Avvocato Andrea Granata a Civitanova Marche

Andrea Granata

Avvocato civilista ed amministrativista

Informazioni generali

Svolgo la professione da ormai trent’anni, ho maturato competenze nell’ambito del diritto civile e di quello amministrativo. In ambito civile ho gestito contenziosi aventi ad oggetto questioni condominiali, diritti reali, diritto bancario, contrattualistica e risarcimento danni. Ho maturato esperienze nell’ambito amministrativo principalmente in materia di urbanistica ed edilizia. Le consulenze telefoniche sono un servizio professionale offerto dallo studio. Tutte le consulenze telefoniche sono a pagamento. Si invita a chiedere un preventivo, che sara’ personalizzato in ragione della complessita’ delle questioni da affrontatare.

Esperienza


Ricorso al TAR

Ho maturato un'esperienza ultra ventennale in materia. Ho avuto moto di affrontare questioni in materia di edilizia ed urbanistica, concorsi pubblici nonché questioni relative alla trasparenza della P.A..


Diritto civile

Ho maturato in ambito civile un'esperienza trentennale nel corso della quale mi sono occupato frequentemente di questioni relative a diritti reali, condominio, contrattualistica, risarcimento danni, tutela dei consumatori e diritto bancario. L'esperienza professionale mi ha fatto comprendere che la comprensione delle reali necessità di coloro che si rivolgono ad un legale sia fondamentale per offrire un servizio migliore.


Contratti

Ho maturato esperienze relative a questioni legate a pratiche relative a bonus edilizi (sismabonus, superbonus 110% ...). In particolare ho avuto modo di approfondire un ventaglio di questioni legate ai contratti di appalto con cui le pratiche sono disciplinate..


Altre categorie

Diritto condominiale, Diritto tributario, Recupero crediti, Diritto immobiliare, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli animali.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Riconosciuto diritto accesso civico generalizzato in materia di permesso di costruire.

Sentenza T.a.r. Pescara n.347/2018 del 22 novembre 2018

La sentenza ha definito i limiti derivanti dalla tutela degli interessi privati di cui all’art. 5-bis del D.Lgs.n.33/2013 e ss.mm.ii., evidenziando che il pregiudizio alla protezione della tutela dei dati personali non può essere legittimamente invocato laddove si tratti di informazioni riguardanti una persona giuridica e non una persona fisica.

Caso legale seguito

Cittadinanza: ottenuto annullamento in autotutela di un provvedimento di irreperibilità e cancellazione dall'anagrafe dei residenti.

Cancellazione buco di residenza in autotutela

Un cittadino senegalese ormai in Italia da oltre dieci anni mentre stava raccogliendo la documentazione per la richiesta di cittadinanza scopre di avere un buco di residenza presso il Comune dal quale si era trasferito 4 anni prima. Appena incarico da parte del cittadino senegalese propongo istanza di accesso agli atti al fine di verificare la correttezza del procedimento con il quale era stata dichiarata la irreperibilità e la cancellazione dall’anagrafe dei residenti del Comune. Verificati gli atti del procedimento, ritendo vi fosse un vizio nell’istruttoria procedimentale, ho proposto istanza di annullamento del provvedimento e la reiscrizione all’anagrafe dei residenti dalla data di cancellazione. L’istanza veniva accolta ed il mio assistito otteneva la cancellazione del buco di residenza potendo così proporre la domanda per ottenere la cittadinanza italiana.

Leggi altre credenziali (7)

Contatta l'avvocato

Avvocato Andrea Granata a Civitanova Marche
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Granata per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Andrea Granata a Civitanova Marche

Avv. Andrea Granata

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Andrea Granata
Vicolo Dell'angelo, 3
Civitanova Marche (MC)

Sede secondaria:
Via Bologna, 13 C/o Studio Il Tempio S.a.s.
Pescara (PE)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy