Avvocato Giuseppe Carpino a Siracusa

Giuseppe Carpino

Avvocato civilista e divorzista. Presidente ONDIF - Sezione di Siracusa

Informazioni generali

L’avv. Giuseppe Carpino opera presso il proprio studio e si occupa di diritto civile, di famiglia, del lavoro e della previdenza sociale. Laureatosi con il massimo dei voti all’Università di Messina ha fin da subito intrapreso la carriera legale seguendo quella che ritiene essere la sua vocazione: la tutela dei diritti. Durante la sua esperienza ha seguito una molteplicità di casi, maturando una significativa esperienza. Offre un rapporto personale e diretto con i clienti, dimostrando sempre impegno nel seguire ogni caso da vicino.Cerca sempre di trovare soluzioni pratiche ai problemi, senza perdersi in discorsi incomprensibili.

Esperienza


Diritto di famiglia

L’ Avv. Giuseppe Carpino,, è un avvocato divorzista specializzato nella gestione di procedimenti complessi di separazione e divorzio. Grazie a un approccio personalizzato e attento, offre il supporto necessario per affrontare decisioni difficili, sempre nel rispetto della dignità e dei diritti dei propri Clienti. Si riceve il cliente a seconda delle esigenze di ciascuno, sia in Studio sia per via telematica tramite Microsoft Teams e Skype, e si rilasciano consulenze anche via e-mail. La consulenza ed assistenza si estende alla varie problematiche, oltre quelle descritte. Dal 2024 é Presidente di ONDIF Sezione di Siracusa.


Separazione

Un avvocato divorzista e matrimonialista competente consente maggior consapevolezza della propria situazione e della tutela dei propri diritti. Le prime cose che si considerano nella scelta dell’avvocato matrimonialista sono i costi, le vittorie ottenute, i servizi offerti e la disponibilità. Nella sfera del Diritto di Famiglia la consulenza legale assume un’importanza centrale, poiché gli interessati sono particolarmente coinvolti emotivamente, dalla propria storia familiare e non riescono a vedere la situazione in modo oggettivo.


Divorzio

Lo Studio dedica particolare attenzione alle separazioni e ai divorzi consensuali, favorendo la definizione di accordi condivisi e sostenibili che permettano di risolvere il rapporto coniugale in tempi più brevi e con costi ridotti. Quando invece è necessario avviare una separazione o un divorzio giudiziale, l’Avv. Giuseppe Carpino garantisce una difesa mirata e determinata, rappresentando al meglio gli interessi economici e personali del Cliente in sede di Tribunale.


Altre categorie

Incapacità giuridica, Previdenza, Diritto civile, Diritto del lavoro.



Credenziali

Titolo professionale

Presidente ONDIF Sezione Siracusa

Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia - 3/2024

ONDIF ha come obiettivi la ricerca e lo studio dell'evoluzione e delle tendenze del diritto di famiglia, nonché la promozione di iniziative di studio, confronto, dibattito, formazione e aggiornamento professionale.

Sentenza giudiziaria

🔴 Figli minori - Affidamento in via esclusiva – Affidamento dei figli – Responsabilità genitoriale 🔴

Tribunale di Verona, Sent. 21 gennaio 2025, n. 128

La decadenza dalla responsabilità genitoriale rappresenta una misura estrema. Il Tribunale scaligero ha affidato alla madre in via superesclusiva il figlio, respingendo il provvedimento ablativo della responsabilità genitoriale richiesto dalla stessa. E’ stato accertato da parte del genitore convenuto il persistente disinteresse nei confronti del figlio, sotto diversi profili (scolastico, medico, personale); l'assenza di una relazione con lo stesso attestata dalle relazioni in atti; l'assenza d'impegno per l'acquisizione adeguate competenze genitoriali; il protratto inadempimento agli obblighi economici attuali e pregressi; la mancata contestazione circa l’uso di sostanze stupefacenti né dimostrato di aver seguito e completato un idoneo programma di recupero; la discontinuità degli incontri con il figlio e il mancato coinvolgimento nella sua vita, pur considerando la distanza dei luoghi abitativi la discontinuità nella sua relazione con il minore e nella contribuzione al suo mantenimento. Tuttavia, questi elementi non sono stati ritenuti sufficienti per disporre la misura della decadenza dalla responsabilità genitoriale, ed escludere ogni possibilità di recupero con l'intervento dei Servizi Sociali; né dalle informazioni assunte tramite i Servizi Sociali risulta che la condotta omissiva risulta aver prodotto un grave pregiudizio ai danni del minore. La decadenza, infatti, rappresenterebbe una misura estrema, che presuppone che la condotta del genitore abbia comportato un grave pregiudizio per il minore e che non sia formulabile una prognosi di recupero.

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Giuseppe Carpino a Siracusa
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Carpino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Giuseppe Carpino a Siracusa

Avv. Giuseppe Carpino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giuseppe Carpino
Viale Santa Panagia N. 136/c
Siracusa (SR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy