Avvocato Valerio Olivieri a Roma

Valerio Olivieri

Avvocato Civilista - Roma e Avezzano

Informazioni generali

Avv. Valerio Olivieri, civilista a Roma e Avezzano, offre assistenza legale in diritto civile, famiglia, lavoro, controversie immobiliari e condominiali, responsabilità civile e privacy. Con approccio attento e personalizzato, accompagna i clienti passo passo, tutelando i loro diritti e garantendo soluzioni efficaci per affrontare con serenità e sicurezza ogni situazione legale. Sedi: Roma: Via Tuscolana, 346 – 00181 Avezzano: Via Camillo Corradini, 23 - 67051

Esperienza


Diritto condominiale

In ambito condominiale, fornisco assistenza qualificata su contenziosi riguardanti amministrazione, ripartizione delle spese, regolamenti, responsabilità e lavori straordinari. L’approccio unisce interpretazione normativa, analisi contrattuale e strategie procedurali, per tutelare i diritti dei condomini e degli amministratori e garantire soluzioni efficaci e conformi alla legge in ogni fase del procedimento.


Sfratto

Nelle procedure di sfratto, affianco clienti nella gestione di controversie relative a locazioni, inadempienze contrattuali e rilascio degli immobili. L’intervento è mirato a chiarire i diritti e le responsabilità di entrambe le parti, ottimizzando tempi e procedure, prevenendo conflitti inutili e garantendo soluzioni giuridicamente solide e tempestive.


Locazioni

Nelle questioni di locazione, affianco proprietari e inquilini nella gestione di difficoltà quotidiane legate al contratto, ai canoni o a eventuali disagi abitativi. L’obiettivo è offrire un supporto chiaro e rassicurante, aiutando a trovare soluzioni equilibrate e sostenibili, riducendo tensioni e riportando stabilità e serenità nel rapporto locatizio.


Altre categorie

Diritto civile, Diritto di famiglia, Diritto immobiliare, Risarcimento danni, Eredità e successioni, Unioni civili, Separazione, Divorzio, Affidamento, Diritto assicurativo, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto del lavoro, Licenziamento, Tutela degli anziani, Privacy e GDPR, Negoziazione assistita, Gratuito patrocinio, Multe e contravvenzioni, Incidenti stradali, Mediazione, Tutela dei minori, Incapacità giuridica, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto tributario, Malasanità e responsabilità medica, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Locazione, Sfratto e Comodato: Guida ai Diritti di Proprietari e Inquilini

Studio Legale Olivieri

Le controversie legate a sfratti e contratti di locazione rappresentano spesso momenti complessi e delicati sia per i proprietari che per gli inquilini. Questo articolo offre una panoramica completa su come affrontare queste situazioni con l’ausilio di una consulenza legale specializzata, spiegando passo passo le procedure, i diritti e gli obblighi delle parti coinvolte. Vengono analizzate le tipologie di sfratto più comuni, come quello per morosità o per scadenza del contratto, evidenziando le fasi procedurali e le tempistiche previste dalla legge. L’approfondimento illustra inoltre le strategie pratiche per tutelare i propri interessi, preparare la documentazione necessaria, gestire eventuali opposizioni e ridurre il rischio di contenziosi prolungati. Particolare attenzione è dedicata anche alla gestione dei contratti di locazione, con indicazioni su rinnovi, canoni, obblighi delle parti e problematiche frequenti che possono sorgere durante il rapporto locativo. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per prevenire conflitti, comprendere i propri diritti e affrontare la procedura con maggiore consapevolezza e serenità. Questo approfondimento è pensato per garantire supporto completo a chi si trova ad affrontare un momento delicato della vita locatizia, offrendo soluzioni chiare, assistenza costante e un punto di riferimento affidabile per gestire ogni fase della procedura in sicurezza e nel rispetto della normativa vigente.

Pubblicazione legale

Pignoramento della Pensione sul Conto Corrente: Limiti e Tutele previste dalla Legge

Studio Legale Olivieri

Ricevere un atto di pignoramento sul proprio conto corrente può essere un duro colpo, soprattutto quando il mezzo di sostentamento è la pensione. Questo approfondimento analizza le tutele legali specifiche che la normativa italiana riserva ai pensionati per evitare che il blocco dei fondi comprometta il minimo vitale necessario alla vita quotidiana. Si parte dal principio giuridico centrale del “minimo vitale impignorabile”, spiegando come la legge (Codice di Procedura Civile) distingua due scenari: uno in cui la pensione è già presente sul conto al momento della notifica, e uno in cui gli accrediti pensionistici arrivano successivamente. In entrambi i casi, la norma prevede soglie ben precise per preservare una parte di reddito non pignorabile. L’articolo dettaglia anche i limiti percentuali applicabili alla parte eccedente: generalmente solo un quinto dell’eccedenza può essere pignorato, a meno che si tratti di crediti alimentari, nei quali il limite sale a un terzo. Viene spiegato come tali regole si estendano anche alla tredicesima. Grande importanza è data al ruolo degli istituti di credito (banche o Poste), che non possono bloccare indiscriminatamente tutto il conto, ma devono rispettare i limiti di legge, lasciando nella disponibilità del pensionato la somma protetta. Se l’operato è illegittimo, il pensionato ha strumenti per difendersi: contestazione, diffida formale e, se necessario, opposizione all’esecuzione davanti al giudice. Infine, il testo vuole dare speranza e chiarezza: conoscere i propri diritti significa non subire passivamente, ma poter reagire con consapevolezza e tutela.

Pubblicazione legale

Divorzio Giudiziale: Guida Completa alla Procedura

Studio Legale Olivieri

Affrontare un divorzio giudiziale senza accordo può essere un momento complesso e delicato, sia dal punto di vista emotivo sia pratico. L’articolo guida passo passo chi si trova in questa situazione, spiegando la procedura legale prevista in Italia quando le parti non riescono a trovare un’intesa. Vengono illustrate le fasi del giudizio, i requisiti necessari, la gestione dei figli e del patrimonio, le testimonianze e i costi previsti, con attenzione alle tempistiche e agli aspetti più critici. L’approfondimento ha l’obiettivo di fornire strumenti concreti e informazioni chiare, aiutando chi deve affrontare il procedimento a comprendere meglio le proprie opzioni, tutelare i diritti dei figli e proteggere il proprio patrimonio. È pensato per offrire supporto a chi si trova in un momento delicato della propria vita familiare, fornendo indicazioni pratiche e rassicuranti per affrontare il percorso legale con maggiore consapevolezza e serenità.

Leggi altre credenziali (3)

Contatta l'avvocato

Avvocato Valerio Olivieri a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Olivieri per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Valerio Olivieri a Roma

Avv. Valerio Olivieri

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Valerio Olivieri
Via Tuscolana, 346
Roma (RM)

Sede secondaria:
Via Camillo Corradini, 23
Avezzano (AQ)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy