L'Avv. Insalaco ha maturato esperienza nel campo della tutela giurisdizionale amministrativa, avendo promosso ricorsi in materia di immigrazione, ad esempio in relazione al diritto dei cittadini stranieri di regolarizzazione la posizione sul territorio nazionale mediante l'ottenimento di un permesso di soggiorno, nonché avverso il mancato accesso ai documenti amministrativi da parte della Pubblica Amministrazione, a seguito di istanza formalizzata dai cittadini.
Luca Insalaco
Avvocato, mediatore, giornalista e formatore
Informazioni generali
Lo studio si occupa prevalentemente di Diritto civile, Dritto del lavoro, Dritto dell’immigrazione, Diritto penale minorile, Diritto amministrativo, nonché di fornire consulenza e assistenza, processuale ed extraprocessuale, alle persone vittime di reato. Abilitato alla difesa d'ufficio dinanzi al Tribunale per i Minorenni, l’Avv. Insalaco è anche mediatore professionista. Il professionista, inoltre, è iscritto negli elenchi degli avvocati disponibili per il Patrocinio a spese dello Stato in materia civile, penale e amministrativo.
Esperienza
L'Avv. Insalaco offre consulenza e assistenza, giudiziale e stragiudiziale, nel campo del Diritto civile. In costante confronto con il cliente, il Professionista privilegia le soluzioni che possano favorire una definizione stragiudiziale delle controversie, in modo da consentire un minore aggravio di costi e un sensibile risparmio di tempo per il cliente.
L'Avv. Insalaco si occupa di diritto dell'immigrazione dal 2009. Dal 2015 è uno degli autori del Rapporto Immigrazione di Caritas e Migrantes. Ha partecipato in veste di formatore a diversi seminari sulla condizione giuridica dello straniero, sulla disciplina dell'ingresso e del soggiorno dello straniero e sulle politiche migratorie in Italia. Dal 2024 è consulente legale per due comunità del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI).
Altre categorie
Diritto di famiglia, Diritto penale, Gratuito patrocinio, Domiciliazioni e sostituzioni, Ricorso al TAR, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Tutela dei minori, Recupero crediti, Pignoramento, Diritto del lavoro, Diritto condominiale, Diritti umani, Mediazione, Malasanità e responsabilità medica, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni.
Credenziali
Esposti anonimi: l’azienda denunciata può accedere agli atti
AltalexA scuola la benedizione è vietata, viola il principio di laicità
AltalexMancata predisposizione del progetto individuale minore disabile: sì al risarcimento del danno esistenziale da ritardo
Ratio IurisLeggi altre credenziali (5)
Lo studio
Luca Insalaco
Via Catania, 42
Palermo (PA)