Avvocato Emanuele Toma a Roma

Emanuele Toma

Avvocato Civilista e Penalista a Roma

Informazioni generali

L’avv. Toma opera in prevalenza nel Lazio e si occupa di diritto di cittadinanza e internazionale di famiglia. Laureatosi con 110 e Lode con menzione accademica all’Università La Sapienza di Roma, ha fin da subito intrapreso la carriera legale affiancandola alla prosecuzione della propria formazione conseguendo il proprio PhD. in Diritto Pubblico. È anche molto preparato in questioni di diritto probatorio penale, con particolare riguardo alla prova digitale e alle intercettazioni anche tramite captatore informatico, su cui ha scritto diversi contributi scientifici. Parla fluentemente Inglese, Portoghese, Francese, Spagnolo e Tedesco

Esperienza


Diritto di famiglia

Ho maturato esperienze specifiche per quanto riguarda le vicende internazionali del diritto di famiglia, in quanto connesse alle vicende che riguardano il fenomeno migratorio o l'acquisizione di una nuova cittadinanza.


Unioni civili

L'esperienza professionale relativa al riconoscimento della cittadinanza italiana ha portato con sé una approfondita esperienza in relazione all'istituto delle unioni civili. In particolare, sono divenuto esperto con relazione alle questioni relative al riconoscimento delle unioni omoaffettive realizzate all'estero.


Matrimonio

All'esperienza professionale nel campo del diritto migratorio e della cittadinanza è conseguito l'approfondimento del diritto matrimoniale, soprattutto in relazione a: regime patrimoniale internazionale; validità di matrimoni fra coppie dello stesso sesso; trascrivibilità di questi ultimi come unioni civili.


Altre categorie

Diritto penale, Immigrazione e cittadinanza, Diritto civile, Violenza, Stalking e molestie, Sostanze stupefacenti, Diritto penitenziario, Diritto dell'informatica, Diritto commerciale e societario, Fallimento e proc. concorsuali, Eredità e successioni, Divorzio, Adozione, Antiriciclaggio, Diritto tributario, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Esperienza di lavoro

Avvocato - Freelance

Dal 1/2023 - lavoro attualmente qui

Avvocato freelance operante nel settore del diritto civile, ho patrocinato personalmente (e con successo) come unico responsabile diversi procedimenti nel territorio del distretto di varie Corti d'Appello in Italia.

Caso legale seguito

Riconoscimento matrimonio tra persone dello stesso sesso

2025 - In corso

Sono stato contrattato per fornire i miei servizi di assistenza legale da F.L., cittadina brasiliana, e G.S, cittadina italiana, al fine della naturalizzazione iure matrimonii della prima come cittadina italiana. Il caso si sta dimostrando interessante anche in relazione allo sviluppo delle mie competenze in tema di riconoscimento del matrimonio di coppia omosessuale come unione civile e alle procedure di riconoscimento della cittadinanza italiana.

Sentenza giudiziaria

Il Tribunale così dispone: - Accoglie la domanda e, per l'effetto, dichiara che le ricorrenti sono cittadine italiane; - ordina al Ministero dell'interno e, per esso, all'ufficiale dello stato civile competente, di procedere alle iscrizioni, trascrizioni e annotazioni di legge.

Tribunale di Roma. Sent. n. 4463 del 2025.

Con la sentenza, le mie assistite hanno conseguito con successo la dichiarazione del loro status di cittadini italiani jure sanguinis. Inoltre, il caso coinvolgeva alcune delicate questioni concernenti il diritto matrimoniale e di famiglia. Infatti, appariva problematico il riconoscimento del rapporto di filiazione con la dante causa, in ragione dell'essere una delle interessate nata prima della celebrazione del matrimonio della madre.

Leggi altre credenziali (13)

Contatta l'avvocato

Avvocato Emanuele Toma a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Toma per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Emanuele Toma a Roma

Avv. Emanuele Toma

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Emanuele Toma
Roma
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy