Giuseppe Maniglia

Avv. Maniglia-Divorzista e Civilista Palermo

Informazioni generali

L'avvocato divorzista e civilista Giuseppe Maniglia si occupa prevalentemente di diritto di famiglia, successioni e risarcimento da malasanità. Ha maturato esperienza in diritto di famiglia con particolare riguardo i procedimenti di separazione e divorzio, oltre che quelli di riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio. Nell'ambito del diritto civile l'avvocato si occupa di cause ereditarie (ad es. divisione, impugnazione testamentaria), di risarcimento danni derivanti da malasanità. In quest'ultimo ambito segue vari casi di risarcimento a seguito di contagio batterico. Assistenza anche con Gratuito patrocinio.

Esperienza


Gratuito patrocinio

Lo studio legale è abilitato ad assistere i propri clienti con il Gratuito patrocinio (patrocinio a spese dello Stato). L’istituto vale nell’ambito di un processo civile che penale. Per essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato è necessario che il richiedente sia titolare di un reddito annuo imponibile non superiore ad € 11.493,82. Si cumulano i redditi di tutto il nucleo familiare. L’ammissione al gratuito patrocinio è valida per ogni grado del processo e per le procedure connesse. In casi particolari (es. reati di stalking, maltrattamenti) la persona offesa può essere ammessa anche se supera il detto reddito.


Diritto di famiglia

Ho maturato competenze in diritto di famiglia attraverso lo studio e l'esperienza sul campo. Da numerosi anni ho assistito molte parti in procedimenti di separazione (consensuale e giudiziale) e divorzio (congiunto e giudiziale). Ho approfondito lo studio attraverso vari corsi di formazione e l'abbonamento in banche dati e riviste giuridiche del settore. Analizzo quotidianamente le sentenze di merito e della Cassazione maggiormente rappresentative la materia.


Separazione

Mi occupo quotidianamente di giudizi di separazione e divorzio. La procedura di separazione si distingue in separazione consensuale (quando i coniugi sono d’accordo su tutte le condizioni) o in separazione giudiziale (quando i coniugi sono d’accordo su tutte le condizioni) o in separazione giudiziale (quando la volontà dei coniugi sulle le condizioni della separazione divergono)


Altre categorie

Divorzio, Eredità e successioni, Diritto del lavoro, Malasanità e responsabilità medica, Diritto civile, Matrimonio, Domiciliazioni e sostituzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Responsabilità della struttura ospedaliera con la donna incinta e il nascituro

Pubblicato su IUSTLAB

Con riguardo alla posizione del nascituro, il rapporto che si instaura tra la partoriente e la casa di cura privata o l’ente ospedaliero ha fonte in un atipico contratto a prestazioni corrispettive con effetti protettivi nei confronti del terzo (ex multis, Cass.civ. 9.7.2020, n.14615), onde gli obblighi di diligente assolvimento delle prestazioni sorgono non soltanto nei confronti della degente, ma anche nei confronti del nascituro stesso. Dalla qualificazione in termini di responsabilità contrattuale del rapporto tra la gestante e la struttura discende l’applicazione, tra l’altro, del relativo regime giuridico in termini di distribuzione dell’onere probatorio. Spetta, dunque, al danneggiato dimostrare, oltre alla fonte del suo asserito credito (contratto o contatto sociale), l’esistenza del nesso causale, ossia che la condotta del professionista sia stata, secondo il criterio del “piùprobabile che non”, la causa del danno lamentato (per tutte, Cass. civ. n.20812/2018), mentre è onere del convenuto dimostrare, in alternativa all’esatto adempimento, l’impossibilità della prestazione derivante da causa non imputabile, ossia che l’inadempimento (o l’inesatto adempimento) è stato determinato da un evento imprevedibile ed inevitabile con l’ordinaria diligenza (ex plurimis, Cass., n. 28991/2019; Cass., n. 26907/2022; Cass., n. 20707/2023).

Leggi altre credenziali (17)

Contatta l'avvocato

Avvocato Giuseppe Maniglia a Palermo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Maniglia per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Giuseppe Maniglia a Palermo

Avv. Giuseppe Maniglia

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giuseppe Maniglia
Via Giuseppe La Farina, 13a
Palermo (PA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy