IUSTLAB
Avvocato Roberta Giuliano Inteso Giulio a Palermo

Roberta Giuliano Inteso Giulio

Diritto Civile - Diritto Societario - Diritto Tributario

Informazioni generali

Giuliano & Partners è uno Studio Legale fondato nel 2022, che nonostante la sua giovane età ha saputo distinguersi nel proprio settore di riferimento grazie alla professionalità, alla affidabilità ed alla competenza della sua fondatrice, nonché attuale titolare, l’Avvocato Roberta Giuliano Inteso Giulio. Lo Studio, con sede a Palermo ma operativo anche a Roma e Milano, è principalmente specializzato in diritto civile, diritto societario e diritto tributario ed offre ai propri clienti una consolidata esperienza anche grazie ad una importante rete di Professionisti - composta da Avvocati, Dottori Commercialisti ed Ingegneri.

Esperienza


Tutela dei minori

Gestione delle relazioni figli genitori Affidamento congiunto ed esclusivo Gestione delle relazioni con istituzioni ed enti preposti Gestione del contenzioso


Diritto civile

Responsabilità civile contrattuale ed extracontrattuale; contrattualistica tipica ed atipica e gestione delle vicende correlate; rapporti patrimoniali tra coniugi; diritto delle successioni, delle donazioni e del testamento; diritti reali e possesso; compravendita mobiliare ed immobiliare; contratti preliminari di compravendita, definitivi, di permuta, di appalto, di locazione, di mandato, di mediazione, di comodato, di esecuzioni mobiliari ed immobiliari; locazione anche ad uso commerciale, affitto, comodato; risoluzione e recesso contrattuale


Diritto tributario

Lo Studio Legale Giuliano & Partners presta la propria assistenza nell’ambito del diritto tributario, focalizzando la propria attenzione sulle seguenti aree di attività: attività di assistenza, rappresentanza e difesa nel processo e contenzioso tributario; consulenza in materia di fiscalità d’impresa, relativa alla imposizione diretta ed indiretta; redazione di pareri pro-veritate in materia fiscale; assistenza alla clientela nella fase pre-contenziosa, ivi inclusa la redazione di interpelli


Altre categorie

Divorzio, Gratuito patrocinio, Diritto di famiglia, Separazione, Recupero crediti, Proprietà intellettuale, Eredità e successioni, Matrimonio, Immigrazione e cittadinanza, Negoziazione assistita, Contratti, Diritto commerciale e societario, Domiciliazioni, Marchi, Affidamento, Incapacità giuridica, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto bancario e finanziario, Diritto assicurativo, Pignoramento, Diritto del lavoro, Mobbing, Licenziamento, Previdenza, Diritto sindacale, Diritto amministrativo, Appalti pubblici, Ricorso al TAR, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Incidenti stradali, Multe e contravvenzioni, Tutela del consumatore, Malasanità e responsabilità medica, Tutela degli anziani, Privacy e GDPR, Diritti umani, Arbitrato, Mediazione, Fusioni e acquisizioni, Antitrust e concorrenza sleale, Brevetti, Franchising, Usura, Sovraindebitamento, Aste giudiziarie, Risarcimento danni, Unioni civili, Adozione.



Credenziali

Pubblicazione legale

Superbonus 110%, ottenuto decreto ingiuntivo esecutivo su credito di imposta

Pubblicato su IUSTLAB

Superbonus 110% : con grande piacere condividiamo la notizia di un recentissimo provvedimento, ottenuto in favore di una società nostra cliente ed emesso dal Tribunale di Palermo in materia di crediti di imposta maturati per i lavori c.d. superbonus 110%. Nel caso di specie, la società nostra cliente – specializzata ed operativa nel settore edile – dopo aver correttamente portato a conclusione alcuni cantieri disponeva di un credito di imposta superbonus 110% per circa € 23.000,00. La società controparte, dopo aver valutato la legittimità del credito e il rispetto di tutti i requisiti richiesti dalla legge, decideva di acquistare il predetto credito di imposta a fronte del pagamento di una percentuale rispetto al valore nominale, secondo il meccanismo di “cessione a fronte di corrispettivo”. Stipulato il relativo contratto, la società acquirente – in palese violazione di quanto pattuito contrattualmente – negava il pagamento del corrispettivo dovuto, nonostante il credito di imposta fosse stato regolarmente “ceduto” tramite l’apposita piattaforma crediti messa a disposizione da Agenzia delle Entrate. Sulla scorta di queste premesse il nostro Studio legale ha avviato un procedimento per ingiunzione presso il Tribunale di Palermo, evidenziando l’inadempimento contrattuale della società convenuta e valorizzando la “monetizzazione” del credito di imposta, ceduto dalla società nostra cliente. Contestualmente, è stata data evidenza al giudice di tutta la documentazione attestante la regolarità del credito di imposta superbonus 110% ceduto alla società debitrice. Ebbene, il Tribunale di Palermo – a scioglimento della propria riserva – non solo ha accolto la richiesta di ingiunzione avanzata da parte del nostro Studio legale, ma addirittura ha riconosciuto come sussistenti le condizioni per la concessione della provvisoria esecutività del provvedimento monitorio, in forza della quale sarà possibile agire sin da subito per il recupero coattivo del credito. Nella sua “semplicità” si tratta di un provvedimento di estrema importanza, che riconosce – forse per la prima volta in Italia – la possibilità di “convertire” in credito monetario un credito di imposta (in questo caso, superbonus 110% ) ceduto da una parte in favore di un’altra, nel caso in cui quest’ultima non esegua il pagamento di quanto pattuito con il cedente. Il provvedimento inoltre presenta un carattere particolarmente innovativo, in quanto emesso in un contesto – come quello dei crediti di imposta per lavori edilizi – ad oggi complesso e quasi del tutto ingessato dalla impossibilità, per molte aziende, di poter utilizzare e/o cedere i propri crediti di imposta, con conseguenti ripercussioni sulla propria attività d’impresa. Qualora anche la Tua Azienda si trovi in una situazione simile potrai contattarci, sarà nostra cura approfondire la vicenda e valutare insieme il miglior percorso da intraprendere.

Pubblicazione legale

Ottenuto decreto ingiuntivo esecutivo su credito di imposta superbonus 110%

Studio Legale Giuliano & Partners

Articolo relativo ad emissione di un decreto ingiuntivo esecutivo, formulato dal Tribunale di Palermo in merito a crediti di imposta superbonus 110%

Pubblicazione legale

Come evitare i debiti dei genitori

Studio Legale Giuliano & Partners

Come evitare di pagare i debiti dei genitori? Cerchiamo di meglio comprendere, insieme, in quali casi i figli sono chiamati a rispondere dei debiti contratti in vita dai genitori, e come evitare tale situazione

Leggi altre credenziali (7)

Contatta l'avvocato

Avvocato Roberta Giuliano Inteso Giulio a Palermo
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Giuliano Inteso Giulio per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Roberta Giuliano Inteso Giulio a Palermo

Avv. Roberta Giuliano Inteso Giulio

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Giuliano & Partners
Via Maggiore Toselli 66
Palermo (PA)