Avvocato Christian Di Pasquale a Cassino

Christian Di Pasquale

Avvocato esperto in materia previdenziale ed assistenziale

Informazioni generali

Fondatore e titolare dell’omonimo studio legale in Cassino (FR), con attuale sede in via G. Puccini n. 16 (nell'immediata vicinanza della sede del Tribunale di Cassino sita in via T. Tasso), si occupa prevalentemente del contenzioso in materia di previdenziale (contenzioso INAIL e INPS) ed assistenziale (Invalidità civile ed ordinaria - Indennità di accompagnamento - Cecità -Sordità - Indennità di frequenza scolastica - Handicap (L.104/92) - Diritto del Lavoro - Diritto Civile. Da 10 anni difensore fiduciario del Patronato Epaca (Coldiretti).

Esperienza


Previdenza

Lo studio legale con sede a Cassino è specializzato nell'assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di Previdenza ed Assistenza (Invalidità civile ed ordinaria - Indennità di accompagnamento - Cecità -Sordità - Indennità di frequenza scolastica - Handicap (L.104/92) - Prestazioni previdenziali I.N.P.S.) - Infortunistica sul Lavoro e malattia professionali - Contenzioso I.N.A.I.L. con una media oltre 30/40 casi l'anno.


Sicurezza ed infortuni sul lavoro

Lo studio legale con sede a Cassino è specializzato nel contenzioso in materia di all'infortunistica sul lavoro e malattia professionali INAIL, essendo, tra le altre, da anni difensore fiduciario di un sindacato nell'ambito dell'agricoltura ed occupandosi in media di circa 30/40 casi l'anno.


Diritto civile

Lo studio si occupa di assistenza stragiudiziale e giudiziale in ambito civile, in virtù della comprovata esperienza professionale pluriennale riconosciuta anche a mezzo della nomina a cultore della materia da parte dell'Università degli studi di Cassino.


Altre categorie

Diritto del lavoro, Mobbing, Licenziamento, Diritto sindacale, Diritto di famiglia, Eredità e successioni, Separazione, Divorzio, Recupero crediti, Pignoramento, Contratti, Diritto penale, Diritto condominiale, Locazioni, Sfratto, Diritto dei trasporti terrestri, Tutela del consumatore, Risarcimento danni, Mediazione, Negoziazione assistita.



Credenziali

Sentenza giudiziaria

Ricongiungimento contributi, ricalcolo pensione ed arretrati, condanna INPS al risarcimento danno per comportamento negligente

Sentenza n. 773/2024 Tribunale di Cassino Sezione Lavoro e Previdenza

Il ricorrente si era rivolto allo scrivente per ottenere il ricongiungimento della sua contribuzione dalla gestione pubblica a quella privata con richiesta di maggiorazione del rateo pensionistico e versamento arretrati. L'INPS dopo 7 anni di mala gestione della pratica amministrativa si costituiva contestando il diritto. Il Tribunale accoglieva il ricorso condannando l'INPS a porre in essere la ricongiunzione contributiva, a ricalcolare il rateo di pensione e a versare le somme maturate a titolo di differenza tra quanto realmente percepito e quanto sarebbe stato dovuto (circa € 36.000) oltre al risarcimento del danno morale da sofferenza per l'ingiustizia subita (€ 10.000).

Esperienza di lavoro

Fondatore - Studio legale Avv. Christian Di Pasquale

Dal 10/2013 - lavoro attualmente qui

Fondatore dello studio legale attualmente sito a Cassino (FR) in via G. Puccini n. 16 con prevalente attività di patrocinio e difesa in ambito previdenziale ed assistenziale. Dal 2013 difensore fiduciario del sindacato Epaca, specializzato nell'assistenza tecnica in ambito di contenzioso INAIL (infortunio e malattie professionali) e INPS (Invalidità civile ed ordinaria - Indennità di accompagnamento - Cecità -Sordità - Indennità di frequenza scolastica - Handicap - pensioni, ricostituzioni, rendite vitalizie ecc.).

Sentenza giudiziaria

Riconoscimento malattia professionale operaio meccanico presso officina

Sentenza n. 683/2025 Tribunale di Cassino Sezione Lavoro e Previdenza

Il ricorrente proponeva domanda di riconoscimento di malattia professionale (ipoacusia, periartrite scapoloomerale) contratta all'esito dello svolgimento delle lavorazioni connesse alla mansione di operaio meccanico in officina mezzi pesanti. L'Inail rigettava le domande ritenendo non sussistente il nesso tra le lavorazioni e il danno denunciato. Veniva proposto ricorso giudiziale. L'Inail si costituiva chiedendo il rigetto del ricorso con condanna alle spese di lite. Venivano sentiti i testimoni e ammessa la CTU medico-legale sulla persona del ricorrente. La CTU accertava l'origine professionale di entrambe le tecnopatie con unificazione al 26% sin dalla domanda amministrativa. La sentenza recepiva la consulenza e condannava l'Inail al pagamento in favore del ricorrente della corrispondente rendita vitalizia sin dalla domanda amministrativa (calcolcalta in € 606,00) con diritto a percepire gli arretrati (calcolati in circa € 23.000,00).

Leggi altre credenziali (8)

Contatta l'avvocato

Avvocato Christian Di Pasquale a Cassino
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Di Pasquale per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Christian Di Pasquale a Cassino

Avv. Christian Di Pasquale

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Christian Di Pasquale
Via Giacomo Puccini N. 16
Cassino (FR)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy