. L’attività riguarda licenziamenti individuali e collettivi, per giustificato motivo oggettivo o soggettivo, per giusta causa o per superamento del periodo di comporto. L’assistenza è fornita in fase stragiudiziale, mediante procedure conciliative in sede sindacale o all’ITL e in sede giudiziale.


Altre categorie

Diritto civile, Recupero crediti, Contratti, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Risarcimento danni, Diritto di famiglia, Separazione, Divorzio, Diritto immobiliare, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Mediazione.



Credenziali

Titolo professionale

Corso di alta formazione di diritto del lavoro

Presso AGI - 6/2025

Il Corso di Alta Formazione in Diritto del Lavoro si prefigge di approfondire, in chiave teorico-pratica, le principali tematiche relative alla disciplina del rapporto di lavoro, sia subordinato che autonomo, con particolare attenzione all’evoluzione normativa, giurisprudenziale e contrattuale. L’obiettivo del corso è formare professionisti in grado di gestire con competenza le problematiche lavoristiche, dalla costituzione alla cessazione del rapporto, inclusi licenziamenti, procedimenti disciplinari, contrattazione collettiva, sicurezza sul lavoro, tutela del lavoratore e relazioni sindacali.

Sentenza giudiziaria

Rigetto del Ricorso avversario e riconoscimento della natura autonoma del rapporto di lavoro

Trib. ordinario di Roma Sez. Lavoro Sentenza n. 1339/2024

Con la sentenza n. 3873/2024, il Tribunale di Roma ha rigettato il ricorso proposto da controparte, fisioterapista che aveva prestato attività presso il centro medico fisioterapico della mia assistita in forza di un contratto di lavoro autonomo. La ricorrente chiedeva che venisse accertata la natura subordinata del rapporto, con conseguente condanna della resistente al riconoscimento dei diritti connessi a tale qualificazione. Il Giudice, all’esito dell’istruttoria e sulla base della documentazione prodotta in atti dalla resistente, ha ritenuto insussistenti gli elementi tipici della subordinazione (eterodirezione, continuità, obbligo di presenza, inserimento organico nell'impresa, etc.), confermando la genuinità del contratto di lavoro autonomo intercorso tra le parti. La decisione assume rilievo non solo per l’esito favorevole alla parte convenuta, ma anche per la chiara affermazione del principio secondo cui la qualificazione del rapporto di lavoro deve fondarsi su riscontri oggettivi e non può essere alterata da mere allegazioni generiche o da una ricostruzione soggettiva e unilaterale del rapporto.

Recensione positiva

Avvocato competente, disponibile, professionale ed empatico

6/2025 - G. Improta

Ero ormai scoraggiata, non riuscendo a trovare un professionista che prendesse in carico la mia situazione, quando ho conosciuto l'Avv. Valentina Di Veronica, che mi ha assistita nel delicato passaggio di uscita da una vicenda lavorativa particolare. Estremamente competente, sempre aggiornata, professionale, puntuale, chiara e precisa nelle comunicazioni, l'Avv. Di Veronica è stata per me un eccellente supporto sotto il profilo dell'assistenza legale ed anche sotto l'aspetto umano ed emotivo, dimostrando di saper coniugare professionalità ed empatia , qualità che la caratterizza. Le sono molto grata e la consiglio vivamente.

Leggi altre credenziali (13)

Contatta l'avvocato

Avvocato Valentina Di Veronica a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Veronica per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Valentina Di Veronica a Roma

Avv. Valentina Di Veronica

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Valentina Di Veronica
Via G. Ferrari N. 2
Roma (RM)

Sede secondaria:
Via Di Saponara N. 167
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy