Avvocato Fulvio Pellegrino a Napoli

Fulvio Pellegrino

Avvocato Penalista

Informazioni generali

Fulvio Pellegrino, nato a Pompei l’8 gennaio 1968, laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli Federico II nel 1995, è avvocato cassazionista con oltre venticinque anni di esperienza nel diritto penale. È specializzato in responsabilità medica, reati ambientali, delitti contro la famiglia e omicidio stradale. Ha maturato una solida competenza in procedimenti complessi e di rilevanza nazionale. Esercita la professione con studi a Napoli, Milano e Torre Annunziata, garantendo assistenza su tutto il territorio.

Esperienza


Diritti umani

Mi occupo di estradizione, in particolare passiva, da oltre vent’anni, assistendo persone coinvolte in procedimenti internazionali complessi. Affronto casi con rilevanza europea ed extraeuropea, opponendomi alla consegna quando vi siano violazioni di diritti fondamentali o garanzie processuali. Integro competenze giuridiche e relazioni istituzionali per offrire una difesa tecnica, aggiornata e attenta alla tutela della persona estradata.


Diritto penale

Sono specializzato nel fornire assistenza legale nell’ambito penale, in particolare nella materia ambientale, nella responsabilità medica e nei reati contro la famiglia. Durante la mia carriera professionale ho seguito centinaia di clienti e decine di aziende che sono rimasti soddisfatti del mio operato. Alcuni dei principali clienti: Azienda Ospedaliera Istituto Ortopedico Gaetano Pini (Milano), Residenza Sanitaria Assistenziale “Quadrifogli, Gruppo Immobiliare-Alberghiero “Giglio”, Comune di Pompei, Capitalease S.p.A. con ruolo di Legal Advisor, responsabile antiriciclaggio, gruppo edile EdilCava. Gruppo Ferretti -Aprea.


Violenza

Alcuni dei casi di cui mi sono occupato hanno avuto una rilevanza nazionale e altri sono derivati da trasmissioni televisive come Le Iene e Chi L'ha Visto. In particolare quello scaturito dal video messo in onda dalla trasmissione Chi L'Ha Visto a breve si concluderà. Sul WEB, dagli articoli di giornale è possibile conoscere alcuni dei casi seguiti di rilievo nazionale.


Altre categorie

Stalking e molestie, Malasanità e responsabilità medica, Diritto ambientale, Usura, Diritto assicurativo, Truffe, Diritto penitenziario, Cassazione.



Credenziali

Caso legale seguito

Interpol arresta James Nolan in Italia su richiesta di estradizione della Nigeria

Caso James Nolan: bloccata l’estradizione verso la Nigeria grazie a una difesa impeccabile

James Nolan, cittadino britannico e dirigente della P&ID, arrestato dall’Interpol in Italia nel gennaio 2024 su richiesta della Nigeria per una presunta frode da 9,6 miliardi di dollari, ha evitato l’estradizione grazie all’eccellente lavoro difensivo svolto dal suo avvocato. Nonostante la documentazione fornita dallo Stato richiedente apparisse formalmente ineccepibile, l’analisi difensiva ha messo in luce gravi criticità, segnalate anche da organizzazioni internazionali, circa il rispetto dei diritti umani in Nigeria. Tali elementi, uniti a una difesa tecnica e determinata, hanno portato al rigetto della richiesta estradizionale e alla liberazione di Nolan, che ha potuto così far ritorno a casa.

Intervista pubblica

Avvocato reati ambientali

Blog youtube - 1/2024

La necessita di rivolgersi ad avvocati specializzati. Diritto Ambientale.

Pubblicazione legale

Discarica abusiva e inquinamento ambientale: il problema della posizione di garanzia - Cassazione penale, Sez. III, sentenza 27 settembre 2023, n. 39195

Pubblicato su IUSTLAB

In tema inquinamento ambientale e discariche abusive, uno dei focus particolarmente rilevanti riguarda il problema della posizione di garanzia. Si tratta di un principio giuridico ricorrente nell’ambito del diritto penale, in particolare per i reati ambientali, che vedono per protagonisti inquinamento ambientale e discariche abusive. In molti sistemi giuridici, tra cui quello italiano, la posizione di garanzia indica la responsabilità penale di un individuo o di un’entità giuridica che, in quanto tale, ha il dovere giuridico di non porre in essere condotte dannose per l’ambiente. Se il soggetto si trova in posizione di garanzia ha l’obbligo legale di prevenire danni ambientali con il suo operato. L’importanza della posizione di garanzia La posizione di garanzia ha la funzione di promuovere la responsabilità e la coscienza ambientale, come cura del bene comune e prevenzione di ogni tipo di danno ambientale. L’impianto normativo che regola la posizione di garanzia nel settore ambientale può variare profondamente da Paese a Paese, a seconda del luogo in cui si configura il reato. Si tratta inoltre di un ambito in continuo aggiornamento (breve accenno storico al cambiamento legislativo). La posizione di garanzia nel nostro ordinamento Recentemente la Corte di Cassazione penale si è espressa in un caso di gestione di discarica abusiva e inquinamento colposo di acque superficiali a seguito del rilascio di percolato di discarica. Si tratta della sentenza n.39195 del 27 Settembre 2023, in cui viene specificato come il funzionario gravato dalla posizione di garanzia risponde a titolo di colpa del reato di inquinamento ambientale.

Leggi altre credenziali (9)

Contatta l'avvocato

Avvocato Fulvio Pellegrino a Napoli
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Pellegrino per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Fulvio Pellegrino a Napoli

Avv. Fulvio Pellegrino

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Fulvio Pellegrino
Via Carducci 37
Napoli (NA)

Sede secondaria:
Via Prota 67
Torre Annunziata (NA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy