IUSTLAB
Avvocato Luca Segneri a Cagliari

Luca Segneri

Avvocato amministrativista e civilista

Informazioni generali

Svolgo la mia attività professionale presso lo Studio Legale Segneri specializzato in diritto amministrativo, diritto contabile e diritto civile. In particolare, ho maturato esperienza stragiudiziale e giudiziale negli ambiti di seguito riportati. DIRITTO CIVILE: mediazione, negoziazione assistita, materia di recupero crediti, contrattualistica, lavoro, condominio, risarcimento danni e tutela del consumatore; DIRITTO CONTABILE: responsabilità per danno erariale e danno all'immagine; DIRITTO AMMINISTRATIVO: edilizia, urbanistica, contratti pubblici, pubblico impiego, procedure concorsuali, espropriazioni e beni pubblici.

Esperienza


Edilizia ed urbanistica

La materia urbanistica, edilizia e paesaggistica è in continua evoluzione, soprattutto nella Regione Sardegna che ha competenza primaria in materia di governo del territorio. In particolare, lo Statuto speciale disciplina l'attività di uso e tutela del territorio regionale, in collaborazione e d'intesa con gli enti territoriali. Fin dal praticantato ho avuto modo di approfondire lo studio di tale materia e, una volta diventato avvocato, ho seguito in prima persona numerose pratiche ed altrettanti procedimenti dinanzi al giudice amministrativo.


Diritto amministrativo

Mi occupo principalmente delle seguenti branche del diritto amministrativo: urbanistica ed edilizia (convenzioni urbanistiche, convenzioni di lottizzazione, convenzioni edilizie, cessioni di cubatura / interventi edilizi, sanatorie e condoni); appalti pubblici di lavoro, servizi e forniture (ad es. opere pubbliche, rifiuti urbani, etc..) concessioni e project financing; concorsi pubblici; espropriazioni.


Appalti pubblici

L'Avv. Luca Segneri svolge l’attività da libero professionista presso lo Studio Legale Segneri, il quale vanta esperienza ultratrentennale in diritto amministrativo, diritto civile e diritto della contabilità pubblica. In particolare, assiste dal 2018 sia privati che pubbliche amministrazioni sul territorio Sardo, fornendo consulenza giuridica e assistenza giudiziale in materia di appalti pubblici.


Altre categorie

Ricorso al TAR, Diritto civile, Recupero crediti, Contratti, Mediazione, Negoziazione assistita, Pignoramento, Malasanità e responsabilità medica, Diritto bancario e finanziario, Diritto del lavoro, Diritto condominiale, Locazioni, Risarcimento danni, Domiciliazioni.



Credenziali

Caso legale seguito

Edilizia ed urbanistica (provincia di nuoro) - deliberazione n. 35 del 13.11.2020 con la quale il consiglio comunale di Tertenia ha approvato il piano urbanistico comunale adottato in adeguamento al piano paesaggistico regionale (ppr) e al piano di assetto idrogeologico (pai)

3 febbraio 2021 - 29 luglio 2021 - Ricorso TAR Sardegna - sentenza n. 571/2021

L'attività svolta in favore del Cliente è stata complessa. Innanzitutto, c'è stato un primo incontro conoscitivo con il Cliente per comprendere quale fosse l'obiettivo da raggiungere e quali strumenti il nostro ordinamento ci offriva. Dopodiché, è seguita la fase di studio della documentazione e delle norme di riferimento (come, ad esempio, PUC del Comune, in adeguamento al PPR ed al PAI). Appurato che vi era la possibilità di intraprendere fruttuosamente una causa, è stato presentato ricorso nanti il TAR Sardegna. In seguito alla redazione del ricorso, della memoria conclusionale e di replica e di ampia discussione, il TAR Sardegna ha accolto il ricorso, annullando gli atti impugnati e condannando l'Amministrazione al pagamento delle spese del giudizio.

Caso legale seguito

Silenzio pa (edilizia cittÀ metropolitana di cagliari) silenzio su istanza per la conclusione del procedimento di perequazione compensativa

13 dicembre 2022 - 29 maggio 2023 - Ricorso TAR Sardegna

Si è rivolto allo Studio Legale Segneri il Comune di ... per resistere al ricorso promosso dalla Sig.ra M. G. G. nanti il TAR Sardegna per l'accertamento dell'illegittimità del silenzio-inadempimento asseritamente serbato dall'Amministrazione sulle istanze presentate dalla ricorrente per la conclusione del procedimento di perequazione compensativa. Dopo aver spiegato le opportune difese nanti il Tar Sardegna, l'Amministrazione ha intavolato delle trattative con la ricorrente. La Sig.ra M. G. G., in ragione delle iniziative procedimentali intraprese dall'Amministrazione comunale, ha dichiarato il venir meno dell'interesse alla decisione della causa. Per questi motivi, il TAR Sardegna ha dichiarato il ricorso improcedibile per sopravvenuto difetto di interesse, compensando le spese di lite.

Caso legale seguito

Segnalazione abusi edilizi e istanza annullamento in autotutela

Gennaio - luglio 2024

La sig.ra M.M. si è rivolta allo Studio Legale Segneri per assumere le opportune iniziative nei confronti del sig. T.M. per aver quest'ultimo realizzato delle opere abusive. In particolare, i sig.ri M.M. e T.M. hanno ricevuto in donazione un terreno, facente parte di un unico lotto, ove ricadevano due distinti immobili. Il sig. T.M., proprietario di un altro terreno confinante con quello sopramenzionato, ha richiesto e ottenuto un titolo edilizio per l'ampliamento del fabbricato di sua proprietà ivi insistente, rilasciato sulla base di una falsa rappresentazione. In particolare, il sig. T.M., per ottenere la concessione edilizia, ha rappresentato il lotto di sua esclusiva proprietà e il lotto in comproprietà con la sig.ra M.M. come un unico lotto urbanistico, al fine di sfruttare, senza autorizzazione della Cliente, la volumetria di quest'ultimo. Non solo. Ha rappresentato un lotto con dimensioni maggiori rispetto a quelle reali, saturando così tutta la volumetria a disposizione. Ha inoltre realizzato ulteriori volumi rispetto a quelli assentiti. Dunque, le opere costruite sono abusive in quanto, da una parte, il titolo edilizio rilasciato è illegittimo perché fondato su false rappresentazioni, dall'altra, perché il sig. T.M. ha realizzato volumi in eccesso rispetto a quelli assentiti. Sulla base delle considerazioni esposte, è stata presentata una segnalazione di abusi edilizi al Comune competente e un'istanza di annullamento in autotutela della concessione edilizia rilasciata, con invito ad adottare le opportune iniziative, ivi compresa la demolizione delle opere abusive.

Leggi altre credenziali (12)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luca Segneri a Cagliari
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Segneri per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luca Segneri a Cagliari

Avv. Luca Segneri

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Segneri
Via Sonnino 84
Cagliari (CA)