Avvocato Luca Segneri a Cagliari

Luca Segneri

Avvocato amministrativista e civilista

Informazioni generali

Svolgo la mia attività professionale presso lo Studio Legale Segneri specializzato in diritto amministrativo, diritto contabile e diritto civile. In particolare, ho maturato esperienza stragiudiziale e giudiziale negli ambiti di seguito riportati. DIRITTO CIVILE: mediazione, negoziazione assistita, materia di recupero crediti, contrattualistica, lavoro, condominio, risarcimento danni e tutela del consumatore; DIRITTO CONTABILE: responsabilità per danno erariale e danno all'immagine; DIRITTO AMMINISTRATIVO: edilizia, urbanistica, contratti pubblici, pubblico impiego, procedure concorsuali, espropriazioni e beni pubblici.

Esperienza


Malasanità e responsabilità medica

Collaboro con un'importante Società infortunistica che opera sul territorio nazionale che si occupa di fornire assistenza ai soggetti che hanno subito danni da malasanità. Lavoro a stretto contatto con il Medico Legale per individuare tutti gli elementi fattuali e giuridici necessari per ottenere il risarcimento dei danni. In particolare, mi occupo della fase giudiziale: - ATP conciliativo; - procedimento ordinario.


Diritto amministrativo

Mi occupo principalmente delle seguenti branche del diritto amministrativo: urbanistica ed edilizia (convenzioni urbanistiche, convenzioni di lottizzazione, convenzioni edilizie, cessioni di cubatura / interventi edilizi, sanatorie e condoni); appalti pubblici di lavoro, servizi e forniture (ad es. opere pubbliche, rifiuti urbani, etc..) concessioni e project financing; concorsi pubblici; espropriazioni.


Appalti pubblici

L'Avv. Luca Segneri svolge l’attività da libero professionista presso lo Studio Legale Segneri, il quale vanta esperienza ultratrentennale in diritto amministrativo, diritto civile e diritto della contabilità pubblica. In particolare, assiste dal 2018 sia privati che pubbliche amministrazioni sul territorio Sardo, fornendo consulenza giuridica e assistenza giudiziale in materia di appalti pubblici.


Altre categorie

Ricorso al TAR, Edilizia ed urbanistica, Diritto civile, Recupero crediti, Contratti, Mediazione, Negoziazione assistita, Pignoramento, Diritto bancario e finanziario, Diritto del lavoro, Diritto condominiale, Locazioni, Risarcimento danni, Domiciliazioni e sostituzioni, Diritto commerciale e societario.



Credenziali

Caso legale seguito

Responsabilità Medica

Responsabilità contrattuale Struttura Ospedaliera

Il sig. ... all’età di 72 anni -dopo il secondo intervento nella sala operatoria del Reparto di Chirurgia Vascolare del ..., ove era stato ricoverato per un “Aneurisma dell’arteria poplitea”- subì un danno iatrogeno a carico del nervo sciatico o ischiatico (c.d. nervi SPE e SPI), per il mancato isolamento e refertazione degli stessi, con gravissime ripercussioni sulla motricità della gamba sinistra, in conseguenza delle gravissime omissioni/negligenze professionali ed organizzative relative alle prestazioni sanitarie ricevute presso il suddetto Ospedale. Da qui la richiesta di risarcimento dei danni patrimoniali e non (tenendo conto della c.d. personalizzazione degli stessi) e dei danni parentali.

Caso legale seguito

Malasanità: danni motori permanenti

ATP conciliativo

Il sig. ... è stato ricoverato presso l'Ospedale ... con diagnosi da aneurisma dell'arteria poplitea. Durante l'intervento per il posizionamento di un bypass in anastomosi prossimale, i curanti omisero colposamente di isolare e repertare i nervi SPE e SPI (nervo sciatico), causando nel paziente un danno iatrogeno permanente con gravissime ripercussioni sulla motricità della gamba. Allo stato è pendente l'ATP conciliativo

Caso legale seguito

Concorso agenti forestali - impugnazione provvedimento di esclusione

Ricorso - principio di non contestazione - annullamento provvedimento di esclusione

La dott.ssa ... è stata esclusa dalla procedura di reclutamento di agenti forestali a seguito del giudizio di inidoneità psicofisica espresso dalla commissione medica per asserito difetto del visus. Dopo un attendo esame degli atti e dei documenti, in accordo con la Cliente, è stato deciso di proporre ricorso nanti il competente T.A.R. per chiedere l'annullamento del provvedimento di esclusione, previa concessione dell'istanza cautelare concernente l'ammissione al corso di formazione ed espletamento di una verificazione relativa al difetto rilevato dalla commissione medica. Il TAR, in accoglimento dell'istanza cautelare, ha dapprima ammesso, con riserva, la dott.ssa ... al corso di formazione e poi, con successivo provvedimento, ha disposto la verificazione del visus. In sede di verificazione è emerso che la candidata possiede tutti i requisiti per l'espletamento delle mansioni di agente forestale. Inoltre, lo stesso verificatore ha rilevato che la dott.ssa ... si è sottoposta ad intervento correttivo della vista. Sul punto, il CTP della commissione medica si è riservato di richiedere i documenti che attestassero l'epoca dell'intervento. Tale volontà, espressa dal CTP, non ha trovato seguito nelle difese dei resistenti e dei controinteressati. Pertanto, soddisfatto l'onere di allegazione da parte della ricorrente, in applicazione del principio di non contestazione, il TAR competente ha accolto il ricorso, annullando il provvedimento di esclusione.

Leggi altre credenziali (16)

Contatta l'avvocato

Avvocato Luca Segneri a Cagliari
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. Segneri per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Luca Segneri a Cagliari

Avv. Luca Segneri

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Studio Legale Segneri
Via Sonnino 84
Cagliari (CA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy