Avvocato Rugiada Tentoni a Roma

Rugiada Tentoni

Avvocato specializzato in amministrazioni di sostegno

Informazioni generali

Mi chiamo Rugiada Tentoni sono avvocato dal 2004 e dal 2010 esercito la professione nel campo delle amministrazioni di sostegno presso il Tribunale di Roma. I numerosi e complessi incarichi assunti in questi anni mi hanno fatto acquisire una conoscenza specifica e diretta di tutte le problematiche da affrontare e degli adempimenti da svolgere, sia nella fase che precede la nomina di un amministratore di sostegno sia durante l'incarico ricevuto. La capacità di gestione e risoluzione di queste difficoltà è alla base dell'assistenza e della consulenza legale che svolgo nel delicato e complesso ambito delle amministrazioni di sostegno.

Esperienza


Tutela degli anziani

Da oltre 10 anni svolgo la professione nel campo delle amministrazioni di sostegno. Grazie all' esperienza diretta acquisita in questi anni, ho scelto di svolgere un'attività di consulenza e assistenza mirata e specifica per tutte quelle persone che si trovano a dover affrontare le numerose difficoltà pratiche legate a questa materia.


Negoziazione assistita

Da quanto è stata introdotta la negoziazione assistita cerco sempre, laddove ci siano i presupposti e la volontà del cliente, di applicare tale procedura alle separazioni, ai divorzi e alle richieste di modifica delle condizioni di separazione e divorzio. Negli anni, e i risultati raggiunti me lo hanno confermato, ho la certezza che tale scelta sia una grande opportunità per il cliente per abbattere notevolmente i tempi di risoluzione della controversia e di conseguenza diminuire i costi di assistenza legale.


Separazione

Nel corso di questi anni di professione ho seguito diverse cause di separazione. Da sempre assisto i miei clienti valutando con loro, come prima ipotesi, la possibilità di raggiungimento di un accordo davanti al Tribunale o attraverso la procedura della negoziazione assistita, convinta che tale scelta, laddove possibile, sia sempre la migliore in termini di costi e di tempo.


Altre categorie

Divorzio, Diritto di famiglia.



Credenziali

Pubblicazione legale

Il Ricorso per la nomina di un Amministratore di Sostegno: Come e Quando presentarlo

Pubblicato su IUSTLAB

L'Amministratore di sostegno è una figura prevista dal nostro ordinamento giuridico per tutelare le persone che, a causa di una disabilità e/o infermità, non sono in grado di provvedere ai propri interessi. La nomina avviene tramite un ricorso al Giudice Tutelare che valuterà i presupposti per la nomina e la persona più idonea a svolgere l'incarico che può essere anche individuata tra i familiari. Il ricorso può essere presentato: - dallo stesso beneficiario, se consapevole della propria difficoltà; - dai familiari (coniuge, figli, genitori, fratelli o altri parenti prossimi); - dai servizi sociali o sanitari che hanno in cura la persona interessata. Il ricorso deve contenere: i dati anagrafici del beneficiario e dei soggetti ricorrenti; le motivazioni per cui si richiede l'amministratore di sostegno; la descrizione della situazione di difficoltà (patologie, disabilità, anzianità); l'indicazione della persona proposta per il ruolo di amministratore di sostegno (se esiste una preferenza); i documenti che attestino lo stato di difficoltà (certificati medici, relazioni sociali, ecc) Il ricorso va depositato presso il Tribunale competente in base al luogo di residenza del beneficiario. Il Giudice Tutelare, dopo aver esaminato la documentazione e sentito le parti interessate, emetterà un decreto di nomina specificando poteri e limiti dell'amministratore di sostegno. L'amministratore di sostegno è uno strumento pensato per garantire la massima tutela della persona fragile senza comprometterne l'autonomia ed è personalizzabile in base alle esigenze del beneficiario. Affidarsi a un avvocato esperto in materia può senza dubbio facilitare la corretta presentazione del ricorso e velocizzare l'iter burocratico.

Esperienza di lavoro

Consulente legale in materia di amministrazioni di sostegno - Avv. Rugiada Tentoni

Dal 12/2011 al 1/2023

Svolgo da oltre 10 anni attività di consulenza e assistenza nell'ambito delle amministrazioni di sostegno assistendo il cliente in tutte le fasi della procedura, da quella iniziale con la redazione del ricorso e il deposito telematico presso il tribunale competente, fino alla fase finale con l'assistenza in udienza e la definitiva nomina dell'amministratore di sostegno.

Esperienza di lavoro

Amministratore di sostegno - Avv. Rugiada Tentoni

Dal 1/2010 al 1/2023

In questi anni ho portato avanti circa 40 incarichi come amministratore di sostegno presso il Tribunale di Roma. Ho collaborato con assistenti sociali, medici e infermieri di strutture sanitarie pubbliche e private. Ho curato pratiche Inps per il riconoscimento dell'invalidità civile e dell'indennità di accompagnamento. Nei numerosi casi di persone non autosufficienti ho seguito l'iter per il loro inserimento in Residenze Sanitarie Assistenziali - RSA - provvedendo a presentare presso il Municipio competente il calcolo della quota di compartecipazione per stabilire la retta a carico del paziente.

Leggi altre credenziali (5)

Contatta l'avvocato

Avvocato Rugiada Tentoni a Roma
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Tentoni per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Rugiada Tentoni a Roma

Avv. Rugiada Tentoni

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Rugiada Tentoni
Via G. Vitelleschi 26
Roma (RM)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy