Avvocato Andrea Scella a Savona

Andrea Scella

Avvocato penalista, patrocinante dinnanzi alle giurisdizioni superiori

Informazioni generali

Il prof. avv. Andrea Scella svolge attività giudiziale e di consulenza in ambito penale, con particolare attenzione alla materia societaria e fallimentare, alla responsabilità degli enti da reato (d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231), ai reati tributari, alle violazioni edilizie e urbanistiche, al diritto dell'ambiente e alla responsabilità del medico. Consolidati rapporti con specialisti di altri settori del sistema giuridico permettono di affrontare al meglio anche questioni interdisciplinari. Riceve, su appuntamento, a Genova, Savona, Verona e Udine.

Esperienza


Diritto penale

Professore ordinario di diritto processuale penale nell'Università degli studi di Udine. Esperienza in ambito penale, con particolare attenzione alla materia societaria e fallimentare, alla responsabilità degli enti da reato (d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231), ai reati tributari, alle violazioni edilizie e urbanistiche, al diritto dell'ambiente e alla responsabilità del medico.


Cassazione

Ampia esperienza dinnanzi a tutte le sezioni della Corte di cassazione, anche nell'ambito della tutela cautelare. Esperimento vittorioso di ricorsi straordinari per errore di fatto.


Domiciliazioni e sostituzioni

Struttura organizzativa idonea a garantire domiciliazioni e sostituzioni nell'ambito di diversi distretti di Corte d'appello. Lo Studio tendenzialmente privilegia la qualità sulla quantità: per questo, non è nella sue corde offrire servizi legali di tipo seriale e routinario.


Altre categorie

Risarcimento danni, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Truffe, Edilizia ed urbanistica, Diritto ambientale, Diritto civile, Eredità e successioni, Diritto tributario.



Credenziali

Pubblicazione legale

Il vaglio d'inammissibilità dei ricorsi per cassazione

Giappichelli, Torino, 2006.

Sono evidenti le ragioni per le quali va senz'altro condivisa la scena d'istituire un organo chiamato a rendere possibile una definizione delle impugnazioni male proposte: data la necessità di fronteggiare un numero di ricorsi sempre più alto, è bene che la nostra Cassazione, al pari di ogni altra Corte suprema, si veda riconosciute adeguate chances di "autodifesa". È innegabile che l'attività della sezione-filtro ha contribuito a restituire efficienza al funzionamento del supremo collegio: lo si comprende non appena si osserva che nel settore penale i tempi medi di durata dei giudizi di cassazione sono divenuti inferiori a quelli propri del settore civile. Ma è appunto la produttività della VII sezione a far temere che nel procedimento volto all'accertamento preliminare dell'inammissibilità dei ricorsi non vi sia spazio né per un'effettiva tutela del diritto al contraddittorio né per un congruo esame dell'atto d'impugnazione. Di qui l'interesse per un'analisi che aiuti a capire sino a quale punto sia possibile comprimere le garanzie processuali in vista del buon funzionamento di un meccanismo ideato per sgravare la Cassazione della mole dei ricorsi inammissibili, a tutto vantaggio di una migliore trattazione dei ricorsi davvero meritevoli di esame.

Leggi altre credenziali (2)

Contatta l'avvocato

Avvocato Andrea Scella a Savona
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Scella per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Andrea Scella a Savona

Avv. Andrea Scella

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Andrea Scella
Via Manzoni 11/4 - Scala Sx.
Savona (SV)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy