L'Avv. Boscagin offre ai propri assistiti tutela qualificata nel campo del diritto di famiglia, con particolare riguardo a separazioni e divorzi, attraverso la collaborazione con colleghi di studio qualificati unitamente ai quali patrocina le vertenze giudiziarie in ambito famigliare

Alberto Boscagin
Avvocato a Verona
Informazioni generali
L'avv. Boscagin Alberto si è laureato nel 2005 presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Verona. Dopo aver svolto il periodo di pratica forense presso un noto studio legale di Verona, ove ha maturato una significativa esperienza, ha iniziato ad esercitare la professione di avvocato operando principalmente nel settore del contenzioso sia giudiziale che stragiudiziale, nelle seguenti materie: diritto penale, infortunistica e risarcimento danni, responsabilità medica e professionale, inoltre avvalendosi della collaborazione di colleghi di studio, si occupa di diritto di famiglia e minorile.
Esperienza
L'Avv. Boscagin assiste i propri clienti nelle controversie connesse alle successioni ereditarie, con speciale riferimento alla consulenza per la redazione di testamenti, per divisioni ereditarie stragiudiziali e per tutto quel complesso di attività legali che conseguono al decesso di una persona e che devono venire eseguite entro termini di legge prestabiliti. In sede giudiziale, viene offerto il patrocinio con riferimento ad azioni di divisioni di compendi ereditari, e di quelle volte a tutelare gli eredi legittimari (coniuge – figli - ascendenti), nonché di azioni di impugnazione di testamenti.
L'Avv. Boscagin assiste i propri clienti in ambito familiare patrocinando gli stessi nelle vertenze di separazione, sia attraverso la procedura di negoziazione assistita, facilitando il raggiungimento di un accordo per la definizione delle condizioni di separazione, o diversamente in ambito giudiziale sia nelle cause di separazione consensuale che giudiziale
Altre categorie
Divorzio, Diritto assicurativo, Diritto penale, Incidenti stradali, Malasanità e responsabilità medica, Risarcimento danni, Diritto civile, Violenza, Stalking e molestie, Truffe, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Domiciliazioni e sostituzioni, Multe e contravvenzioni, Matrimonio, Discriminazione, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto ambientale.
Credenziali
Guida in stato di ebbrezza: il giudice può ricavare la presenza in eccesso di alcol da elementi sintomatici
Sentenza Corte di Cassazione n. 20763 del 27 maggio 2024Non ha diritto al risarcimento chi percorre una strada buia e scivola su una macchia d'olio
Corte di Cassazione ordinanza n. 24491/2023.Guida in stato di ebbrezza e sotto l'influenza di sostanze stupefacenti
Verona, maggio 2023Leggi altre credenziali (15)
Lo studio
Alberto Boscagin
Via Euclide N. 26
Verona (VR)