Avvocato Francesco Sequino a Roma

Francesco Sequino

Avvocato dell'immigrazione e matrimonialista. Immigration and family law

Informazioni generali

Sono un avvocato specializzato in diritto dell'immigrazione e di famiglia, fondatore della law firm ITALY LEGAL BRIDGE. Aiuto i miei Clienti ad ottenere visti di ingresso, permessi di soggiorno, cittadinanze italiane per nascita (iure sanguinis), residenza, matrimonio, unioni civili; risolviamo i c.d. buchi di residenza. Offro assistenza nelle delicate vicende familiari, cercando di tutelare innanzitutto l'interesse dei figli. Prediligo un approccio umano ed empatico con il Cliente. La nostra mission è dare il nostro contributo professionale per un'Italia sempre più integrata e multiculturale. Svolgo la mia attività in tutta Italia.

Esperienza


Diritto di famiglia

Sono un avvocato matrimonialista con esperienza in importanti studi boutique di diritto di famiglia. La mia empatia, delicatezza e attenzione umana mi guidano nel gestire conflitti familiari, con particolare cura per i diritti dei figli. Offro ai miei clienti supporto personalizzato e soluzioni efficaci, per gestire al meglio la fase di separazione ed il divorzio. Ci occupiamo anche di contratti di convivenza tra italiani e stranieri ed agevoliamo l'ingresso dei partner nel nostro territorio.


Unioni civili

Italy Legal Bridge si occupa anche della tutela dei diritti delle coppie unite civilmente. Aiutiamo le coppie ad unirsi in Italia ed a stabilirsi sul nostro territorio, supportando cittadini italiani e stranieri, sia in Italia che all'estero. Crediamo nell'importanza dei diritti delle coppie omoaffettive e lavoriamo con impegno per garantire alle unioni rispetto e la protezione. Agevoliamo l'ingresso e la permanenza in Italia di partners stranieri che intendono unirsi civilmente con i propri cari in Italia. Affidarsi a noi significa scegliere un partner che ascolta le vostre esigenze e difende con determinazione i vostri diritti.


Separazione

Sono specializzato in separazioni giudiziali, offro consulenza legale prediligendo un approccio assertivo ed umano. La mia esperienza si focalizza sulla gestione efficace dei conflitti, garantendo che la tutela dei figli e delle parti coinvolte siano sempre al centro delle decisioni. Con empatia ed ascolto attivo, guido i miei Clienti attraverso le complessità legali, aiutandoli a raggiungere soluzioni giuste e sostenibili. Affidatevi alla mia competenza per un supporto solido in un momento di transizione fondamentale.


Altre categorie

Divorzio, Matrimonio, Adozione, Immigrazione e cittadinanza, Discriminazione, Diritto internazionale ed europeo, Ricorso al TAR, Diritti umani, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Esperienza di lavoro

Studio di diritto internazionale privato e dell'immigrazione - assistenza anche online in tutta Italia - Fondatore della law firm internazionale Italy Legal Bridge

Dal 1/2022 - lavoro attualmente qui

Italy Legal Bridge è il punto di riferimento per chi desidera costruire il proprio futuro in Italia, il Paese della bellezza, della cultura e delle opportunità. Crediamo nell’uguaglianza, nella libertà di scelta e nella ricchezza della diversità culturale. Siamo una law firm dalla visione globale, offriamo assistenza legale internazionale specializzata, con una peculiare sensibilità all’unità familiare, alla libera circolazione ed alla possibilità di fare impresa senza confini. Crediamo fermamente che ogni individuo abbia il diritto di vivere, investire e realizzare i propri progetti senza barriere. Grazie a un approccio innovativo e digitale, abbattiamo le distanze e garantiamo supporto legale strategico a una clientela internazionale esigente. La nostra esperienza consolidata e il nostro network globale ci rendono il ponte tra le persone, le opportunità e l’Italia. Italy Legal Bridge, di cui l'avv. Francesco Sequino è fondatore, ha già assistito ed assiste da anni, con professionalità e competenza, molti Clienti che si sono rivolti al nostro studio con fiducia ed ottimismo, dichiarandosi soddisfatti dell'alto livello dei servizi legali ricevuti

Pubblicazione legale

Unioni Civili tra cittadini italiani e stranieri: diritto al ricongiungimento familiare

Pubblicato su IUSTLAB

Le unioni civili sono state riconosciute in Italia con la Legge Cirinnà (legge n. 76 del 20 maggio 2016), che estende alle coppie omoaffettive diritti e doveri simili a quelli matrimoniali. La legge permette alle coppie dello stesso sesso di costituire un’unione civile, con diritti quali assistenza morale e materiale, coabitazione, e cognome comune. Unioni Civili tra Italiani e Stranieri I cittadini stranieri uniti civilmente con italiani possono accedere a diritti simili a quelli dei coniugi stranieri, incluso il ricongiungimento familiare. Diritto al Ricongiungimento Familiare Regolato dal Decreto Legislativo n. 286/1998 e dal Decreto Legislativo n. 30/2007, il ricongiungimento familiare permette ai cittadini stranieri uniti civilmente con italiani di ottenere un permesso di soggiorno. La procedura richiede: 1. Certificato di unione civile. 2. Documentazione di un alloggio idoneo e reddito sufficiente. 3. Passaporto e documenti personali del richiedente. Nonostante il quadro normativo sia chiaro, le coppie possono incontrare diverse difficoltà burocratiche e amministrative. Tra queste, la richiesta di documenti specifici dal paese di origine del cittadino straniero, la necessità di traduzioni giurate e la variabilità delle tempistiche di rilascio dei permessi di soggiorno. Inoltre, è importante considerare le eventuali differenze culturali e legali tra il paese di origine del cittadino straniero e l’Italia, che possono influenzare il processo di riconoscimento dell’unione civile e del ricongiungimento familiare. Concludendo Le unioni civili tra cittadini italiani e stranieri rappresentano un importante riconoscimento dei diritti delle coppie omoaffettive e un passo avanti verso l’uguaglianza. Il diritto al ricongiungimento familiare assicura che queste coppie possano vivere insieme e costruire una vita comune in Italia. Tuttavia, è essenziale essere ben informati e preparati per affrontare le eventuali sfide burocratiche. Affidarsi a professionisti esperti in diritto dell’immigrazione e delle unioni civili può facilitare il processo, garantendo che i diritti delle coppie siano pienamente rispettati e tutelati. L’impegno verso la parità dei diritti e il riconoscimento delle diverse forme di famiglia è un segno di progresso e civiltà, e l’Italia, con la Legge Cirinnà, ha compiuto un passo significativo in questa direzione.

Titolo professionale

Diploma di esperto di diritto delle immigrazioni

VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo - 1/2023

Diploma di esperto nell'assistenza ai richiedenti asilo politico e permessi di soggiorno in Italia. Il master è stato conseguito all'esito di un percorso formativo molto intenso e carico di contenuto di pregio, da taglio molto pratico, che hanno consentito l'acquisizione di un preziosissimo bagaglio culturale e strumenti giuridici utili a risolvere i casi di immigrazione più complessi, nella condivisione dei progressi e dei risultati formativi di tutti i partecipanti al corso. All'esito, è stata anche sostenuta una prova pratica consistente nella soluzione di cinque casi molto particolari, con l'espressione di un giudizio finale da parte del formatore sull'esito del lavoro svolto dal candidato che, per l'avvocato Sequino, è stato di 98/100. Italy Legal Bridge, di cui l'avv. Francesco Sequino è fondatore, ha già assistito ed assiste da anni, con professionalità e competenza, molti Clienti che si sono rivolti al nostro studio con fiducia ed ottimismo, dichiarandosi soddisfatti dell'alto livello dei servizi legali ricevuti

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Francesco Sequino a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Sequino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Francesco Sequino a Roma

Avv. Francesco Sequino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Francesco Sequino
Via Dei Savorelli, 120
Roma (RM)

Sede secondaria:
Via Cinque Giornate 61
Como (CO)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy