Lo studio legale è abilitato ad assistere i propri clienti con il Gratuito patrocinio (patrocinio a spese dello Stato). L’istituto vale nell’ambito di un processo civile che penale. Per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato è necessario che il richiedente sia titolare di un reddito annuo imponibile non superiore ad € 11.493,82. Si cumulano i redditi di tutto il nucleo familiare. L’ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado del processo e per le procedure connesse. In casi particolari (es. reati di stalking, maltrattamenti) la persona offesa può essere ammessa anche se supera il detto reddito.
Giuseppe Maniglia
Avv. Maniglia-Divorzista e Civilista Palermo
Informazioni generali
L'avvocato divorzista e civilista Giuseppe Maniglia si occupa prevalentemente di diritto di famiglia, successioni e risarcimento da malasanità. Ha maturato esperienza in diritto di famiglia con particolare riguardo i procedimenti di separazione e divorzio, oltre che quelli di riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio. Nell'ambito del diritto civile l'avvocato si occupa di cause ereditarie (ad es. divisione, impugnazione testamentaria), di risarcimento danni derivanti da malasanità. In quest'ultimo ambito segue vari casi di risarcimento a seguito di contagio batterico. Assistenza anche con Gratuito patrocinio.
Esperienza
Ho maturato competenze in diritto di famiglia attraverso lo studio e l'esperienza sul campo. Da numerosi anni ho assistito molte parti in procedimenti di separazione (consensuale e giudiziale) e divorzio (congiunto e giudiziale). Ho approfondito lo studio attraverso vari corsi di formazione e l'abbonamento in banche dati e riviste giuridiche del settore. Analizzo quotidianamente le sentenze di merito e della Cassazione maggiormente rappresentative la materia.
Mi occupo quotidianamente di giudizi di separazione e divorzio. La procedura di separazione si distingue in separazione consensuale (quando i coniugi sono d’accordo su tutte le condizioni) o in separazione giudiziale (quando i coniugi sono d’accordo su tutte le condizioni) o in separazione giudiziale (quando la volontà dei coniugi sulle le condizioni della separazione divergono)
Altre categorie
Divorzio, Eredità e successioni, Diritto del lavoro, Malasanità e responsabilità medica, Diritto civile, Matrimonio, Domiciliazioni e sostituzioni.
Credenziali
Accolto impugnazione contro revoca gratuito patrocinio
Sentenza del 13/10/2017 Tribunale di SciaccaCostituzione di parte civile in un procedimento di maltrattamenti su minori
Provincia di PalermoResponsabilità della struttura ospedaliera con la donna incinta e il nascituro
Pubblicato su IUSTLABLeggi altre credenziali (17)
Lo studio
Giuseppe Maniglia
Via Giuseppe La Farina, 13a
Palermo (PA)