Luca Insalaco

Avvocato, mediatore, giornalista e formatore

Informazioni generali

Lo studio si occupa prevalentemente di Diritto civile, Dritto del lavoro, Dritto dell’immigrazione, Diritto penale minorile, Diritto amministrativo, nonché di fornire consulenza e assistenza, processuale ed extraprocessuale, alle persone vittime di reato. Abilitato alla difesa d'ufficio dinanzi al Tribunale per i Minorenni, l’Avv. Insalaco è anche mediatore professionista. Il professionista, inoltre, è iscritto negli elenchi degli avvocati disponibili per il Patrocinio a spese dello Stato in materia civile, penale e amministrativo.

Esperienza


Diritto amministrativo

L'Avv. Insalaco ha maturato esperienza nel campo della tutela giurisdizionale amministrativa, avendo promosso ricorsi in materia di immigrazione, ad esempio in relazione al diritto dei cittadini stranieri di regolarizzazione la posizione sul territorio nazionale mediante l'ottenimento di un permesso di soggiorno, nonché avverso il mancato accesso ai documenti amministrativi da parte della Pubblica Amministrazione, a seguito di istanza formalizzata dai cittadini.


Diritto civile

L'Avv. Insalaco offre consulenza e assistenza, giudiziale e stragiudiziale, nel campo del Diritto civile. In costante confronto con il cliente, il Professionista privilegia le soluzioni che possano favorire una definizione stragiudiziale delle controversie, in modo da consentire un minore aggravio di costi e un sensibile risparmio di tempo per il cliente.


Immigrazione e cittadinanza

L'Avv. Insalaco si occupa di diritto dell'immigrazione dal 2009. Dal 2015 è uno degli autori del Rapporto Immigrazione di Caritas e Migrantes. Ha partecipato in veste di formatore a diversi seminari sulla condizione giuridica dello straniero, sulla disciplina dell'ingresso e del soggiorno dello straniero e sulle politiche migratorie in Italia. Dal 2024 è consulente legale per due comunità del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI).


Altre categorie

Diritto di famiglia, Diritto penale, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni, Ricorso al TAR, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Tutela dei minori, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto del lavoro, Diritto condominiale, Diritti umani, Mediazione, Malasanità e responsabilità medica, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni.



Credenziali

Pubblicazione legale

Esposti anonimi: l’azienda denunciata può accedere agli atti

Altalex

L’azienda, denunciata in forma anonima da un proprio dipendente, ha diritto di accedere agli atti dei procedimenti ispettivi a proprio carico. Lo ha stabilito il Tar Campania, sezione di Napoli (sent. n. 653/2016, depositata il 4 febbraio 2016), riconoscendo a una società, più volte visitata dagli ispettori dell’Inps, la facoltà di visionare le denunce sporte nei propri confronti.

Pubblicazione legale

A scuola la benedizione è vietata, viola il principio di laicità

Altalex

La benedizione pasquale, anche se compiuta in orario extrascolastico, viola il principio di laicità dello Stato e deve essere pertanto bandita. A sostenerlo è il Tar Emilia Romagna, sezione di Bologna (sent. n. 166 del 9 febbraio 2016).

Pubblicazione legale

Mancata predisposizione del progetto individuale minore disabile: sì al risarcimento del danno esistenziale da ritardo

Ratio Iuris

In caso di mancata adozione, da parte del comune, d’intesa con l’azienda sanitaria locale, del progetto di vita individuale in favore di soggetti disabili, l’ente locale deve risarcire il danno non patrimoniale al minore e ai suoi genitori. È quanto ha deciso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, sezione di Reggio Calabria, chiamato a pronunciarsi sull’omessa evasione dell’istanza del progetto, di cui all’art. 14 Legge n. 328 del 2000, da parte del Comune di Reggio Calabria (Tar Calabria, Sezione Reggio Calabria, sentenza 5 ottobre 2023 n. 748).

Leggi altre credenziali (5)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luca Insalaco a Palermo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Insalaco per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luca Insalaco a Palermo

Avv. Luca Insalaco

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Luca Insalaco
Via Catania, 42
Palermo (PA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy