Avvocato Saschia Soli a Perugia

Saschia Soli

Avvocato a Perugia

Informazioni generali

Lo studio legale dell'Avv. Saschia Soli si trova a Perugia in zona centrale ed è facilmente accessibile anche a persone con ridotta mobilità. L'Avv. Saschia Soli è iscritta all'Albo degli Avvocati di Perugia, all'Elenco Unico Nazionale dei Difensori di Ufficio nonché all'elenco dei Curatori speciali del minore istituito presso l'Ordine degli Avvocati di Perugia. L'avvocata fornisce servizi legali di assistenza e consulenza legale rivolti a persone fisiche e giuridiche. Specializzata in diritto penale, diritto di famiglia, diritto minorile. Assistenza con gratuito patrocinio in materia penale, diritto civile, volontaria giurisdizione

Esperienza


Cassazione

Esperienza maturata nella professione dinnanzi alle Corte superiori in materia penale.


Diritto di famiglia

Assistenza in procedimenti di separazione e divorzio, nonché in quelli aventi ad oggetto limitazioni della responsabilità genitoriale dinnanzi al Tribunale per i Minorenni. Patrocinio in contenziosi aventi ad oggetto la petizione di paternità.


Violenza

Assistenza di persone offese qualificate come soggetti deboli, anche vittime di violenza di genere. Redazione di atti di querela, assistenza in incidente probatorio. Assistenza nel processo penale a seguito di costituzione di parte civile.


Altre categorie

Gratuito patrocinio, Separazione, Divorzio, Matrimonio, Tutela dei minori, Diritto penale, Stalking e molestie, Truffe, Domiciliazioni e sostituzioni, Pignoramento, Omicidio, Sostanze stupefacenti, Diritto civile, Unioni civili, Recupero crediti, Diritto penitenziario, Incidenti stradali, Risarcimento danni.



Credenziali

Pubblicazione legale

L’effettiva conoscenza del processo non è una chimera

Un condannato ha presentato nel 2024 istanza di rescissione del giudicato derivante da una sentenza divenuta irrevocabile il 3 marzo 2020 a seguito della conferma della Corte di appello di Perugia della pronuncia resa dal giudice di prime cure e dopo la dichiarazione di inammissibilità del gravame da parte della Corte di cassazione. Il fatto di reato era stato commesso a novembre 2012 e il condannato ha avuto conoscenza della condanna solo il 15 maggio 2024 allorché gli è stata rilasciata “visura senza valore di certificazione delle iscrizioni nel casellario giudiziale” da cui, appunto, si evinceva l’esistenza del suddetto giudicato. Il condannato, a mezzo del proprio difensore, ha fatto quindi accesso agli atti per verificare la regolarità delle notifiche degli atti procedimentali ed è emerso che nel verbale di identificazione redatto a novembre 2012 dalla Guardia di Finanza si era dato atto che l’indagato era “senza fissa dimora” – non si indicava neanche il numero della utenza cellulare – e che il medesimo avrebbe richiesto che ogni notificazione gli fosse inviata “presso lo studio del difensore di ufficio che mi sarà assegnato”, senza fare riferimento al nominativo del difensore che sarebbe stato poi nominato. Solo in calce al verbale veniva indicato il nominativo del difensore d’ufficio. La Corte di appello ha accolto l’istanza di rescissione ritenendola tempestiva, in quanto depositata entro i trenta giorni dal rilascio della certificazione del casellario giudiziale, seppur si procedesse per un fatto di reato commesso nel 2012 rispetto al quale la condanna era divenuta definitiva nell’anno 2020. La Corte, accogliendo le deduzioni dell’istanza (la sentenza è allegata alla fine del post in versione anonimizzata), ha affermato che “sussistono dubbi sulla consapevolezza” del condannato che gli fosse stato nominato un difensore di ufficio e, soprattutto di aver eletto domicilio presso lo studio del predetto con “tutte le conseguenze che tale scelta comportava” e ciò senza “che fosse emersa la minima prova” che il difensore d’ufficio “avesse avuto la possibilità di mettersi in contato con il proprio assistito” che infatti, come emergeva nel verbale di identificazione, era senza fissa dimora. La Corte ha ritenuto, pertanto, che l’istante si “trovasse in una situazione di inconsapevole ignoranza del processo a suo carico”.

Contatta l'avvocato

Avvocato Saschia Soli a Perugia
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Soli per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Saschia Soli a Perugia

Avv. Saschia Soli

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Saschia Soli
Via Cesare Balbo, 9
Perugia (PG)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy