Avvocato Anna Chiara Della Corte a Livorno

Anna Chiara Della Corte

Avvocato penalista e famiglia

Informazioni generali

L’Avv. Della Corte opera in prevalenza su Livorno, ma collabora anche su Lucca e Roma occupandosi prevalentemente di diritto penale, diritto dell’immigrazione e di diritto di famiglia. Laureatasi con 108/110 all’Università La Sapienza di Roma, ha partecipato al master di II° livello in Economia, Diritto ed Intercultura delle Migrazioni presso l’Università Tor Vergata di Roma. Offre un rapporto personale e diretto con i suoi clienti, dimostrando sempre il suo impegno nel seguire ogni caso da vicino, grazie alla professionalità, concretezza e capacità di rendere edotte le persone che richiedono il suo aiuto. Parla Inglese e Spagnolo.

Esperienza


Diritto penale

Fin dagli anni universitari ha approfondito l'ambito del diritto penale ed anche successivamente ha coltivato questa specializzazione, partecipando a percorsi formativi e maturando competenze ed esperienza. L'Avv. Della Corte è iscritta nelle liste dei difensori di ufficio, a seguito del percorso formativo obbligatorio di due anni di corso di studi e del superamento della prova finale organizzato dalla fondazione dell'ordine degli avvocati di Firenze.


Diritto di famiglia

Lo studio presso cui collabora si occupa da decenni di diritto di famiglia, affrontando numerosi casi di separazione e divorzio, con frequenti ipotesi di coniuge residente all’estero, di tutela dei minori, sempre ponendo particolare attenzione al benessere superiore dei minori. Particolare tutela viene rivolta ad ipotesi di violenza domestica e maltrattamenti in famiglia. Nel corso degli anni si sono affrontati casi di decadenza dalla responsabilità genitoriale e affido esclusivo di minori.


Immigrazione e cittadinanza

La passione per i diritti umani e la tutele per coloro che rischiano di avere meno tutele è stato da sempre il mio focus principale, tanto da portare a specializzarmi seguendo un Master di II Livello in Diritto dell'Immigrazione presso l'Università Tor Vergata di Roma, di partecipare a progetti di inserimento socio-lavorativo di migranti in diverse ONLUS a Roma ed anche giunta a Livorno ho continuato ad occuparmi di diritto dell'immigrazione, essendo stato da sempre un ambito di forte interesse personale.


Altre categorie

Separazione, Divorzio, Affidamento, Tutela dei minori, Tutela degli anziani, Ricorso al TAR, Diritto del lavoro, Licenziamento, Adozione, Incidenti stradali, Tutela degli animali, Eredità e successioni.



Credenziali

Titolo professionale

Corso di Alta Formazione "Vulnerabilità". Profili di un concetto fra dimensione sovranazionale e applicazioni nel diritto penale interno"

Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa - 1/2024

L'obiettivo del Corso mirava a sensibilizzare gli operatori del diritto sul tema della vulnerabilità, in una prospettiva di internazionalizzazione del diritto penale. Suddiviso simbolicamente in tre moduli, il corso affrontava le declinazioni antropocentriche, ambientali e sostenibili del concetto di vulnerabilità. Si è posta l'attenzione sulla vulnerabilità “umana” nell'ambito della tutela internazionale dei diritti dell’uomo, riflettendo analiticamente su categorie come migranti, ristretti, vittime di violenza di genere e tratta di persone. Si è affrontata la tutela penale dell’ambiente, considerato come oggetto vulnerabile in sé, ed esplorate questioni come l'ecocidio e il climate litigation. Infine, coniugava vulnerabilità e sostenibilità, esaminando le implicazioni socio‐ambientali connesse ai fondamenti economici della nostra società, a partire dalla responsabilizzazione delle imprese nelle catene globali di fornitura. Si è acquisita una specifica familiarità, in chiave metodologica, con il processo di internazionalizzazione del diritto penale e, in chiave contenutistica, con le buone prassi applicative relative ai temi singolarmente approfonditi nei tre macro‐moduli.

Titolo professionale

Corso teorico ratico sul curatore speciale del minore

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PISA - 3/2024

Il quadro giuridico ed applicativo introdotto dalla Riforma Cartabia, analisi circa la rappresentanza processuale e sostanziale del minore e provvedimento di nomina. Il corso analizzava la necessità di competenze emotive e professionali specifiche del professionista, le capacità e le modalità di ascolto del minore e l'intervento del Giudice.

Titolo professionale

Curatore speciale del minore

ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI AVVOCATI PER LA FAMIGLIA E PER I MINORI - 4/2024

Interazione delle figure del curatore speciale del minore, dei servizi sociali e del Ctu, in contesti specifici di violenza domestica. Modalità di ascolto del minore.

Contatta l'avvocato

Avvocato Anna Chiara Della Corte a Livorno
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Della Corte per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Anna Chiara Della Corte a Livorno

Avv. Anna Chiara Della Corte

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Anna Chiara Della Corte
Via Ricasoli N 95
Livorno (LI)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy