Lo Studio Legale Bonsignore si occupa di tutte le controversie che caratterizzano la vita del cittadino, in ambito civile e penale, stragiudiziale e giudiziale: dalla piccola vertenza contrattuale al sinistro mortale. Con attenzione e puntando all'interesse concreto del cliente. L'Avv. Manuel Bonsignore, grazie alla profonda conoscenza in materia di risarcimento acquisita in 10 anni di servizio presso l'Ispettorato Sinistri di un colosso delle assicurazioni, concentra la propria attenzione in ambito RISARCIMENTI ma opera, con uguale preparazione, nella tutela del consumatore ed in quello del diritto penale.
La mia attività giudiziaria è in buona parte occupata proprio dalla tutela del danneggiato che non sempre trova il giusto risarcimento o, peggio, una risposta alle proprie legittime pretese. La conoscenza dei criteri di liquidazione del DANNO BIOLOGICO rappresenta il mio strumento essenziale. Gestisco tante questioni relative alla "responsabilità per cose in custodia" ex art. 2051 c.c., in seguito a tutti gli eventi, apparentemente banali come una caduta per strada o il classico "vaso in testa"...ma dalle conseguenze, spesso, gravissime.
Grazie a quanto già descritto, è diventata una branca che padroneggio in ogni suo aspetto: dall'analisi cinematica del sinistro, a quella dinamica, allo stato dei luoghi e tutti gli elementi invetigativi, alle responsabilità, alle diverse tipologie di danno che ne derivano (patrimoniale, biologico, esistenziale, da mancato guadagno, da lucro cessante,.etc,..). Non solo, buona parte degli eventi traumatici che coinvolgono la persona (ivi compresi gli incidenti) hanno molte volte un risvolto penale che si trasforma in un processo.
Complice la crisi economica e non solo, sempre più clienti, piccole società comprese, si rivolgono a me per recuperare il proprio credito nei confronti di società e/o privati inadempienti. La mia attività è volta innanzitutto, nel reale interesse del cliente, a cercare una soluzione pratica ed "indolore", senza illuderlo su trionfalistici successi. In caso contrario, AGISCO, informo SEMPRE il mio assistito sulla mossa successiva da intraprendere e probabili costi. Attraverso il recente disposto normativo ex art. 492 bis cpc, senza spesa per il cliente, è ora possibile sapere dove aggredire il patrimonio del debitore.
Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Reati contro il patrimonio, Diritto assicurativo, Diritto del turismo, Mediazione, Negoziazione assistita, Mobbing, Sicurezza ed infortuni sul lavoro, Diritto penale
Manuel Bonsignore
Via G. Broggi, 13
Milano (MI)
Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati
Privacy e cookie policy