IUSTLAB

Avvocati per Diritto dell'Informatica in Italia

Avvocati e studi legali per contratti, GDPR, diritto civile e penale dell'informatica

Fabrizio Allays

Avvocato e consulente privacy
Avvocato civilista e DPO Da giugno 2023 collaboro con lo studio "Calorio De Marcus" occupandomi prevalentemente di consulenza in materia privacy e diritto dell'informatica, in favore di aziende, start-up ed enti pubblici. Svolgo altresì consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale in materia civile, con esperienze in materia di recupero crediti, esecuzioni civili e diritto del lavoro (settore di cui mi occupo sin dalla tesi con un elaborato dal titolo “Fedeltà e fidelizzazione del dipendente nell’attuale mercato del lavoro"). Dal 2023 sono componente della Commissione Informatica dell’Ordine degli Avvocati di Torino.

localitàTorino

Fabrizio Allays

Avvocato e consulente privacy
Avvocato civilista e DPO Da giugno 2023 collaboro con lo studio "Calorio De Marcus" occupandomi prevalentemente di consulenza in materia privacy e diritto dell'informatica, in favore di aziende, start-up ed enti pubblici. Svolgo altresì consulenza stragiudiziale e assistenza giudiziale in materia civile, con esperienze in materia di recupero crediti, esecuzioni civili e diritto del lavoro (settore di cui mi occupo sin dalla tesi con un elaborato dal titolo “Fedeltà e fidelizzazione del dipendente nell’attuale mercato del lavoro"). Dal 2023 sono componente della Commissione Informatica dell’Ordine degli Avvocati di Torino.

localitàTorino

Matteo Restuccia

Avvocato Penalista
Diritto dell'informatica: Attuale fronte e modalità di commissione di reati tramite l'utilizzo di sistemi informatici, e tutto ciò che ne potrebbe conseguire nelle eventuali responsabilità di omessa vigilanza dell'internet provider. Lo studio si avvale di consulenti informatici di alto livello, riconosciuti in ambito italiano ed internazionale.

localitàFermo

Matteo Restuccia

Avvocato Penalista
Diritto dell'informatica: Attuale fronte e modalità di commissione di reati tramite l'utilizzo di sistemi informatici, e tutto ciò che ne potrebbe conseguire nelle eventuali responsabilità di omessa vigilanza dell'internet provider. Lo studio si avvale di consulenti informatici di alto livello, riconosciuti in ambito italiano ed internazionale.

localitàFermo

Emanuela Zardo

Avvocato Civilista
Diritto dell'informatica: Lo Studio Legale Zardo offre consulenza in diritto dell’informatica, assistendo aziende e privati nella gestione di questioni legali legate a software, protezione dei dati, proprietà intellettuale e licenze d’uso. L’avv. Emanuela Zardo, grazie alla sua conoscenza delle normative tecnologiche e delle pratiche legali specifiche del settore, fornisce un supporto solido nella redazione e revisione di contratti IT, nella gestione di controversie tecnologiche e nella conformità alle normative sulla privacy, assicurando una tutela completa per le esigenze digitali dei clienti.

localitàCastelfranco Veneto

Emanuela Zardo

Avvocato Civilista
Diritto dell'informatica: Lo Studio Legale Zardo offre consulenza in diritto dell’informatica, assistendo aziende e privati nella gestione di questioni legali legate a software, protezione dei dati, proprietà intellettuale e licenze d’uso. L’avv. Emanuela Zardo, grazie alla sua conoscenza delle normative tecnologiche e delle pratiche legali specifiche del settore, fornisce un supporto solido nella redazione e revisione di contratti IT, nella gestione di controversie tecnologiche e nella conformità alle normative sulla privacy, assicurando una tutela completa per le esigenze digitali dei clienti.

localitàCastelfranco Veneto

Marco Furlan

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: Sono pratico di informatica e dei relativi reati, tenendomi aggiornato rispetto alle continue novità perculiari di questo ramo del diritto. Spesso mi avvalgo di periti specializzati al fine di rendere comprensibilie al Giudice la complessa materia.

localitàTreviso

Marco Furlan

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: Sono pratico di informatica e dei relativi reati, tenendomi aggiornato rispetto alle continue novità perculiari di questo ramo del diritto. Spesso mi avvalgo di periti specializzati al fine di rendere comprensibilie al Giudice la complessa materia.

localitàTreviso

Francesco Talamo

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento esponenziale di soggetti che hanno necessitato di assistenza legale perché imputati direati informatici, ossia la frode informatica (art. 640 ter c.p.) ovvero l’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art. 615 ter c.p.) ovvero la detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici e telematici (art. 615 quater c.p.) ovvero la diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico.

localitàNapoli

Francesco Talamo

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento esponenziale di soggetti che hanno necessitato di assistenza legale perché imputati direati informatici, ossia la frode informatica (art. 640 ter c.p.) ovvero l’accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico (art. 615 ter c.p.) ovvero la detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici e telematici (art. 615 quater c.p.) ovvero la diffusione di apparecchiature, dispositivi o programmi informatici diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico o telematico.

localitàNapoli

Dario Angelo Galliani

Avvocato a Como
Diritto dell'informatica: Nel 2008 l'Avv. Galliani ha partecipato al Corso di Perfezionamento in ^Diritto delle Nuove Tecnologie^ presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, conseguendo il relativo attestato, reso in data 18 luglio 2008. Nell'anno 2019-20 ha partecipato al Master in ^Diritto dell'Internet e delle Nuove tecnologie^ organizzato da Sharecom (riconosciuto dal CNF). Vanta una significativa esperienza nell'implementazioni siti e-commerce (dalla consulenza in fase di registrazione del segno distintivo, alla stesura delle condizioni generali di contratto, policy cookies e privacy).

localitàCantù

Dario Angelo Galliani

Avvocato a Como
Diritto dell'informatica: Nel 2008 l'Avv. Galliani ha partecipato al Corso di Perfezionamento in ^Diritto delle Nuove Tecnologie^ presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, conseguendo il relativo attestato, reso in data 18 luglio 2008. Nell'anno 2019-20 ha partecipato al Master in ^Diritto dell'Internet e delle Nuove tecnologie^ organizzato da Sharecom (riconosciuto dal CNF). Vanta una significativa esperienza nell'implementazioni siti e-commerce (dalla consulenza in fase di registrazione del segno distintivo, alla stesura delle condizioni generali di contratto, policy cookies e privacy).

localitàCantù

Giorgia Masina

Avvocato esperto in materia di protezione dei dati personali
Diritto dell'informatica: I nostri professionisti hanno comprovata esperienza nel prestare consulenza e assistenza relative ai profili informatici del diritto, occupandosi, tra l’altro, di: redazione di cookie e privacy policy per siti internet, tutela del diritto d’autore, diffusione di contenuti sul web, diritto all’oblio e Intelligenza Artificiale, diritto dei consumatori con specifico riferimento alle vendite online, redazione di termini e condizioni di servizi.

localitàBasiglio

Giorgia Masina

Avvocato esperto in materia di protezione dei dati personali
Diritto dell'informatica: I nostri professionisti hanno comprovata esperienza nel prestare consulenza e assistenza relative ai profili informatici del diritto, occupandosi, tra l’altro, di: redazione di cookie e privacy policy per siti internet, tutela del diritto d’autore, diffusione di contenuti sul web, diritto all’oblio e Intelligenza Artificiale, diritto dei consumatori con specifico riferimento alle vendite online, redazione di termini e condizioni di servizi.

localitàBasiglio

Gabriella Marasco

Avvocato diritto privacy e GDPR, tutela del consumatore
Sono un avvocato civilista, specializzata in ambito privacy e nuove tecnologie, Responsabile Protezione Dati presso varie società operanti nel settore sanitario, benessere, fitness, e-commerce, terzo settore. Assisto in ambito stragiudiziale e giudiziale i privati nella tutela della loro privacy e le società clienti nell'adeguamento della compliance aziendale al GDPR.In tale contesto sono altresì formatrice qualificata in ambito privacy. La mia attività è finalizzata a ridurre i rischi collegati a comportamenti aziendali non leciti o non adeguati che potrebbero generare perdite economiche, reputazionali e di immagine.

localitàManduria

Gabriella Marasco

Avvocato diritto privacy e GDPR, tutela del consumatore
Sono un avvocato civilista, specializzata in ambito privacy e nuove tecnologie, Responsabile Protezione Dati presso varie società operanti nel settore sanitario, benessere, fitness, e-commerce, terzo settore. Assisto in ambito stragiudiziale e giudiziale i privati nella tutela della loro privacy e le società clienti nell'adeguamento della compliance aziendale al GDPR.In tale contesto sono altresì formatrice qualificata in ambito privacy. La mia attività è finalizzata a ridurre i rischi collegati a comportamenti aziendali non leciti o non adeguati che potrebbero generare perdite economiche, reputazionali e di immagine.

localitàManduria

Francesca Lorenzon

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: Dopo aver conseguito l'abilitazione forense ho iniziato a occuparmi di diritto penale delle nuove tecnologie e dell'informatica, occupandomi di accessi abusivi a sistemi informatici, frodi informatiche, ecc. Mi interfaccio spesso anche con gli operatori del settore, assistendoli nelle loro necessità (richieste provenienti da autorità straniere, contrattualista ecc).

localitàMilano

Francesca Lorenzon

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: Dopo aver conseguito l'abilitazione forense ho iniziato a occuparmi di diritto penale delle nuove tecnologie e dell'informatica, occupandomi di accessi abusivi a sistemi informatici, frodi informatiche, ecc. Mi interfaccio spesso anche con gli operatori del settore, assistendoli nelle loro necessità (richieste provenienti da autorità straniere, contrattualista ecc).

localitàMilano

Giulia De Santis

Avvocato Civilista
Diritto dell'informatica: Lo studio legale presso cui opero vanta una vasta e consolidata esperienza, sian ambito nazionale che internazionale, nel settore del diritto dell'informatica, con particolare riferimento alle seguenti materie: software, criptovalute, blockchains, smart contracts, siti web, e-commerce, nomi a dominio, intelligenza artificiale, eredità digitale, NFT, metaverso

localitàRoma

Giulia De Santis

Avvocato Civilista
Diritto dell'informatica: Lo studio legale presso cui opero vanta una vasta e consolidata esperienza, sian ambito nazionale che internazionale, nel settore del diritto dell'informatica, con particolare riferimento alle seguenti materie: software, criptovalute, blockchains, smart contracts, siti web, e-commerce, nomi a dominio, intelligenza artificiale, eredità digitale, NFT, metaverso

localitàRoma

Stefano Bresciani

Esperto in diritto immobiliare
Diritto dell'informatica: Mi occupo di diritto dell'informatica, offrendo consulenza e assistenza legale su questioni relative alla protezione dei dati personali, cybersecurity, e-commerce e contratti tecnologici. Fornisco supporto nella redazione e negoziazione di contratti di licenza software, servizi cloud, e accordi di sviluppo tecnologico. Faccio da advisor per ICO, IEO e STO. Rappresento i clienti in contenziosi legati a violazioni della privacy, diritti d'autore e dispute contrattuali nel settore IT, garantendo una

localitàArco

Stefano Bresciani

Esperto in diritto immobiliare
Diritto dell'informatica: Mi occupo di diritto dell'informatica, offrendo consulenza e assistenza legale su questioni relative alla protezione dei dati personali, cybersecurity, e-commerce e contratti tecnologici. Fornisco supporto nella redazione e negoziazione di contratti di licenza software, servizi cloud, e accordi di sviluppo tecnologico. Faccio da advisor per ICO, IEO e STO. Rappresento i clienti in contenziosi legati a violazioni della privacy, diritti d'autore e dispute contrattuali nel settore IT, garantendo una

localitàArco

Raffaella Di Meglio

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: L’Avv. Raffaella Di Meglio ha prestato assistenza giudiziale e stragiudiziale a privati e aziende in materia di reati informatici (truffe informatiche e fatti di accesso abusivo al sistema informativo, ad esempio perpetrati dai dipendenti a danni del datore di lavoro)

localitàMilano

Raffaella Di Meglio

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: L’Avv. Raffaella Di Meglio ha prestato assistenza giudiziale e stragiudiziale a privati e aziende in materia di reati informatici (truffe informatiche e fatti di accesso abusivo al sistema informativo, ad esempio perpetrati dai dipendenti a danni del datore di lavoro)

localitàMilano

Roberto Paolillo

Avvocato civile e commerciale
Diritto dell'informatica: Lo Studio Legale Paolillo si occupa anche delle sempre più frequenti problematiche legate all’abuso o al cattivo uso della rete e degli strumenti informatici (web, smartphone, social media), per tutti coloro che direttamente o indirettamente sono coinvolti in queste problematiche sempre più diffuse anche tra i giovanissimi.

localitàModena

Roberto Paolillo

Avvocato civile e commerciale
Diritto dell'informatica: Lo Studio Legale Paolillo si occupa anche delle sempre più frequenti problematiche legate all’abuso o al cattivo uso della rete e degli strumenti informatici (web, smartphone, social media), per tutti coloro che direttamente o indirettamente sono coinvolti in queste problematiche sempre più diffuse anche tra i giovanissimi.

localitàModena

Monica Spiga

Avvocata esperta in proprietà intellettuale e tecnologie informatiche
Sono un'avvocata del Foro di Milano. Ho sempre lavorato in studi legali internazionali e mi sono specializzata nel settore della Intellectual Property e delle Tecnologie Internet presso l'Università LUISS di Roma e Bocconi di Milano

localitàMilano

Monica Spiga

Avvocata esperta in proprietà intellettuale e tecnologie informatiche
Sono un'avvocata del Foro di Milano. Ho sempre lavorato in studi legali internazionali e mi sono specializzata nel settore della Intellectual Property e delle Tecnologie Internet presso l'Università LUISS di Roma e Bocconi di Milano

localitàMilano

Massimiliano Galeazzi

Avvocato penalista - Consulente aziendale - GDPR advisor - DPO
Iscritto alle Camere Penali di Ancona e alla lista degli Avvocati con gratuito patrocinio penale. Collabora con aziende e P.A. come consulente esterno & DPO, svolgendo anche attività formative. Data Protection Officer, Certificato Lead Auditor ISO 27001 e ISO 37001, esperto in safeguarding. Presidente di Organismi di Vigilanza

localitàAncona

Massimiliano Galeazzi

Avvocato penalista - Consulente aziendale - GDPR advisor - DPO
Iscritto alle Camere Penali di Ancona e alla lista degli Avvocati con gratuito patrocinio penale. Collabora con aziende e P.A. come consulente esterno & DPO, svolgendo anche attività formative. Data Protection Officer, Certificato Lead Auditor ISO 27001 e ISO 37001, esperto in safeguarding. Presidente di Organismi di Vigilanza

localitàAncona

Gabriele Cartella

Avvocato - Proprietà intellettuale, pubblicità, privacy e contrattualistica
Diritto dell'informatica: Lo studio Cartella - Manzoni assiste software house e players del settore informatico, curando la contrattualistica, anche internazionale.

localitàMilano

Gabriele Cartella

Avvocato - Proprietà intellettuale, pubblicità, privacy e contrattualistica
Diritto dell'informatica: Lo studio Cartella - Manzoni assiste software house e players del settore informatico, curando la contrattualistica, anche internazionale.

localitàMilano

Pietro Montella

Avvocato e consulente di impresa
Diritto dell'informatica: Montella Law è fra gli studi legali più attivi e dinamici a livello locale e nazionale nelle aree del diritto dell’informatica, delle nuove tecnologie, della privacy. Grazie a un network consolidato con altri professionisti lo studio affianca i clienti con un approccio multidisciplinare fornendo un’attività di consulenza e assistenza in sede giudiziale e stragiudiziale, rispondendo con professionalità e competenza nell’ambito di tutela dei marchi, compliance alla normativa in tema di privacy e data protection, consulenza normativa per sviluppo software.

localitàBattipaglia

Pietro Montella

Avvocato e consulente di impresa
Diritto dell'informatica: Montella Law è fra gli studi legali più attivi e dinamici a livello locale e nazionale nelle aree del diritto dell’informatica, delle nuove tecnologie, della privacy. Grazie a un network consolidato con altri professionisti lo studio affianca i clienti con un approccio multidisciplinare fornendo un’attività di consulenza e assistenza in sede giudiziale e stragiudiziale, rispondendo con professionalità e competenza nell’ambito di tutela dei marchi, compliance alla normativa in tema di privacy e data protection, consulenza normativa per sviluppo software.

localitàBattipaglia

Manuel Alfonso Puma

Avvocato d'impresa, Business Consulting
Diritto dell'informatica: Esperto di blockchain e criptovalute. In questo innovativo ambito del diritto e delle transazioni commerciali, si offre consulenza specialistica alle imprese che utilizzano o che hanno intenzione di utilizzare le criptomonete come strumento di pagamento nonché la redazione di pareri in merito alla natura dei token, del c.d. white paper, in merito al trattamento fiscale delle criptovalute e dei fondi raccolti tramite ICO (Inizitial Coin Offer).

localitàRoma

Manuel Alfonso Puma

Avvocato d'impresa, Business Consulting
Diritto dell'informatica: Esperto di blockchain e criptovalute. In questo innovativo ambito del diritto e delle transazioni commerciali, si offre consulenza specialistica alle imprese che utilizzano o che hanno intenzione di utilizzare le criptomonete come strumento di pagamento nonché la redazione di pareri in merito alla natura dei token, del c.d. white paper, in merito al trattamento fiscale delle criptovalute e dei fondi raccolti tramite ICO (Inizitial Coin Offer).

localitàRoma

Nicolò Tamponi Furlanetto

Avvocato esperto in diritto civile e sovraindebitamento
Diritto dell'informatica: Lo studio in questi ultimi anni ha sviluppato anche la giusta esperienza per tutelare le nuove figure professionali c.d. "influenze" nella loro gestione dei profili social. Seguendo già degli influencer l'Avv. Nicolò Tamponi Furlanetto offre tutela a queste nuove figure professionali, nonché, possibilità di redazione di contratti di collaborazione con i brand da cui questi vengono contattati.

localitàMogliano Veneto

Nicolò Tamponi Furlanetto

Avvocato esperto in diritto civile e sovraindebitamento
Diritto dell'informatica: Lo studio in questi ultimi anni ha sviluppato anche la giusta esperienza per tutelare le nuove figure professionali c.d. "influenze" nella loro gestione dei profili social. Seguendo già degli influencer l'Avv. Nicolò Tamponi Furlanetto offre tutela a queste nuove figure professionali, nonché, possibilità di redazione di contratti di collaborazione con i brand da cui questi vengono contattati.

localitàMogliano Veneto

Pierpaolo Cherubini

Avvocato Penalista
Diritto dell'informatica: Nel 2021 frequenta e supera i test valutativi del Master pratico riguardante i reati informatici e la cybersecurity. Nel 2023 consegue presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza il Master di II livello in Informatica giuridica, nuove tecnologie e diritto penale dell'informatica, con una tesi in diritto penal-processuale avente a oggetto la frode informatica, ex art. 640-ter c.p. e l’individuazione del commesso reato.

localitàPadova

Pierpaolo Cherubini

Avvocato Penalista
Diritto dell'informatica: Nel 2021 frequenta e supera i test valutativi del Master pratico riguardante i reati informatici e la cybersecurity. Nel 2023 consegue presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza il Master di II livello in Informatica giuridica, nuove tecnologie e diritto penale dell'informatica, con una tesi in diritto penal-processuale avente a oggetto la frode informatica, ex art. 640-ter c.p. e l’individuazione del commesso reato.

localitàPadova

Francesco Longobucco

Prof. Avv. Francesco Longobucco (Professore nell'Università Roma Tre e Avvocato)
Diritto dell'informatica: E' legal engeneering ed è esperto problemi giuridici di blockchain e sugli smart contracts. Ha prestato assistenza, dal punto di vista normativo, per taluni progetti professionali in materia.

localitàRoma

Francesco Longobucco

Prof. Avv. Francesco Longobucco (Professore nell'Università Roma Tre e Avvocato)
Diritto dell'informatica: E' legal engeneering ed è esperto problemi giuridici di blockchain e sugli smart contracts. Ha prestato assistenza, dal punto di vista normativo, per taluni progetti professionali in materia.

localitàRoma

Emanuele Nagni

Avvocato penalista
L'avv. Emanuele Nagni offre consulenza e assistenza in materia penale, anche con gratuito patrocinio e su tutto il territorio nazionale. Ha maturato la propria esperienza processuale (sia dal lato dell'indagato/imputato, sia dal lato della vittima) presso primari studi di settore e si occupa di reati contro la persona e contro la famiglia (violenza domestica, stalking e gli altri reati del Codice Rosso), oltre a reati contro il patrimonio (furto, rapina, traffico e uso di sostanze stupefacenti, etc.) e reati societari, tributari, ambientali e in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

localitàRoma

Emanuele Nagni

Avvocato penalista
L'avv. Emanuele Nagni offre consulenza e assistenza in materia penale, anche con gratuito patrocinio e su tutto il territorio nazionale. Ha maturato la propria esperienza processuale (sia dal lato dell'indagato/imputato, sia dal lato della vittima) presso primari studi di settore e si occupa di reati contro la persona e contro la famiglia (violenza domestica, stalking e gli altri reati del Codice Rosso), oltre a reati contro il patrimonio (furto, rapina, traffico e uso di sostanze stupefacenti, etc.) e reati societari, tributari, ambientali e in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

localitàRoma

Elena Macerelli

Avvocato a Giaveno
Diritto dell'informatica: Consulenza decennale per aziende nazionali operanti nel settore informatico, in particolare nell’ambito della Sanità. Membro Commissione Intelligenza Artificiale istituita presso l’Ordine degli Avvocati di Torino.

localitàGiaveno

Elena Macerelli

Avvocato a Giaveno
Diritto dell'informatica: Consulenza decennale per aziende nazionali operanti nel settore informatico, in particolare nell’ambito della Sanità. Membro Commissione Intelligenza Artificiale istituita presso l’Ordine degli Avvocati di Torino.

localitàGiaveno

Federico Stissi

Avvocato a Verbania
Diritto dell'informatica: Lo Studio grazie ad un backgroud di conoscenza approfondita della materia informatica, riesce ad offrire ai propri Clienti, siano essi persone fisiche o giuridiche, tutela dei diritti in materia di diritti della persona nel web e darkweb, crimini informatici e diritto d'oblio. Inoltre, si occupa di problematiche relative, in generale, al diritto di internet delle c.d. nuove tecnologie quali I.A., smart contract, criptovalute, blockchain e NFT.

localitàVerbania

Federico Stissi

Avvocato a Verbania
Diritto dell'informatica: Lo Studio grazie ad un backgroud di conoscenza approfondita della materia informatica, riesce ad offrire ai propri Clienti, siano essi persone fisiche o giuridiche, tutela dei diritti in materia di diritti della persona nel web e darkweb, crimini informatici e diritto d'oblio. Inoltre, si occupa di problematiche relative, in generale, al diritto di internet delle c.d. nuove tecnologie quali I.A., smart contract, criptovalute, blockchain e NFT.

localitàVerbania

Ruggero Profili

Avvocato d'impresa
Diritto dell'informatica: L'avv. Profili ha assistito in sede penale diverse importanti società che avevano subito accessi abusivi nei sistemi informatici dell'azienda da parte di estranei o non autorizzati. Il processo, sin dalla fase delle indagini, ha permesso di individuare i responsabili (in un caso ex dipendenti dell'azienda) e giungere alla condanna degli imputati.

localitàNapoli

Ruggero Profili

Avvocato d'impresa
Diritto dell'informatica: L'avv. Profili ha assistito in sede penale diverse importanti società che avevano subito accessi abusivi nei sistemi informatici dell'azienda da parte di estranei o non autorizzati. Il processo, sin dalla fase delle indagini, ha permesso di individuare i responsabili (in un caso ex dipendenti dell'azienda) e giungere alla condanna degli imputati.

localitàNapoli

Matteo Ostengo

Avvocato Esperto in Diritto Civile, Industriale-IP, IT, Privacy e Aviation Law
Diritto dell'informatica: Redazione di termini e condizioni per siti web, informative privacy e cookie. Anti contraffazione online.

localitàVerona

Matteo Ostengo

Avvocato Esperto in Diritto Civile, Industriale-IP, IT, Privacy e Aviation Law
Diritto dell'informatica: Redazione di termini e condizioni per siti web, informative privacy e cookie. Anti contraffazione online.

localitàVerona

Claudio Palmieri

Avvocato/Consulente legale
Diritto dell'informatica: Prestata consulenza in progetti innovativi. Esperienza anche internazionale con riguardo fintech, criptovalute, intelligenza artificiale, blockchain. Comprovate competenze informatiche (ad es. in ML, NLP, cybersecurity,database) per comprendere e risolvere efficacemente le sfide e i problemi dei clienti.

localitàRoma

Claudio Palmieri

Avvocato/Consulente legale
Diritto dell'informatica: Prestata consulenza in progetti innovativi. Esperienza anche internazionale con riguardo fintech, criptovalute, intelligenza artificiale, blockchain. Comprovate competenze informatiche (ad es. in ML, NLP, cybersecurity,database) per comprendere e risolvere efficacemente le sfide e i problemi dei clienti.

localitàRoma

Giulio Cabri

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: I reati informatici rappresentano un fenomeno più che mai attuale ed in espansione. In un'epoca dominata da mezzi di comunicazione quali ad esempio i social network o le chat telefoniche alcune fattispecie penali classiche quali la diffamazione aumentano il proprio disvalore, mentre nuove (come ad esempio il "cyberbullismo") fanno la loro drammatica comparsa. Poiché le conseguenze da reato si riverberano su un'ampia scala, la prevenzione gioca un ruolo chiave. Frequentemente redigo pareri in merito a questi reati, trattati non solo nelle aule di giustizia ma pure nella veste di docente esterno presso istituti di scuola superiore.

localitàModena

Giulio Cabri

Avvocato penalista
Diritto dell'informatica: I reati informatici rappresentano un fenomeno più che mai attuale ed in espansione. In un'epoca dominata da mezzi di comunicazione quali ad esempio i social network o le chat telefoniche alcune fattispecie penali classiche quali la diffamazione aumentano il proprio disvalore, mentre nuove (come ad esempio il "cyberbullismo") fanno la loro drammatica comparsa. Poiché le conseguenze da reato si riverberano su un'ampia scala, la prevenzione gioca un ruolo chiave. Frequentemente redigo pareri in merito a questi reati, trattati non solo nelle aule di giustizia ma pure nella veste di docente esterno presso istituti di scuola superiore.

localitàModena