Ho maturato esperienze specifiche per quanto riguarda le vicende internazionali del diritto di famiglia, in quanto connesse alle vicende che riguardano il fenomeno migratorio o l'acquisizione di una nuova cittadinanza.

Emanuele Toma
Avvocato Civilista e Penalista a Roma
Informazioni generali
L’avv. Toma opera in prevalenza nel Lazio e si occupa di diritto di cittadinanza e internazionale di famiglia. Laureatosi con 110 e Lode con menzione accademica all’Università La Sapienza di Roma, ha fin da subito intrapreso la carriera legale affiancandola alla prosecuzione della propria formazione conseguendo il proprio PhD. in Diritto Pubblico. È anche molto preparato in questioni di diritto probatorio penale, con particolare riguardo alla prova digitale e alle intercettazioni anche tramite captatore informatico, su cui ha scritto diversi contributi scientifici. Parla fluentemente Inglese, Portoghese, Francese, Spagnolo e Tedesco
Esperienza
All'esperienza professionale nel campo del diritto migratorio e della cittadinanza è conseguito l'approfondimento del diritto matrimoniale, soprattutto in relazione a: regime patrimoniale internazionale; validità di matrimoni fra coppie dello stesso sesso; trascrivibilità di questi ultimi come unioni civili.
L'esperienza professionale relativa al riconoscimento della cittadinanza italiana ha portato con sé una approfondita esperienza in relazione all'istituto delle unioni civili. In particolare, sono divenuto esperto con relazione alle questioni relative al riconoscimento delle unioni omoaffettive realizzate all'estero.
Altre categorie
Diritto penale, Immigrazione e cittadinanza, Diritto civile, Violenza, Stalking e molestie, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Diritto dell'informatica, Diritto commerciale e societario, Fallimento e proc. concorsuali, Eredità e successioni, Divorzio, Adozione, Antiriciclaggio, Diritto tributario, Domiciliazioni e sostituzioni.
Credenziali
Riconoscimento matrimonio tra persone dello stesso sesso
2025 - In corsoIl Tribunale così dispone: - Accoglie la domanda e, per l'effetto, dichiara che le ricorrenti sono cittadine italiane; - ordina al Ministero dell'interno e, per esso, all'ufficiale dello stato civile competente, di procedere alle iscrizioni, trascrizioni e annotazioni di legge.
Tribunale di Roma. Sent. n. 4463 del 2025.La Corte così decide: 1) Accoglie la domanda e per l'effetto dichiara che il ricorrente T.F.F.A., è cittadino italiano iure sanguinis; 2) ordina al Ministero dell'Interno e, per esso, all'Ufficiale di Stato civile competente, di procedere alle iscrizioni, trascrizioni e annotazioni di legge.
Sent. 1292/2025 - Tribunale di VeneziaLeggi altre credenziali (13)
Lo studio
Emanuele Toma
Roma
Roma (RM)