Avvocato Dario De Noia a Terlizzi

Dario De Noia

Mi occupo di diritto immobiliare, condominiale e locazioni, sinistri, errori medici

Informazioni generali

Avvocato dal 2011. Mi occupo soprattutto di diritto immobiliare (acquisizione, gestione, valorizzazione e dismissione di beni immobili), diritto condominiale e locazioni. Sono consulente legale di primari studi di amministrazione condominiale ed imprese edili. Mi occupo anche di risarcimento danni da sinistri e di casi di malasanità ed errore medico.

Esperienza


Diritto immobiliare

Fornisco consulenza ed assistenza nelle trattative e nella redazione di contratti, sia preliminari che definitivi di compravendita, di appalto, di permuta, di leasing, rent to buy e di divisione immobiliare. Presto assistenza per la partecipazione a vendite giudiziarie immobiliari, affiancando il cliente in tutto l’iter procedimentale fino all’aggiudicazione. Negli ultimi anni, grazie al boom immobiliare pugliese, ho assistito clienti europei ed extraeuropei nelle fasi di assistenza in tutti gli adempimenti legali e burocratici connessi alla compravendita o alla locazione di un immobile in Italia.


Diritto condominiale

Dal 2011 mi occupo di condominio, tutelando sia i condòmini che intendono far valere i propri diritti o che ritengono illegittime alcune delibere o decisioni dell'assemblea e/o dell'amministratore, sia gli amministratori in tematiche di carattere tecnico-legale. Mi occupo, quindi quotidianamente, di problematiche giuridiche in tema di condominio anche in qualità di consulente di primari studi di amministrazione condominiale in tema di assemblee, recuperi morosità condominiali e contrattualistica con i fornitori.


Locazioni

In tale ambito i servizi offerti sono: Redazione di contratti di locazione sia di tipo abitativo che commerciale (inclusi contratti turistici, transitori ecc.). Redazione di contratti di comodato Redazione di ricorso per decreto ingiuntivo per il pagamento dei canoni e delle spese accessorie non pagate. Assistenza nelle cause per ottenere il risarcimento del danno in tema di locazioni (infiltrazioni, impianti non a norma, danni conseguenti a rilascio dell’immobile ecc.) Redazione contratti di affitto agrari (anche in deroga)


Altre categorie

Incidenti stradali, Malasanità e responsabilità medica, Risarcimento danni, Diritto civile, Sfratto, Adozione, Separazione, Divorzio, Tutela del consumatore, Recupero crediti, Pignoramento, Domiciliazioni e sostituzioni, Unioni civili, Matrimonio, Investimenti, Usura, Diritto assicurativo, Contratti, Previdenza, Edilizia ed urbanistica, Tutela degli animali, Mediazione, Negoziazione assistita, Fallimento e proc. concorsuali, Diritto di famiglia, Gratuito patrocinio.



Credenziali

Titolo professionale

Docente in corsi di avviamento alla professione di amministratore di condomini ed immobili

UNAI Bari e ANACI Bat - 1/2020

Questa attività didattica mi permette di avere una visione completa e approfondita delle dinamiche interne e operative che regolano la vita condominiale e la gestione immobiliare. Non mi limito a conoscere il Codice Civile: insegno la sua applicazione pratica e le migliori best practice gestionali. Essendo formatore di futuri amministratori, sono in grado di identificare e risolvere tempestivamente le criticità gestionali che spesso sfociano in controversie legali. Questo si traduce in una maggiore capacità di prevenire il contenzioso, risparmiando tempo e costi. Che tu sia un privato, un condominio o un amministratore, avrai un legale che non solo conosce la legge, ma comprende a fondo il "dietro le quinte" della gestione immobiliare, facilitando una comunicazione efficace e soluzioni concrete.

Pubblicazione legale

Tamponamento a catena? La colpa è di chi arriva da dietro.

Avvocato De Noia

Nel caso di scontri successivi fra veicoli facenti parte di una colonna in sosta unico responsabile degli effetti delle collisioni è il conducente che le abbia determinate, tamponando da tergo l’ultimo dei veicoli della colonna stessa. A confermare il suddetto orientamento è la Cassazione con ordinanza 15 giugno 2018, n. 15788. Nel 2006 G.M., alla guida di un’autovettura Lancia Y, di proprietà di B.L., veniva tamponato da G.I., conducente della vettura Polo di proprietà di C.I., che a sua volta era stato tamponato dall’automobile, Audi A3, condotta da M.T., di proprietà di G.T. Il G.M. e la B.L. convenivano in giudizio questi ultimi, ritenuti unici responsabili del sinistro stradale, nonché la compagnia assicuratrice U.Ass.ni, al fine di ottenere il risarcimento dei i danni subiti. Arrivato il ricorso all’attenzione della Corte di Cassazione, i giudici della Suprema Corte hanno osservato che, in tema di circolazione stradale, nell’ipotesi di tamponamento a catena tra veicoli in movimento trova applicazione l’art. 2054, co. 2, cod. civ., con conseguente presunzione “iuris tantum” di colpa in eguale misura di entrambi i conducenti di ciascuna coppia di veicoli (tamponante e tamponato), fondata sull’inosservanza della distanza di sicurezza rispetto al veicolo antistante, qualora non sia fornita la prova liberatoria di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno; nel caso, invece, di scontri successivi fra veicoli facenti parte di una colonna in sosta, unico responsabile degli effetti delle collisioni è il conducente che le abbia determinate, tamponando da tergo l’ultimo dei veicoli della colonna stessa.

Caso legale seguito

La lotta per la giustizia: quando l'assicurazione nega il risarcimento ad un pedone investito

Il risarcimento danni al povero Ahmed, investito sulle strisce pedonali

Ahmed stava attraversando la strada sulle strisce pedonali quando un motorino lo ha investito, causandogli gravi lesioni. Il risultato? Un lungo ricovero ospedaliero di 30 giorni e una vita stravolta. Ma la sua odissea non finisce qui. L'assicurazione, anziché fornire il giusto supporto, ha negato il risarcimento. Una doccia fredda per Ahmed, già provato dall'incidente e dalla convalescenza. Con determinazione e competenza, ho preso in mano il caso di Ahmed, lottando per i suoi diritti, facendogli ottenere un risarcimento di 91.000 euro. Questa storia è un esempio di come, a volte, la strada verso la giustizia possa essere lunga e tortuosa. Ma con il giusto supporto legale, è possibile ottenere ciò che spetta di diritto.

Leggi altre credenziali (14)

Contatta l'avvocato

Avvocato Dario De Noia a Terlizzi
Telefono Email WhatsApp

Per informazioni e richieste:

Contatta l'Avv. De Noia per sottoporre il tuo caso:

Accetto l’informativa sulla privacy ed il trattamento dati
Avvocato Dario De Noia a Terlizzi

Avv. Dario De Noia

Telefono Email WhatsApp
Telefono Email WhatsApp

Lo studio

Dario De Noia
Via Riccio Da Parma N. 3
Terlizzi (BA)

Sede secondaria:
Via Niccolò dall'Arca n.18
Bari (BA)

IUSTLAB

Il portale giuridico al servizio del cittadino ed in linea con il codice deontologico forense.
© Copyright IUSTLAB - Tutti i diritti riservati


Privacy e cookie policy